LITURGIA DELLA PAROLA
Dal libro del Deuteronomio (Dt 18,15-20)
Mosè parlò al popolo dicendo: "Il Signore, tuo Dio, susciterà per te, in mezzo a te, tra i tuoi fratelli, un profeta pari a me. A lui darete ascolto. Avrai così quanto hai chiesto al Signore, tuo Dio, sull'Oreb, il giorno dell'assemblea, dicendo: "Che io non oda più la voce del Signore, mio Dio, e non veda più questo grande fuoco, perché non muoia". Il Signore mi rispose: "Quello che hanno detto, va bene. Io susciterò loro un profeta in mezzo ai loro fratelli e gli porrò in bocca le mie parole ed egli dirà loro quanto io gli comanderò. Se qualcuno non ascolterà le parole che egli dirà in mio nome, io gliene domanderò conto. Ma il profeta che avrà la presunzione di dire in mio nome una cosa che io non gli ho comandato di dire, o che parlerà in nome di altri dei, quel profeta dovrà morire".
Parola di Dio
Salmo responsoriale dal salmo 94 (95)
Rit. Ascoltate oggi la voce del Signore.
Venite, cantiamo al Signore
acclamiamo la roccia della nostra salvezza.
Accostiamoci a lui per rendergli grazie
a lui acclamiamo con canti di gioia. Rit.
Entrate: prostrati, adoriamo
in ginocchio davanti al Signore che ci ha fatti.
È lui il nostro Dio
e noi il popolo del suo pascolo
il gregge che egli conduce. Rit.
Se ascoltaste oggi la sua voce!
"Non indurite il cuore come a Meriba
come nel giorno di Massa nel deserto
dove mi tentarono i vostri padri:
mi misero alla prova
pur avendo visto le mie opere". Rit.
Dalla prima lettera di san Paolo apostolo ai Corinzi (1Cor 7,32-35)
Fratelli,
io vorrei che foste senza preoccupazioni: chi non è sposato si preoccupa delle cose del Signore, come possa piacere al Signore; chi è sposato, invece, si preoccupa delle cose del mondo, come possa piacere alla moglie, e si trova diviso!
Così la donna non sposata, come la vergine, si preoccupa delle cose del Signore, per essere santa nel corpo e nello spirito; la donna sposata, invece, si preoccupa delle cose del mondo, come possa piacere al marito. Questo lo dico per il vostro bene: non per gettarvi un laccio, ma perché vi comportiate degnamente e restiate fedeli al Signore, senza deviazioni.
Parola di Dio
Alleluia, alleluia.
Il popolo che abitava nelle tenebre
vide una grande luce,
per quelli che abitavano in regione e ombra di morte
una luce è sorta. (Mt 4,16)
Alleluia
Dal Vangelo secondo Marco (Mc 1,21-28)
In quel tempo Gesù, entrato di sabato nella sinagoga [a Cafarnao], insegnava. Ed erano stupiti del suo insegnamento; egli infatti insegnava loro come uno che ha autorità, e non come gli scribi. Ed ecco, nella loro sinagoga vi era un uomo posseduto da uno spirito impuro e cominciò a gridare, dicendo: "Che vuoi da noi, Gesù Nazareno? Sei venuto a rovinarci? Io so chi tu sei: il santo di Dio!". E Gesù gli ordinò severamente: "Taci! Esci da lui!". E lo spirito impuro, straziandolo e gridando forte, uscì da lui. Tutti furono presi da timore, tanto che si chiedevano a vicenda: "Che è mai questo? Un insegnamento nuovo, dato con autorità. Comanda persino agli spiriti impuri e gli obbediscono!". La sua fama si diffuse subito dovunque, in tutta la regione della Galilea.
Parola del Signore
CANTI PER LA S. MESSA DELLE ORE 11.00
28. Applaudite, popoli tutti
Rit. Applaudite, popoli tutti
acclamate con gioia
al Signore di tutta la Terra
il Vivente, l'Altissimo.
Applaudite, nazioni del mondo
ricchi e poveri insieme
Egli ha posto in mezzo alle genti
la sua santa dimora. Rit.
Ogni angolo dell'universo
renda grazie al suo Nome
si rallegri ogni cuore del mondo
ed esalti il suo amore. Rit.
Acclamiamo al Signore con gioia
a Lui gloria e onore
eleviamo la nostra lode
al Creatore del mondo. Rit.
xx. Alleluia irlandese
Rit. Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia!
238. Se m'accogli
Tra le mani non ho niente spero che mi accoglierai
chiedo solo di restare accanto a Te
Sono ricco solamente dell'amore che mi dai
è per quelli che non l'hanno avuto mai.
Rit. Se m'accogli, mio Signore,
altro non ti chiederò
E per sempre la tua strada
la mia strada resterà.
Nella gioia, nel dolore,
fino a quando Tu vorrai
con la mano nella tua camminerò.
Io ti prego con il cuore, so che Tu mi ascolterai
rendi forte la mia fede più che mai
Tieni accesa la mia luce fino al giorno che Tu sai
con i miei fratelli incontro a Te verrò. Rit.
Santo gen verde
Santo, Santo, Santo (2x)
il Signore, Dio dell'Universo (2x)
I cieli e la Terra sono pieni
della tua Gloria.
Rit. Osanna, osanna
nell'alto dei cieli (2x)
Santo, Santo, Santo (2x)
Benedetto Colui che viene
nel Nome del Signore (2x). Rit.
Agnello di Dio
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo
abbi pietà d noi.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo
abbi pietà d noi.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo
dona a noi la pace.
263. Te al centro del mio cuore
Ho bisogno d'incontrarti nel mio cuore
di trovare Te di stare insieme a Te
unico riferimento del mio andare
unica ragione Tu, unico sostegno Tu
al centro del mio cuore ci sei solo Tu.
Anche il cielo gira intorno e non ha pace
ma c'è un punto fermo, è quella stella là.
La stella polare è fissa ed è la sola
la stella polare Tu, la stella sicura Tu
al centro del mio cuore ci sei solo Tu.
Rit.: Tutto ruota intorno a Te, in funzione di Te
E poi non importa il come, il dove, il se...
Che Tu splenda sempre al centro del mio cuore
il significato allora sarai Tu
quello che farò sarà soltanto amore
unico sostegno Tu, la stella polare Tu
al centro del mio cuore ci sei solo Tu. Rit.
222. Resta qui con noi
Le ombre si distendono scende ormai la sera
e s'allontanano dietro i monti
i riflessi di un giorno che non finirà
di un giorno che ora correrà sempre.
Perché sappiamo che una nuova vita
da qui è partita e mai più si fermerà. Rit.
Rit. Resta qui con noi, il sole scende già
resta qui con noi, Signore è sera ormai
resta qui con noi, il sole scende già
se tu sei fra noi, la notte non verrà.
S'allarga verso il mare il tuo cerchio d'onda
che il vento spingerà fino a quando
giungerà ai confini di ogni cuore
alle porte dell'amore vero.
Come una fiamma che dove passa brucia
così il tuo amore tutto il mondo invaderà. Rit.
Davanti a noi l'umanità lotta, soffre e spera
come una terra che nell'arsura
chiede l'acqua da un cielo senza nuvole
ma che sempre le può dare vita.
Con Te saremo sorgente d'acqua pura
con Te tra noi il deserto fiorirà. Rit.