Orari S. Messe

Domenica e festivi:
8.00 - 9.30 - 11.00 - 12.15 - 19.00


Leggi tutto

Foglietto parrocchiale

Quaresima 2025

Giubileo 2025

4 settembre 2022

LITURGIA DELLA PAROLA

Dal libro della Sapienza (Sap 9,13-18)
Quale uomo può conoscere il volere di Dio? Chi può immaginare che cosa vuole il Signore? I ragionamenti dei mortali sono timidi e incerte le nostre riflessioni, perché un corpo corruttibile appesantisce l'anima e la tenda d'argilla opprime una mente piena di preoccupazioni.
A stento immaginiamo le cose della Terra, scopriamo con fatica quelle a portata di mano; ma chi ha investigato le cose del cielo? Chi avrebbe conosciuto il tuo volere, se tu non gli avessi dato la sapienza e dall'alto non gli avessi inviato il tuo santo spirito?
Così vennero raddrizzati i sentieri di chi è sulla Terra; gli uomini furono istruiti in ciò che ti è gradito e furono salvati per mezzo della sapienza.
Parola di Dio

Salmo responsoriale   dal salmo 89 (90)
Rit.: Signore, sei stato per noi un rifugio di generazione in generazione.

Tu fai ritornare l'uomo in polvere,
quando dici: "Ritornate, figli dell'uomo".
Mille anni, ai tuoi occhi,
sono come il giorno di ieri che è passato,
come un turno di veglia nella notte. Rit

Tu li sommergi:
sono come un sogno al mattino,
come l'erba che germoglia;
al mattino fiorisce e germoglia
alla sera è falciata e secca. Rit

Insegnaci a contare i nostri giorni
e acquisteremo un cuore saggio.
Ritorna, Signore: fino a quando?
Abbi pietà dei tuoi servi! Rit

Saziaci al mattino con il tuo amore
esulteremo e gioiremo per tutti i nostri giorni.
Sia su di noi la dolcezza del Signore, nostro Dio:
rendi salda per noi l'opera delle nostre mani,
l'opera delle nostre mani rendi salda. Rit

Dalla lettera a Filemone (Fm 9b-10.12-17)
Carissimo,
ti esorto, io, Paolo, così come sono, vecchio, e ora anche prigioniero di Cristo Gesù. Ti prego per Onesimo, figlio mio, che ho generato nelle catene. Te lo rimando, lui che mi sta tanto a cuore.
Avrei voluto tenerlo con me, perché mi assistesse al posto tuo, ora che sono in catene per il Vangelo. Ma non ho voluto fare nulla senza il tuo parere, perché il bene che fai non sia forzato, ma volontario. Per questo forse è stato separato da te per un momento, perché tu lo riavessi per sempre. Non più, però, come schiavo, ma molto più che schiavo, come fratello carissimo, in primo luogo per me, ma ancora più per te, sia come uomo sia come fratello nel Signore. Se dunque tu mi consideri amico, accoglilo come me stesso.
Parola di Dio

Alleluia, alleluia.
Fa splendere il tuo volto sul tuo servo
e insegnami i tuoi decreti. (Sal 118,135)

Alleluia.  

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 14,25-33)
In quel tempo, una folla numerosa andava con Gesù. Egli si voltò e disse loro:  "Se uno viene a me e non mi ama più di quanto ami suo padre, la madre, la moglie, i figli, i fratelli, le sorelle e perfino la propria vita, non può essere mio discepolo.
Colui che non porta la propria croce e non viene dietro a me, non può essere mio discepolo. 
Chi di voi, volendo costruire una torre, non siede prima a calcolare la spesa e a vedere se ha i mezzi per portarla a termine? Per evitare che, se getta le fondamenta e non è in grado di finire il lavoro, tutti coloro che vedono comincino a deriderlo, dicendo: 'Costui ha iniziato a costruire, ma non è stato capace di finire il lavoro'.
Oppure quale re, partendo in guerra contro un altro re, non siede prima a esaminare se può affrontare con diecimila uomini chi gli viene incontro con ventimila? Se no, mentre l'altro è ancora lontano, gli manda dei messaggeri per chiedere pace.
Così, chiunque di voi non rinuncia a tutti i suoi averi, non può essere mio discepolo".
Parola del Signore

CANTI PER LA S. MESSA DELLE ORE 11:00
I cieli narrano
Rit.I cieli narrano la gloria di Dio
e il firmamento annunzia l'opera sua.

Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia!

Il giorno al giorno ne affida il messaggio
la notte alla notte ne trasmette notizia.
Non è linguaggio, non sono parole
di cui non si oda il suono. Rit.

Là pose una tenda per il sole che sorge
è come uno sposo dalla stanza nuziale
esulta come un prode che corre
con gioia la sua strada. Rit

Lui sorge dall'ultimo estremo del cielo
e la sua corsa l'altro estremo raggiunge.
Nessuna delle creature potrà
mai sottrarsi al suo calore. Rit

La legge di Dio rinfranca l'anima mia
la testimonianza del Signore è verace.
Gioisce il cuore ai suoi giusti precetti
che danno la luce agli occhi. Rit

Alleluia, e oggi ancora
Rit. Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia! (2x)
Questa tua Parola non avrà mai fine
ha varcato i cieli e porterà il suo frutto. (2x) Rit.

Ti seguirò
Ti seguirò, ti seguirò, o Signore
e nella tua strada camminerò.

Ti seguirò nella via dell'amore
e donerò al mondo la vita.

Ti seguirò nella via del dolore
e la tua Croce ci salverà.

Ti seguirò nella via della gioia
e la tua luce ci guiderà.

Santo gen rosso
Santo, Santo, Santo
il Signore, Dio dell'universo
i cieli e la Terra sono pieni
della tua Gloria.
Osanna, osanna
osanna nell'alto dei cieli. (2x)
Benedetto Colui che viene
nel Nome del Signore.
Osanna, osanna
osanna nell'alto dei cieli. (2x)

Agnello di Dio
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo
dona a noi la Pace.

Simbolum 77
Tu sei la mia vita, altro io non ho
Tu sei la mia strada, la mia verità.
Nella tua Parola io camminerò
finché avrò respiro, fino a quando Tu vorrai
non avrò paura, sai, se Tu sei con me
io ti prego, resta con me.

Credo in Te, Signore, nato da Maria
Figlio eterno e santo, uomo come noi.
Morto per amore, vivo in mezzo a noi
una cosa sola con il Padre e con i tuoi
fino a quando, io lo so, Tu ritornerai
per aprirci il regno di Dio.

Tu sei la mia forza, altro io non ho
Tu sei la mia pace, la mia libertà.
Niente nella vita ci separerà
so che la tua mano forte non mi lascerà
so che da ogni male Tu mi libererai
e nel tuo perdono vivrò.

Padre della vita, noi crediamo in Te
Figlio Salvatore, noi speriamo in Te
Spirito d'amore, vieni in mezzo a noi
Tu da mille strade ci raduni in unità
e per mille strade, poi, dove Tu vorrai
noi saremo il seme di Dio.

Saluto alla Vergine
Ave, Signora Santa, 
Regina santissima, Madre di Dio.
Maria sempre Vergine
eletta dalla Santa Trinità.

Rit. Ti saluto, suo palazzo, sua dimora,
ti saluto sua Ancella, Madre di Dio, Maria.

E saluto voi Sante Virtù
che per grazia e lume dello Spirito
siete infuse nel cuore degli uomini
perché diventino fedeli a Dio. Rit

Archivio letture settimanali

Info parrocchia

Parrocchia S. Maria del Carmine
Piazza Petrarca 1
35137 Padova (PD)
Tel. ufficio parrocchiale: 049/87.60.422
E-mail: carminepd@gmail.com