LITURGIA DELLA PAROLA
Dal libro di Giona (Gn 3,1-5.10)
Fu rivolta a Giona questa parola del Signore: "Alzati, va a Ninive, la grande città, e annuncia loro quanto ti dico". Giona si alzò e andò a Ninive secondo la parola del Signore.
Ninive era una città molto grande, larga tre giornate di cammino. Giona cominciò a percorrere la città per un giorno di cammino e predicava: "Ancora quaranta giorni e Ninive sarà distrutta". I cittadini di Ninive credettero a Dio e bandirono un digiuno, vestirono il sacco, grandi e piccoli.
Dio vide le loro opere, che cioè si erano convertiti dalla loro condotta malvagia, e Dio si ravvide riguardo al male che aveva minacciato di fare loro e non lo fece.
Parola di Dio
Salmo responsoriale dal salmo 24 (25)
Rit. Fammi conoscere, Signore, le tue vie.
Fammi conoscere, Signore, le tue vie
insegnami i tuoi sentieri.
Guidami nella tua fedeltà e istruiscimi
perché sei Tu il Dio della mia salvezza. Rit.
Ricordati, Signore, della tua misericordia
e del tuo amore, che è per sempre.
Ricordati di me nella tua misericordia
per la tua bontà, Signore. Rit.
Buono e retto è il Signore
indica ai peccatori la via giusta.
guida i poveri secondo giustizia
insegna ai poveri la sua via. Rit.
Dalla prima lettera di san Paolo apostolo ai Corinzi (1Cor 7,29-31)
Questo vi dico, fratelli: il tempo si è fatto breve; d'ora innanzi, quelli che hanno moglie, vivano come se non l'avessero; quelli che piangono, come se non piangessero; quelli che gioiscono, come se non gioissero; quelli che comprano, come se non possedessero; quelli che usano i beni del mondo, come se non li usassero pienamente: passa infatti la figura di questo mondo!
Parola di Dio
Alleluia, alleluia.
Il regno di Dio è vicino:
convertitevi e credete nel Vangelo. (Mc 1,15)
Alleluia
Dal Vangelo secondo Marco (Mc 1,14-20)
Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando il Vangelo di Dio, e diceva: "Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo".
Passando lungo il mare di Galilea, vide Simone e Andrea, fratello di Simone, mentre gettavano le reti in mare; erano infatti pescatori. Gesù disse loro: "Venite dietro a me, vi farò diventare pescatori di uomini". E subito lasciarono le reti e lo seguirono. Andando un poco oltre, vide Giacomo, figlio di Zebedeo, e Giovanni suo fratello, mentre anch'essi nella barca riparavano le reti. E subito li chiamò. Ed essi lasciarono il loro padre Zebedeo nella barca con i garzoni e andarono dietro a lui.
Parola del Signore
CANTI PER LA S. MESSA DELLE ORE 11.00
109. Grandi cose
Rit. Grandi cose ha fatto il Signore per noi
ha fatto germogliare fiori tra le rocce.
Grandi cose ha fatto il Signore per noi
ci ha riportati liberi alla nostra terra.
Ed ora possiamo cantare, possiamo gridare
l'amore che Dio ha versato su noi.
Tu che sai strappare dalla morte
hai sollevato il nostro viso dalla polvere
Tu che hai sentito il nostro pianto
nel nostro cuore hai messo un seme di felicità. Rit.
14. Alleluia, ed oggi ancora
Rit. Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia! (2x)
Ed oggi ancora mio Signore
ascolterò la tua Parola
che mi guida nel cammino della vita. Rit.
27. Antica, eterna danza
Spighe d'oro al vento, antica eterna danza
per fare un solo pane, spezzato sulla mensa.
Grappoli dei colli, profumo di letizia
per fare un solo vino, bevanda della grazia.
Con il pane e il vino, Signore ti doniamo
le nostre gioie pure, le attese e le paure
Frutti del lavoro e fede nel futuro
la voglia di cambiare e di ricominciare.
Dio della speranza, sorgente di ogni dono
accogli questa offerta che insieme ti portiamo.
Dio dell'universo, raccogli chi è disperso
e facci tutti Chiesa, una cosa in Te.
Santo Frisina
Santo, Santo, Santo
il Signore, Dio dell'Universo
I cieli e la Terra sono pieni
della tua Gloria.
Rit. Osanna in excelsis (2x)
Benedetto Colui che viene
nel Nome del Signore. Rit.
Agnello di Dio
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo
abbi pietà d noi.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo
abbi pietà d noi.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo
dona a noi la pace.
256. Simbolum 80
Oltre le memorie del tempo che ho vissuto
oltre la speranza che serve al mio domani
oltre il desiderio di vivere il presente
anch'io confesso ho chiesto che cosa è verità?
E Tu come un desiderio che non ha memorie
Padre buono, come una speranza che non ha confini
come un tempo eterno sei per me.
Rit.: Io so quanto amore chiede
questa lunga attesa del tuo giorno, o Dio.
Luce in ogni cosa io non vedo ancora
ma la tua Parola mi rischiarerà.
Quando le parole non bastano all'amore
quando il mio fratello domanda più del pane
quando l'illusione promette un mondo nuovo
anch'io rimango incerto nel mezzo del cammino.
E Tu, Figlio tanto amato, verità dell'uomo
mio Signore, come la promessa
di un perdono eterno
libertà infinita sei per me. Rit.
Chiedo alla mia mente coraggio di cercare
chiedo alle mie mani la forza di donare
chiedo al cuore incerto passione per la vita
e chiedo a te, fratello, di credere con me!
E Tu, forza della vita, Spirito d'amore
dolce Iddio, grembo d'ogni cosa, tenerezza immensa
verità del mondo sei per me. Rit.
32. Ave Maria (VP)
Rit. Ave Maria, ave! (2x)
Donna dell'attesa e Madre di speranza
ora pro nobis.
Donna del sorriso e Madre del silenzio,
ora pro nobis.
Donna di frontiera e Madre dell'ardore,
ora pro nobis.
Donna del riposo e Madre del sentiero,
ora pro nobis. Rit.
Donna del deserto e Madre del respiro,
ora pro nobis.
Donna della sera e Madre del ricordo,
ora pro nobis.
Donna del presente e Madre del ritorno,
ora pro nobis.
Donna della Terra e Madre dell'Amore,
ora pro nobis. Rit.