13 novembre 2022
LITURGIA DELLA PAROLA
Dal libro del profeta Malachia (Ml 3,19-20a)
Ecco: sta per venire il giorno rovente come un forno.
Allora tutti i superbi e tutti coloro che commettono ingiustizia saranno come paglia; quel giorno, venendo, li brucerà - dice il Signore degli eserciti - fino a non lasciar loro né radice né germoglio.
Per voi, che avete timore del mio Nome, sorgerà con raggi benefici il sole di giustizia.
Parola di Dio
Salmo responsoriale dal salmo 97 (98)
Rit.: Il Signore giudicherà il mondo con giustizia.
Cantate inni al Signore con la cetra
con la cetra e al suono di strumenti a corde
con le trombe e al suono del corno
acclamate davanti al Re, il Signore. Rit.
Risuoni il mare e quanto racchiude
il mondo e i suoi abitanti.
I fiumi battano le mani
esultino insieme alle montagne
davanti al Signore che viene
a giudicare la Terra. Rit.
Giudicherà il mondo con giustizia
e i popoli con rettitudine. Rit.
Dalla seconda lettera di san Paolo apostolo ai Tessalonicesi (2Ts 3,7-12)
Fratelli,
sapete in che modo dovete prenderci a modello: noi infatti non siamo rimasti oziosi in mezzo a voi, né abbiamo mangiato gratuitamente il pane di alcuno, ma abbiamo lavorato duramente, notte e giorno, per non essere di peso ad alcuno di voi. Non che non ne avessimo diritto, ma per darci a voi come modello da imitare. E infatti, quando eravamo presso di voi, vi abbiamo sempre dato questa regola: chi non vuole lavorare, neppure mangi. Sentiamo infatti che alcuni fra voi vivono una vita disordinata, senza fare nulla e sempre in agitazione. A questi tali, esortandoli nel Signore Gesù Cristo, ordiniamo di guadagnarsi il pane lavorando con tranquillità.
Parola di Dio
Alleluia, alleluia
Risollevatevi e alzate il capo
perché la vostra liberazione è vicina. (Lc 21,5-19)
Alleluia.
Dal Vangelo secondo Luca (Lc 21,5-19)
In quel tempo, mentre alcuni parlavano del tempio che era ornato di belle pietre e di doni votivi, Gesù disse: "Verranno giorni nei quali, di quello che vedete, non sarà lasciata pietra su pietra che non sarà distrutta". Gli domandarono: "Maestro, quando dunque accadranno queste cose e quale sarà il segno, quando esse staranno per accadere?". Rispose: "Badate di non lasciarvi ingannare. Molti infatti verranno nel mio nome dicendo: 'Sono io', e: 'Il tempo è vicino!'. Non andate dietro a loro! Quando sentirete di guerre e di rivoluzioni, non vi terrorizzate, perché prima devono avvenire queste cose, ma non è subito la fine". Poi diceva loro: "Si solleverà nazione contro nazione e regno contro regno, e vi saranno in diversi luoghi terremoti, carestie e pestilenze; vi saranno anche fatti terrificanti e segni grandiosi dal cielo. Ma prima di tutto questo metteranno le mani su di voi e vi perseguiteranno, consegnandovi alle sinagoghe e alle prigioni, trascinandovi davanti a re e governatori, a causa del mio Nome. Avrete allora occasione di dare testimonianza. Mettetevi dunque in mente di non preparare prima la vostra difesa: io vi darò parola e sapienza, cosicché tutti i vostri avversari non potranno resistere né controbattere. Sarete traditi perfino dai genitori, dai fratelli, dai parenti e dagli amici, e uccideranno alcuni di voi; sarete odiati da tutti a causa del mio Nome. Ma nemmeno un capello del vostro capo andrà perduto. Con la vostra perseveranza, salverete la vostra vita".
Parola del Signore
CANTI PER LA S. MESSA DELLE ORE 11:00
I cieli narrano
Rit. I cieli narrano la gloria di Dio
e il firmamento annunzia l'opera sua.
Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia!
Il giorno al giorno ne affida il messaggio
la notte alla notte ne trasmette notizia
non è linguaggio, non sono parole
di cui non si oda il suono. Rit.
Là pose una tenda per il sole che sorge
è come uno sposo dalla stanza nuziale
esulta come un prode che corre
con gioia la sua strada. Rit.
Lui sorge dall'ultimo estremo del cielo
e la sua corsa l'altro estremo raggiunge
nessuna delle creature potrà
mai sottrarsi al suo calore. Rit.
La legge di Dio rinfranca l'anima mia
la testimonianza del Signore è verace.
Gioisce il cuore ai suoi giusti precetti
che danno la luce agli occhi. Rit.
Alleluia, questa tua Parola
Rit. Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia! (2x)
Questa tua Parola non avrà mai fine
ha varcato i cieli e porterà il suo frutto (2x). Rit.
Come Maria
Vogliamo vivere Signore
offrendo a Te la nostra vita
con questo pane e questo vino
accetta quello che noi siamo.
Vogliamo vivere Signore
abbandonati alla tua voce
staccati dalle cose vane
fissati nella vita vera.
Rit. Vogliamo vivere, come Maria
l'irraggiungibile, la Madre amata
che vince il mondo con l'amore
e offrire sempre la tua vita
che viene dal cielo.
E offrire sempre la tua vita
che viene dal cielo.
Accetta dalle nostre mani
come un'offerta a Te gradita
i desideri di ogni cuore
le ansie della nostra vita.
Vogliamo vivere, Signore,
accesi dalle tue parole
per ricordare ad ogni uomo
la fiamma viva del tuo Amore. Rit.
Santo gen rosso
Santo, Santo, Santo
il Signore, Dio dell'Universo.
I cieli e la Terra
sono pieni della tua gloria.
Rit. Osanna, osanna,
osanna nell'alto dei cieli (2x)!
Benedetto Colui che viene
nel Nome del Signore. Rit.
Agnello di Dio
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo
dona a noi la Pace.
Com'è bello, Signore
Rit. Com'è bello, Signore, stare insieme
ed amarci come ami Tu, qui c'è Dio, alleluia!
La carità è paziente, la carità è benigna:
comprende, non si adira e non dispera mai. Rit.
La carità perdona, la carità si adatta:
si dona senza sosta, con gioia e umiltà. Rit.
La carità è la legge, la carità è la vita:
abbraccia tutto il mondo e in ciel si compirà. Rit.
Il pane che mangiamo, il Corpo del Signore,
di carità è sorgente e centro di unità. Rit.
Signore, fa di me uno strumento
Rit. Signore fa di me uno strumento
della tua pace, del tuo amore (2x).
Dove c'è l'odio, ch'io porti l'amore
dove c'è offesa, ch'io porti il perdono. Rit.
Dov'è tristezza, ch'io porti la gioia
dov'è l'errore, ch'io porti la verità. Rit.
Dov'è discordia, ch'io porti l'unione
dove c'è dubbio, ch'io porti la fede! Rit.
Dove c'è angoscia, ch'io porti speranza
dove c'è buio, ch'io porti la luce. Rit.