Orari S. Messe

Domenica e festivi:
8.00 - 9.30 - 11.00 - 12.15 - 19.00


Leggi tutto

Foglietto parrocchiale

Quaresima 2025

Giubileo 2025

27 novembre 2022

LITURGIA DELLA PAROLA
Dal libro del profeta Isaia 
(Is 2,1-5)
Messaggio che Isaia, figlio di Amos, ricevette in visione su Giuda e su Gerusalemme.
Alla fine dei giorni, il monte del tempio del Signore sarà saldo sulla cima dei monti e s'innalzerà sopra i colli, e ad esso affluiranno tutte le genti. Verranno molti popoli e diranno: "Venite, saliamo sul monte del Signore, al tempio del Dio di Giacobbe, perché ci insegni le sue vie e possiamo camminare per i suoi sentieri". Poiché da Sion uscirà la legge e da Gerusalemme la parola del Signore.
Egli sarà giudice fra le genti e arbitro fra molti popoli. Spezzeranno le loro spade e ne faranno aratri, delle loro lance faranno falci; una nazione non alzerà più la spada contro un'altra nazione, non impareranno più l'arte della guerra.
Casa di Giacobbe, venite, camminiamo nella luce del Signore.
Parola di Dio

Salmo responsoriale     
dal salmo 121 (122)
Rit.: 
Andiamo con gioia incontro al Signore.

Quale gioia, quando mi dissero:
"Andremo alla casa del Signore!".
Già sono fermi i nostri piedi
alle tue porte, Gerusalemme! Rit.

È là che salgono le tribù,
le tribù del Signore,
secondo la legge d'Israele,
per lodare il Nome del Signore.
Là sono posti i troni del giudizio,
i troni della casa di Davide. Rit.

Chiedete pace per Gerusalemme
vivano sicuri quelli che ti amano;
sia pace nelle tue mura,
sicurezza nei tuoi palazzi. Rit.

Per i miei fratelli e i miei amici
io dirò: "Su di te sia pace!"
Per la casa del Signore nostro Dio
chiederò per te il bene. Rit.

Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Romani 
(Rm 13,11-14a)
Fratelli,
questo voi farete, consapevoli del momento: è ormai tempo di svegliarvi dal sonno, perché adesso la nostra salvezza è più vicina di quando diventammo credenti.
La notte è avanzata, il giorno è vicino. Perciò gettiamo via le opere delle tenebre e indossiamo le armi della luce.
Comportiamoci onestamente, come in pieno giorno: non in mezzo a orge e ubriachezze, non fra lussurie e impurità, non in litigi e gelosie. Rivestitevi invece del Signore Gesù Cristo.
Parola di Dio

Alleluia, alleluia
Mostraci, Signore, la tua misericordia
e donaci la tua salvezza. 
(Sal 84,8)
Alleluia


Dal Vangelo secondo Matteo 
(Mt 24,37-44)
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: "Come furono i giorni di Noè, così sarà la venuta del Figlio dell'uomo. Infatti, come nei giorni che precedettero il diluvio mangiavano e bevevano, prendevano moglie e prendevano marito, fino al giorno in cui Noè entrò nell'arca, e non si accorsero di nulla finché venne il diluvio e travolse tutti: così sarà anche la venuta del Figlio dell'uomo. Allora due uomini saranno nel campo: uno verrà portato via e l'altro lasciato. Due donne macineranno alla mola: una verrà portata via e l'altra lasciata.
Vegliate dunque, perché non sapete in quale giorno il Signore vostro verrà. Cercate di capire questo: se il padrone di casa sapesse a quale ora della notte viene il ladro, veglierebbe e non si lascerebbe scassinare la casa. Perciò anche voi tenetevi pronti perché, nell'ora che non immaginate, viene il Figlio dell'uomo".
Parola del Signore

CANTI PER LA S. MESSA DELLE ORE 11:00
183 - Noi veglieremo

RitNella notte o Dio, noi veglieremo
con le lampade, vestiti a festa.
Presto arriverai, e sarà giorno.

Rallegratevi in attesa del Signore
improvvisa giungerà la sua voce
Quando Lui verrà sarete pronti
e vi chiamerà: "Amici per sempre". Rit.

Raccogliete per il giorno della vita
dove tutto sarà giovane in eterno.
Quando Lui verrà sarete pronti
e vi chiamerà: "Amici per sempre". Rit.

Alleluia, questa tua Parola
RitAlleluia, alleluia, alleluia, alleluia! (2x)

Questa tua Parola non avrà mai fine
ha varcato i cieli e porterà il suo frutto. (2x) Rit


280 - Tu quando verrai
Tu quando verrai, Signore Gesù
quel giorno sarai un sole per noi.
Un libero canto da noi nascerà
e come una danza il cielo sarà.

Tu quando verrai Signore Gesù
insieme vorrai far festa con noi.
E senza tramonto la festa sarà
perché finalmente saremo con te.

Tu quando verrai, Signore Gesù
per sempre dirai: "Gioite con me!"
Noi ora sappiamo che il Regno verrà
nel breve passaggio viviamo di Te.

235 - Santo zairese

Santo, oh Santo, osanna!
Santo, oh Santo, osanna!

Rit. Osanna eh, osanna eh,
osanna a Cristo Signor, osanna eh! (2x)

I cieli e la Terra o Signore
sono pieni di Te. (2x) Rit.

Benedetto Colui che viene
nel Nome tuo Signor. (2x) Rit

Agnello di Dio
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo
dona a noi la Pace.

282 - Tu sei
Tu sei, la prima stella del mattino
Tu sei, la nostra grande nostalgia
Tu sei, il cielo chiaro dopo la paura
dopo la paura d'esserci perduti
E tornerà la vita in questo mare.

Tu sei, l'unico volto della pace
Tu sei, speranza nelle nostre mani
Tu sei, il vento nuovo sulle nostre ali
sulle nostre ali soffierà la vita
e gonfierà le vele per questo mare.

Rit. Soffierà, soffierà il vento forte della vita.
Soffierà sulle vele e le gonfierà di Te.
Soffierà, soffierà il vento forte della vita
soffierà sulle vele e le gonfierà di Te.

222 - Resta qui con noi

Le ombre si distendono, scende ormai la sera
e s'allontanano dietro i monti
i riflessi di un giorno che non finirà
di un giorno che ora correrà sempre.
Perché sappiamo che una nuova vita
da qui è partita e mai più si fermerà.

RitResta qui con noi, il sole scende già
resta qui con noi, Signore è sera ormai.

Resta qui con noi, il sole scende già
se Tu sei fra noi, la notte non verrà.

S'allarga verso il mare il tuo cerchio d'onda
che il vento spingerà fino a quando giungerà
ai confini di ogni cuore, alle porte dell'amore vero.
Come una fiamma che dove passa brucia
così il tuo amore tutto il mondo invaderà. Rit.

Davanti a noi l'umanità lotta, soffre e spera
come la Terra che, nell'arsura, chiede l'acqua
da un cielo senza nuvole, ma che sempre
le può dare vita.
Con Te saremo sorgente d'acqua pura
con Te fra noi il deserto fiorirà. Rit. 

Archivio letture settimanali

Info parrocchia

Parrocchia S. Maria del Carmine
Piazza Petrarca 1
35137 Padova (PD)
Tel. ufficio parrocchiale: 049/87.60.422
E-mail: carminepd@gmail.com