Orari S. Messe

Domenica e festivi:
8.00 - 9.30 - 11.00 - 12.15 - 19.00


Leggi tutto

Foglietto parrocchiale

Quaresima 2025

Giubileo 2025

20 novembre 2022

LITURGIA DELLA PAROLA
Dal secondo libro di Samuele 
(2Sam 5,1-3)
In quei giorni, vennero tutte le tribù d'Israele da Davide a Ebron, e gli dissero: "Ecco, noi siamo tue ossa e tua carne. Già prima, quando regnava Saul su di noi, tu conducevi e riconducevi Israele. Il Signore ti ha detto: 'Tu pascerai il mio popolo Israele, tu sarai capo d'Israele'".
Vennero dunque tutti gli anziani d'Israele dal re a Ebron, il re Davide concluse con loro un'alleanza a Ebron davanti al Signore ed essi unsero Davide re d'Israele.
Parola di Dio

Salmo responsoriale     
dal salmo 121 (122)
Rit.:
Andremo con gioia alla casa del Signore.

Quale gioia quando mi dissero:
"Andremo alla casa del Signore!".
Già sono fermi i nostri piedi
alle tue porte, Gerusalemme! Rit.

È là che salgono le tribù,
le tribù del Signore,
secondo la legge d'Israele,
per lodare il Nome del Signore.
Là sono posti i troni del giudizio,
i troni della casa di Davide. Rit.

Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Colossesi 
(Col 1,12-20)
Fratelli,
ringraziate con gioia il Padre che vi ha resi capaci di partecipare alla sorte dei santi nella luce.
È lui che ci ha liberati dal potere delle tenebre e ci ha trasferiti nel regno del Figlio del suo amore, per mezzo del quale abbiamo la redenzione, il perdono dei peccati.
Egli è immagine del Dio invisibile, primogenito di tutta la creazione, perché in lui furono create tutte le cose nei cieli e sulla Terra, quelle visibili e quelle invisibili: Troni, Dominazioni, Principati e Potenze. Tutte le cose sono state create per mezzo di lui e in vista di lui. Egli è prima di tutte le cose e tutte in lui sussistono.
Egli è anche il capo del corpo, della Chiesa. Egli è principio, primogenito di quelli che risorgono dai morti, perché sia lui ad avere il primato su tutte le cose. È piaciuto infatti a Dio che abiti in lui tutta la pienezza e che per mezzo di lui e in vista di lui siano riconciliate tutte le cose, avendo pacificato con il sangue della sua croce sia le cose che stanno sulla Terra, sia quelle che stanno nei cieli.
Parola di Dio

Alleluia, alleluia
Benedetto colui che viene nel Nome del Signore!
Benedetto il Regno che viene, del nostro padre Davide! 
(Mc 11,9.10)
Alleluia


Dal Vangelo secondo Luca 
(Lc 23,35-43)
In quel tempo, [dopo che ebbero crocifisso Gesù], il popolo stava a vedere; i capi invece deridevano Gesù dicendo: "Ha salvato altri! Salvi se stesso, se è lui il Cristo di Dio, l'eletto".
Anche i soldati lo deridevano, gli si accostavano per porgergli l'aceto e dicevano: "Se tu sei il re dei Giudei, salva te stesso". Sopra di lui c'era anche una scritta: "Costui è il re dei Giudei".
Uno dei malfattori appesi alla croce lo insultava: "Non sei tu il Cristo? Salva te stesso e noi!". L'altro invece lo rimproverava dicendo: "Non hai alcun timore di Dio, tu che sei condannato alla stessa pena? Noi giustamente, perché riceviamo quello che abbiamo meritato per le nostre azioni; egli invece non ha fatto nulla di male". E disse: "Gesù, ricordati di me quando entrerai nel tuo regno". Gli rispose: "In verità io ti dico: oggi con me sarai nel paradiso".
Parola del Signore

CANTI PER LA S. MESSA DELLE ORE 11:00
Ti esalto, Dio mio Re

RitTi esalto, Dio mio Re
canterò in eterno a Te.
Io voglio lodarti Signor
e benedirti, alleluia!

Il Signore è degno di ogni lode
non si può misurar la sua grandezza
ogni vivente proclama la sua gloria
la sua opera è giustizia e verità. Rit.

Il Signore è paziente e pietoso
lento all'ira e ricco di grazia
tenerezza per ogni creatura
il Signore è buono verso tutti. Rit.

Il Signore sostiene chi vacilla
e rialza chiunque è caduto
gli occhi di tutti ricercano il suo volto
la sua mano provvede loro il cibo. Rit.

Il Signore protegge chi lo teme
ma disperde i superbi di cuore.
Egli ascolta il grido del suo servo
ogni lingua benedica il suo Nome. Rit.

Alleluia, canto per Cristo
RitAlleluia, alleluia, alleluia, alleluia! (2x)

Canto per Cristo un giorno tornerà
festa per tutti gli amici
festa di un mondo che più non morirà
alleluia, alleluia. Rit


Servo per amore 
Una notte di sudore
sulla barca in mezzo al mare
e mentre il cielo s'imbianca già
tu guardi le tue reti vuote.
Ma la voce che ti chiama
un altro mare ti mostrerà
e sulle rive di ogni cuore
le tue reti getterai.

RitOffri la vita tua
come Maria ai piedi della Croce

e sarai servo di ogni uomo
servo per amore, sacerdote dell'umanità.

Avanzavi nel silenzio
tra le lacrime e speravi
che il seme sparso davanti a te
cadesse sulla buona terra.
Ora il cuore tuo è in festa
perché il grano biondeggia ormai
è maturato sotto il sole
puoi riporto nei granai. Rit

Santo Frisina

Santo, Santo, Santo
il Signore, Dio dell'Universo.
I cieli e la Terra
sono pieni della tua gloria.

Rit.  Osanna in excelsis (2x)!

Benedetto Colui che viene
nel Nome del Signore. Rit

Agnello di Dio
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo
dona a noi la Pace.

Simbolum 77
Tu sei la mia vita, altro io non ho
Tu sei la mia strada, la mia verità.
Nella tua parola io camminerò
finché avrò respiro, fino a quando Tu vorrai.
Non avrò paura, sai, se tu sei con me:
io ti prego, resta con me.

Credo in Te, Signore, nato da Maria
Figlio eterno e santo, uomo come noi:
morto per amore, vivo in mezzo a noi
una cosa sola con il Padre e con i tuoi
fino a quando, io lo so, tu ritornerai
per aprirci il Regno di Dio.

Tu sei la mia forza, altro io non ho
Tu sei la mia pace, la mia libertà
Niente nella vita ci separerà
so che la tua mano forte non mi lascerà
so che da ogni male Tu mi libererai
e nel tuo perdono vivrò.

Padre della vita, noi crediamo in Te
Figlio Salvatore, noi speriamo in Te
Spirito d'amore, vieni in mezzo a noi
Tu da mille strade ci raduni in unità
E per mille strade, poi, dove tu vorrai
noi saremo il seme di Dio. 

Saluto alla Vergine

Ave, Signora Santa
Regina Santissima, Madre di Dio.
Maria, sempre Vergine
eletta dalla Santa Trinità.

Rit. Ti saluto, suo palazzo,
sua dimora.

Ti saluto sua ancella, 
Madre di Dio, Maria.

E saluto voi Sante Virtù
che per Grazia e lume dello Spirito
siete infuse nel cuore degli uomini
perché diventino fedeli a Dio. Rit

Archivio letture settimanali

Info parrocchia

Parrocchia S. Maria del Carmine
Piazza Petrarca 1
35137 Padova (PD)
Tel. ufficio parrocchiale: 049/87.60.422
E-mail: carminepd@gmail.com