LITURGIA DELLA PAROLA
Dal libro del profeta Ezechiele (Ez 47,1-2.8-9.12)
In quei giorni [un uomo il cui aspetto era come di bronzo] mi condusse all'ingresso del tempio e vidi che sotto la soglia del tempio usciva acqua verso Oriente, poiché la facciata del tempio era verso oriente. Quell'acqua scendeva sotto il lato destro del tempio, dalla parte meridionale dell'altare. Mi condusse fuori dalla porta settentrionale e mi fece girare all'esterno, fino alla porta esterna rivolta a oriente, e vidi che l'acqua scaturiva dal lato destro.
Mi disse: "Queste acque scorrono verso la regione orientale, scendono nell'Aràba ed entrano nel mare: sfociate nel mare, ne risanano le acque. Ogni essere vivente che si muove dovunque arriva il torrente, vivrà: il pesce vi sarà abbondantissimo, perché dove giungono quelle acque, risanano, e là dove giungerà il torrente, tutto rivivrà. Lungo il torrente, su una riva e sull'altra, crescerà ogni sorta di alberi da frutto, le cui foglie non appassiranno. I loro frutti non cesseranno e ogni mese matureranno, perché le loro acque sgorgano dal santuario. I loro frutti serviranno come cibo e le foglie come medicina".
Parola di Dio
Salmo responsoriale dal salmo 45 (46)
Rit.: Un fiume rallegra la città di Dio.
Dio è per noi rifugio e fortezza,
aiuto infallibile si è mostrato nelle angosce.
Perciò non temiamo se trema la Terra,
se vacillano i monti nel fondo del mare. Rit.
Un fiume e i suoi canali rallegrano la città di Dio
la più santa delle dimore dell'Altissimo.
Dio è in mezzo a essa: non potrà vacillare.
Dio la soccorre allo spuntare dell'alba. Rit.
Il Signore degli eserciti è con noi
nostro baluardo è il Dio di Giacobbe.
Venite, vedete le opere del Signore
egli ha fatto cose tremende sulla Terra. Rit.
Dalla prima lettera di san Paolo apostolo ai Corinzi (1Cor 3,9c-11.16-17)
Fratelli,
voi siete edificio di Dio. Secondo la grazia di Dio che mi è stata data, come un saggio architetto io ho posto il fondamento; un altro, poi, vi costruisce sopra. Ma ciascuno stia attento a come costruisce. Infatti, nessuno può porre un fondamento diverso da quello che già vi si trova, che è Gesù Cristo. Non sapete che siete tempio di Dio e che lo Spirito di Dio abita in voi? Se uno distrugge il tempio di Dio, Dio distruggerà lui. Perché santo è il tempio di Dio, che siete voi.
Parola di Dio
Alleluia, alleluia
Io mi sono scelto e ho consacrato questa casa
perché il mio Nome vi resti sempre. (2Cr 7,16)
Alleluia
Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 2,13-22)
Si avvicinava la Pasqua dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme. Trovò nel tempio gente che vendeva buoi, pecore e colombe e, là seduti, i cambiamonete.
Allora fece una frusta di cordicelle e scacciò tutti fuori del tempio, con le pecore e i buoi; gettò a terra il denaro dei cambiamonete e ne rovesciò i banchi, e ai venditori di colombe disse: "Portate via di qui queste cose e non fate della casa del Padre mio un mercato!".
I suoi discepoli si ricordarono che sta scritto: "Lo zelo per la tua casa mi divorerà".
Allora i Giudei presero la parola e gli dissero: "Quale segno ci mostri per fare queste cose?". Rispose loro Gesù: "Distruggete questo tempio e in tre giorni lo farò risorgere".
Gli dissero allora i Giudei: "Questo tempio è stato costruito in quarantasei anni e tu in tre giorni lo farai risorgere?". Ma egli parlava del tempio del suo corpo.
Quando poi fu risuscitato dai morti, i suoi discepoli si ricordarono che aveva detto questo, e credettero alla Scrittura e alla Parola detta da Gesù.
Parola del Signore
CANTI PER LA S. MESSA DELLE ORE 11.00
xx. (p. xx) Salga a Te, Signore
Salga a Te, Signore, l'inno della Chiesa,
l'inno della fede che ci unisce in te.
Sia gloria e lode alla Trinità
Santo, Santo. Santo, per l'eternità.
Una è la fede, una la speranza,
uno è l'amore che ci unisce a Te.
L'universo canta: lode a Te, Gesù!
Gloria al nostro Dio, gloria a Cristo Re.
Fonte d'acqua viva per la nostra sete
fonte d'ogni grazia per l'eternità.
Cristo, uomo e Dio, vive in mezzo a noi:
Egli è nostra via, vita e verità.
Venga il tuo Regno, regno di giustizia,
regno della pace, regno di bontà.
Torna, o Signore, non tardare più:
compi la promessa, vieni, o Gesù.
14. (p. 10) Alleluia, e oggi ancora
Rit.: Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia! (2x)
Ed oggi ancora mio Signore
ascolterò la tua Parola
che mi guida nel cammino della vita. Rit.
41. (p. 29) Benedici, o Signore
Nebbia e freddo, giorni lunghi e amari
mentre il seme muore.
Poi il prodigio, antico e sempre nuovo
del primo filo d'erba.
E nel vento dell'estate ondeggiano le spighe
avremo ancora pane.
Benedici, o Signore,
questa offerta che portiamo a Te
Facci uno come il pane
che anche oggi hai dato a noi.
Nei filari, dopo il lungo inverno
fremono le viti.
La rugiada avvolge nel silenzio
i primi tralci verdi.
Poi i colori dell'autunno
coi grappoli maturi
avremo ancora vino.
Benedici, o Signore,
questa offerta che portiamo a Te
facci uno come il vino
che anche oggi hai dato a noi.
xx. (p. xx) Santo Frisina
Santo, Santo, Santo
il Signore Dio dell'Universo.
I cieli e la Terra
sono pieni della tua gloria.
Rit.: Osanna in excelsis! (2x)
Benedetto Colui che viene
nel Nome del Signore. Rit.
xx. (p. xx) Agnello di Dio
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo
dona a noi la pace.
118. (p. 88) Il Pane del cammino
Rit.: Il tuo popolo in cammino
cerca in Te la guida.
Sulla strada verso il Regno
sei sostegno col tuo corpo.
Resta sempre con noi, o Signore.
È il tuo pane, Gesù, che ci dà forza
e rende più sicuro il nostro passo.
Se il vigore nel cammino si svilisce
la tua mano dona lieta la speranza! Rit.
È il tuo vino, Gesù, che ci disseta
e sveglia in noi l'ardore di seguirti.
Se la gioia cede il passo alla stanchezza
la tua voce fa rinascere freschezza. Rit.
È il tuo corpo, Gesù, che ci fa Chiesa
fratelli sulle strade della vita
Se il rancore toglie luce all'amicizia
dal tuo cuore nasce giovane il perdono. Rit.
È il tuo sangue, Gesù, il segno eterno
dell'unico linguaggio dell'amore.
Se il donarsi come Te richiede fede
nel tuo Spirito sfidiamo l'incertezza. Rit.
È il tuo dono, Gesù, la vera fonte
del gesto coraggioso di chi annuncia.
Se la Chiesa non è aperta ad ogni uomo
il tuo fuoco le rivela la missione. Rit.
xx. (p. xx) Fiamma viva (inno Giubileo 2025)
Rit.: Fiamma viva della mia speranza
questo canto giunga fino a Te!
Grembo eterno d'infinita vita
nel cammino io confido in Te.
Ogni lingua, popolo e nazione
trova luce nella tua Parola
Figli e figlie fragili e dispersi
sono accolti nel tuo Figlio amato. Rit.
Dio ci guarda, tenero e paziente
nasce l'alba di un futuro nuovo
Nuovi cieli, Terra fatta nuova
passa i muri Spirito di vita. Rit.
Alza gli occhi, muoviti col vento
serra il passo, viene Dio nel tempo
Guarda il Figlio che s'è fatto Uomo
mille e mille trovano la via. Rit.

