LITURGIA DELLA PAROLA
Dal libro dei Numeri (Nm 21,4b-9)
In quei giorni, il popolo non sopportò il viaggio. Il popolo disse contro Dio e contro Mosè: "Perché ci avete fatto salire dall'Egitto per farci morire in questo deserto? Perché qui non c'è né pane né acqua e siamo nauseati di questo cibo così leggero".
Allora il Signore mandò fra il popolo serpenti brucianti i quali mordevano la gente, e un gran numero di Israeliti morì.
Il popolo venne da Mosè e disse: "Abbiamo peccato, perché abbiamo parlato contro il Signore e contro di te; supplica il Signore che allontani da noi questi serpenti". Mosè pregò per il popolo.
Il Signore disse a Mosè: "Fatti un serpente e mettilo sopra un'asta; chiunque sarà stato morso e lo guarderà, resterà in vita". Mosè allora fece un serpente di bronzo e lo mise sopra l'asta; quando un serpente aveva morso qualcuno, se questi guardava il serpente di bronzo, restava in vita.
Parola di Dio
Salmo responsoriale dal salmo 77 (78)
Rit.: Non dimenticate le opere del Signore!
Ascolta, popolo mio, la mia Legge,
porgi l'oreccchio alle parole della mia bocca.
Aprirò la mia bocca con una parabola,
rievocherò gli enigmi dei tempi antichi. Rit.
Quando li uccideva, lo cercavano
e tornavano a rivolgersi a lui,
ricordavano che Dio è la loro roccia
e Dio, l'Altissimo, il loro Redentore. Rit.
Lo lusingavano con la loro bocca
ma gli mentivano con la lingua.
Il loro cuore non era costante verso di lui
e non erano fedeli alla sua alleanza. Rit.
Ma lui, misericordioso, perdonava la colpa,
invece di distruggere.
Molte volte trattenne la sua ira
e non scatenò il suo furore. Rit.
Dalla lettera di san Paolo apostolo a Filippesi (Fil 2,6-11)
Cristo Gesù, pur essendo nella condizione di Dio, non ritenne un privilegio l'essere come Dio, ma svuotò se stesso assumendo una condizione di servo, diventando simile agli uomini.
Dall'aspetto riconosciuto come uomo, umiliò se stesso facendosi obbediente fino alla morte e a una morte di croce.
Per questo Dio lo esaltò e gli donò il Nome che è al di sopra di ogni nome, perché nel Nome di Gesù ogni ginocchio si pieghi nei cieli, sulla Terra e sotto terra, e ogni lingua proclami: "Gesù Cristo è il Signore!", a gloria di Dio Padre.
Parola di Dio
Alleluia, alleluia.
Noi ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo,
perché con la tua Croce hai redento il mondo.
Alleluia.
Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 3,13-17)
In quel tempo, Gesù disse a Nicodemo: "Nessuno è mai salito al cielo, se non colui che è disceso dal cielo, il Figlio dell'uomo. E come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che sia innalzato il Figlio dell'uomo, perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna.
Dio, infatti, ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna.
Dio, infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui".
Parola del Signore
CANTI PER LA S. MESSA delle 11h00
55. (p. 41) Chiesa di Dio
Rit.: Chiesa di Dio, popolo in festa
alleluia, alleluia!
Chiesa di Dio, popolo in festa
canta di gioia, il Signore è con te!
Dio ti ha scelto, Dio ti chiama
nel suo amore ti vuole con sé:
spargi nel mondo il suo Vangelo,
seme di pace e di bontà. Rit.
Dio ti guida come un padre
tu ritrovi la vita con Lui.
Rendigli grazie, sii fedele,
finché il suo Regno ti aprirà. Rit.
Dio ti nutre col suo cibo
nel deserto rimane con te.
Ora non chiudere il tuo cuore
spezza il tuo pane a chi non ha. Rit.
9. (p. 8) Alleluia, canto per Cristo
Rit.: Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia, alleluia! (2x)
Canto per Cristo che mi libererà
quando verrà nella gloria
quando la vita con Lui rinascerà, alleluia, alleluia.
Canto per Cristo in Lui rifiorirà
ogni speranza perduta
ogni creatura con Lui risorgerà, alleluia, alleluia.
246. (p. 178) Servo per amore
Una notte di sudore
sulla barca in mezzo al mare
e mentre il cielo s'imbianca già
tu guardi le tue reti vuote.
Ma la voce che ti chiama
un altro mare ti mostrerà
e sulle rive di ogni cuore
le tue reti getterai.
Rit.: Offri la vita tua
come Maria ai piedi della croce
e sarai servo di ogni uomo
servo per amore
sacerdote dell'umanità.
Avanzavi nel silenzio
tra le lacrime e speravi
che il seme sparso davanti a te
cadesse sulla buona terra.
Ora il cuore tuo è in festa
perché il grano biondeggia ormai
è maturato sotto il sole
puoi riporlo nei granai. Rit.
Santo gen rosso
Santo, Santo, Santo
il Signore, Dio dell'universo
i cieli e la Terra sono pieni
della tua Gloria.
Osanna, osanna,
osanna nell'alto dei cieli! (2x)
Benedetto Colui che viene
nel Nome del Signore.
Osanna, osanna,
osanna nell'alto dei cieli! (2x)
Agnello di Dio
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo
dona a noi la Pace.
255. (p. 183) Simbolum 77
Tu sei la mia vita, altro io non ho
Tu sei la mia strada, la mia verità
Nella tua Parola, io camminerò
finché avrò respiro, fino a quando Tu vorrai
non avrò paura, sai, se Tu sei con me
io ti prego, resta con me.
Credo in Te, Signore, nato da Maria
Figlio eterno e santo, uomo come noi
morto per amore, vivo in mezzo a noi
una cosa sola con il Padre e con i tuoi
fino a quando, io lo so, Tu ritornerai,
per aprirci il regno di Dio.
Tu sei la mia forza, altro io non ho,
Tu sei la mia pace, la mia libertà.
Niente nella vita ci separerà
so che la tua mano forte non mi lascerà
so che da ogni male Tu mi libererai
e nel tuo perdono vivrò.
Padre della vita, noi crediamo in Te
Figlio Salvatore, noi speriamo in Te
Spirito d'amore, vieni in mezzo a noi
Tu da mille strade ci raduni in unità
E per mille strade, poi, dove Tu vorrai,
noi saremo il seme di Dio.
104. (p. 78) Giovane donna
Giovane donna, attesa dell'umanità
un desiderio d'amore e pura libertà
il Dio lontano è qui vicino a Te
voce e silenzio, annuncio di novità.
Rit.: Ave Maria, ave Maria.
Dio t'ha prescelta, qual Madre piena di bellezza
ed il suo amore t'avvolgerà con la sua ombra.
Grembo per Dio venuto sulla Terra
Tu sarai madre di un uomo nuovo. Rit.
Ecco l'ancella che vive della sua Parola
libero il cuore perché l'amore trovi casa
ora l'attesa è densa di preghiera
e l'uomo nuovo è qui in mezzo a noi. Rit.

