Orari S. Messe

Domenica e festivi:
8.00 - 9.30 - 11.00 - 12.15 - 19.00


Leggi tutto

Foglietto parrocchiale

Modulo Iscrizione GREST

Cercasi volontari

LITURGIA DELLA PAROLA
Dagli Atti degli Apostoli (At 2,1-11)
Mentre stava compiendosi il giorno della Pentecoste, si trovavano tutti insieme nello stesso luogo. Venne all'improvviso dal cielo un fragore, quasi un vento che si abbatte impetuoso, e riempì tutta la casa dove stavano. Apparvero loro lingue come di fuoco, che si dividevano, e si posarono su ciascuno di loro, e tutti furono colmati di Spirito Santo e cominciarono a parlare in altre lingue, nel modo in cui lo Spirito dava loro il potere di esprimersi. Abitavano allora a Gerusalemme Giudei osservanti, di ogni nazione che è sotto il cielo. A quel rumore, la folla si radunò e rimase turbata, perché ciascuno li udiva parlare nella propria lingua. Erano stupiti e, fuori di sé per la meraviglia, dicevano: "Tutti costoro che parlano non sono forse Galilei? E come mai ciascuno di noi sente parlare nella propria lingua nativa? Siamo Parti, Medi, Elamiti; abitanti della Mesopotamia, della Giudea e della Cappadocia, del Ponto e dell'Asia, della Frigia e della Panfilia, dell'Egitto e delle parti della Libia vicino a Cirene, Romani qui residenti, Giudei e proseliti, Cretesi e Arabi, e li udiamo parlare nelle nostre lingue delle grandi opere di Dio". 
Parola di Dio

Salmo responsoriale   dal salmo 103 (104)
Rit.: Manda il tuo Spirito, Signore, a rinnovare la Terra.

Benedici il Signore, anima mia!
Sei tanto grande, Signore, mio Dio!
Quante sono le tue opere, Signore!
Le hai fatte tutte con saggezza:
la Terra è piena delle tue creature. Rit

Togli loro il respiro: muoiono,
e ritornano nella loro polvere.
Mandi il tuo Spirito, sono creati,
e rinnovi la faccia della Terra. Rit

Sia per sempre la gloria del Signore
gioisca il Signore delle sue opere.
A lui sia gradito il mio canto,
io gioirò nel Signore. Rit.

Dalla prima lettera di san Paolo apostolo ai Corinzi (1Cor 12,3b-7.12-13)
Fratelli, nessuno può dire: "Gesù è il Signore!" se non sotto l'azione dello Spirito Santo.
Vi sono diversi carismi, ma uno solo è lo Spirito: vi sono diversi ministeri, ma uno solo è il Signore; vi sono diverse attività, ma uno solo è Dio, che opera in tutti. A ciascuno è data una manifestazione particolare dello Spirito per il bene comune.
Come infatti il corpo è uno solo e ha molte membra, e tutte le membra del corpo, pur essendo molte, sono un corpo solo, così anche il Cristo. Infatti noi tutti siamo stati battezzati mediante un solo Spirito in un solo corpo, Giudei o Greci, schiavi o liberi, e tutti siamo stati dissetati da un solo Spirito.
Parola di Dio

SEQUENZA
Vieni, Santo Spirito,
manda a noi dal cielo
un raggio della tua luce.
Vieni, padre dei poveri,
vieni, datore dei doni,
vieni, luce dei cuori.
Consolatore perfetto,
ospite dolce dell'anima,
dolcissimo sollievo.
Nella fatica, riposo,
nella calura, riparo,
nel pianto, conforto.
O luce beatissima
invadi nell'intimo
il cuore dei tuoi fedeli.
Senza la tua forza,
nulla è nell'uomo,
nulla senza colpa.
Lava ciò che è sordido,
bagna ciò che è arido,
sana ciò che sanguina.
Piega ciò che è rigido,
scalda ciò che è gelido,
drizza ciò che è sviato.
Dona ai tuoi fedeli,
che solo in te confidano,
i tuoi santi doni.
Dona virtù e premio,
dona morte santa,
dona gioia eterna. Amen.

Alleluia, alleluia.
Vieni Santo Spirito,
riempi i cuori dei tuoi fedeli

e accendi in essi il fuoco del tuo amore
Alleluia.  

Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 20,19-23)
La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: "Pace a voi!". Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli gioirono al vedere il Signore.
Gesù disse loro di nuovo: "Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anche io mando voi". Detto questo, soffiò e disse loro: "Ricevete lo Spirito Santo. A coloro a cui perdonerete i peccati, saranno perdonati; a coloro a cui non perdonerete, non saranno perdonati".
Parola del Signore

CANTI PER LA S. MESSA DELLE ORE 11
302. Vieni Spirito di Cristo
Rit. Vieni, vieni Spirito d'amore
ad insegnar le cose di Dio.

Vieni, vieni, Spirito di pace,
a suggerir le cose che Lui

ha detto a noi.

Noi ti invochiamo, Spirito di Cristo
vieni Tu dentro di noi.
Cambia i nostri occhi, fa che noi vediamo
la bontà di Dio per noi. Rit.

Vieni o Spirito dai quattro venti
e soffia su chi non ha vita.
Vieni o Spirito, soffia su di noi
perché anche noi riviviamo. Rit.

Insegnaci a sperare, insegnaci ad amare,
insegnaci a lodare Iddio.
Insegnaci a pregare, insegnaci la via,
insegnaci Tu l'unità. Rit.

Gloria in excelsis Deo
Gloria, gloria, in excelsis Deo! (2x)

E pace in terra agli uomini amati dal Signore
noi ti lodiamo, ti benediciamo, ti adoriamo
ti glorifichiamo, ti rendiamo grazie
per la tua gloria immensa
Signore Dio, Re del cielo
Dio Padre onnipotente. Gloria...

Signore, Figlio unigenito, Gesù Cristo
Signore Dio, Agnello di Dio, Figlio del Padre
Tu che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi
Tu che togli i peccati del mondo, accogli la nostra supplica
Tu che siedi alla destra del Padre, abbi pietà di noi. Gloria...

Perché tu solo il Santo, tu solo il Signore
tu solo l'Altissimo, Gesù Cristo, con lo Spirito Santo
nella gloria di Dio Padre. Amen. Gloria...


Veni Sancte Spiritus
Veni Sancte Spiritus, tui amoris ignem accende
Veni Sancte Spiritus, veni Sancte Spiritus.

14. Alleluia, e oggi ancora
Rit. Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia! (2x)

Ed oggi ancora mio Signore ascolterò la tua Parola
che mi guida nel cammino della vita. Rit.

278. Trasformi in Gesù
Nella terra baciata dal sole
lavorata dall'umanità
nasce il grano ed un pezzo di pane
che Gesù sull'altare si fa.

Nelle vigne bagnate di pioggia
dal sudore dell'umanità
nasce l'uva ed un sorso di vino
che Gesù sull'altare si fa.

Con la vita di tutta la gente
noi l'offriamo a Te, Padre e Signore,
il dolore e la gioia del mondo
Tu raccogli e trasformi in Gesù
Tu raccogli e trasformi in Gesù.

Santo gen rosso
Santo, Santo, Santo
il Signore Dio dell'universo
I cieli e la terra sono pieni della tua gloria

Rit.: Osanna, osanna
osanna nell'alto dei cieli. (2x)


Benedetto colui che viene
nel Nome del Signore. Rit

Agnello di Dio
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,
abbi pietà di noi.

Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,
abbi pietà di noi.

Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,
dona a noi la pace.

Pane di vita nuova

Pane di vita nuova
vero cibo dato agli uomini
Nutrimento che sostiene il mondo
Dono splendido di grazia.

Tu sei sublime frutto
di quell'albero di Vita
che Adamo non poté toccare
ora in Cristo è a noi donato.

Rit.  
Pane della Vita
Sangue di salvezza
vero corpo, vera bevanda
Cibo di grazia per il mondo.

Sei l'Agnello immolato
nel cui sangue è la salvezza
memoriale della vera Pasqua
della nuova Alleanza.

Manna che nel deserto
nutrì il popolo in cammino
sei sostegno e forza nella prova
per la Chiesa in mezzo al mondo. Rit. 

Vino che ci dà gioia
che riscalda il nostro cuore
sei per noi il prezioso frutto
della vigna del Signore.

Dalla vite ai tralci
scorre la vitale linfa
che ci dona la vita divina
scorre il sangue dell'amore. Rit.

Al banchetto c'inviti
che per noi hai preparato
doni all'uomo la tua Sapienza
doni il Verbo della vita.

Segno d'amore eterno
pegno di sublimi nozze
comunione nell'unico corpo
che in Cristo noi formiamo. Rit.

Nel tuo sangue è la vita
ed il fuoco dello Spirito
la sua fiamma incendia il nostro cuore
e purifica il mondo.

Nel prodigio dei pani
Tu sfamasti ogni uomo
nel tuo amore il povero è nutrito
e riceve la tua vita. Rit. 

Sacerdote eterno
Tu sei vittima ed altare
offri al Padre tutto l'universo
sacrificio dell'amore.

Il tuo corpo è tempio
della lode della Chiesa
dal costato Tu l'hai generata
nel tuo sangue l'hai redenta. Rit.

32. Ave Maria

Rit. Ave Maria, ave! (2x)

Donna dell'attesa e Madre di speranza,
ora pro nobis!
Donna del sorriso e Madre del silenzio,
ora pro nobis!
Donna di frontiera e Madre dell'ardore,
ora pro nobis!
Donna del riposo e Madre del sentiero,
ora pro nobis! Rit.

Donna del deserto e Madre del respiro,
ora pro nobis!
Donna della sera e Madre del ricordo,
ora pro nobis!
Donna del presente e Madre del ritorno,
ora pro nobis!
Donna della terra e Madre dell'Amore,
ora pro nobis! Rit.


Archivio letture settimanali

Info parrocchia

Parrocchia S. Maria del Carmine
Piazza Petrarca 1
35137 Padova (PD)
Tel. ufficio parrocchiale: 049/87.60.422
E-mail: carminepd@gmail.com

Parrocchie vicine (zona pastorale)