Orari S. Messe

Domenica e festivi:
8.00 - 9.30 - 11.00 - 12.15 - 19.00


Leggi tutto

Foglietto parrocchiale

Giubileo 2025

LITURGIA DELLA PAROLA
Dal libro del profeta Abacuc (Ab 1,2-3; 2,2-4)
Fino a quando, Signore, implorerò aiuto e non ascolti, a te alzerò il grido: "Violenza!" e non salvi? Perché mi fai vedere l'iniquità e resti spettatore dell'oppressione? Ho davanti a me rapina e violenza e ci sono liti e si muovono contese.
Il Signore rispose e mi disse: "Scrivi la visione e incidila bene sulle tavolette, perché la si legga speditamente. È una visione che attesta un termine, parla di una scadenza e non mentisce; se indugia, attendila, perché certo verrà e non tarderà. Ecco, soccombe colui che non ha l'animo retto, mentre il giusto vivrà per la sua fede".
Parola di Dio

Salmo responsoriale   dal salmo 94 (95)
Rit.: Ascoltate oggi la voce del Signore.

Venite, cantiamo al Signore,
acclamiamo la roccia della nostra salvezza.
Accostiamoci a Lui per rendergli grazie,
a Lui acclamiamo con canti di gioia  . Rit

Entrate: prostrati, adoriamo,
in ginocchio davanti al Signore che ci ha fatti.
È Lui il nostro Dio
e noi il popolo del suo pascolo
il gregge che Egli conduce. Rit

Se ascoltaste oggi la sua voce!
"Non indurite il cuore come a Meriba,
come nel giorno di Massa nel deserto
dove mi tentarono i vostri padri:
mi misero alla prova
pur avendo visto le mie opere". Rit

Dalla seconda lettera di san Paolo apostolo a Timoteo (2Tm 1,6-8.13-14)
Figlio mio, ti ricordo di ravvivare il dono di Dio che è in te mediante l'imposizione delle mani. Dio infatti non ci ha dato uno spirito di timidezza ma di forza, di carità e di prudenza.
Non vergognarti dunque di dare testimonianza al Signore nostro, né di me, che sono in carcere per Lui ma, con la forza di Dio, soffri con me per il Vangelo.
Prendi come modello i sani insegnamenti che hai udito da me con la fede e l'amore, che sono in Cristo Gesù. Custodisci, mediante lo Spirito Santo che abita in noi, il bene prezioso che ti è stato affidato.
Parola di Dio

Alleluia, alleluia.
La Parola del Signore rimane in eterno:
e questa è la Parola del Vangelo che vi è stato annunciato (1Pt 1,25)
Alleluia.  

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 17,5-10)
In quel tempo, gli apostoli dissero al Signore: "Accresci in noi la fede!".
Il Signore rispose: "Se aveste fede quanto un granello di senape, potreste dire a questo gelso: 'Sradicati e vai a piantarti nel mare', ed esso vi obbedirebbe.
Chi di voi, se ha un servo ad arare o a pascolare il gregge, gli dirà, quando rientra nel campo: 'Vieni subito e mettiti a tavola'? Non gli dirà piuttosto: 'Prepara da mangiare, stringiti le vesti ai fianchi e servimi, finché avrò mangiato e bevuto, e dopo mangerai e berrai tu'? Avrà forse gratitudine verso quel servo, perché ha eseguito gli ordini ricevuti?
Così anche voi, quando avrete fatto tutto quello che vi è stato ordinato, dite: 'Siamo servi inutili. Abbiamo fatto quanto dovevamo fare'".
Parola del Signore

CANTI PER LA S. MESSA DELLE ORE 11:00
157. (p. 118) Lodate Dio
Lodate Dio, schiere beate del cielo
lodate Dio, genti di tutta la Terra
cantate a Lui, che l'universo creò
somma sapienza e splendore.

Lodate Dio, Padre che dona ogni bene
lodate Dio, ricco di grazia e perdono
cantate a Lui, che tanto gli uomini amò
da dare l'unico Figlio.

Lodate Dio, unico e trino Signore
lodate Dio, meta e premio dei buoni
cantate a Lui, sorgente di ogni bontà
per tutti i secoli. Amen.

xx. (p. xx) Alleluia Taizé
Rit. Alleluia, alleluia, alleluia! (2x)

1. (p. 3) Accogli i nostri doni
Accogli Signore i nostri doni
in questo misterioso incontro
tra la nostra povertà
e la tua grandezza.
Noi ti offriamo le cose
che Tu stesso ci hai dato
e Tu in cambio donaci
donaci te stesso. (2x)

xx. (p. xx) Santo Frisina
Santo, Santo, Santo
il Signore, Dio dell'universo
i cieli e la Terra sono pieni
della tua Gloria.
Rit.: Osanna in excelsis,
osanna in excelsis
.
Benedetto Colui che viene
nel Nome del Signore. Rit. 

xx. (p. xx) Agnello di Dio
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo
dona a noi la Pace.

62. (p. 47) Com'è bello, Signore
Rit.  Com'è bello, Signore, stare insieme
e amarci come ami Tu, qui c'è Dio, alleluia.

La carità è paziente, la carità è benigna,
comprende, non si adira, e non dispera mai. Rit. 

La carità perdona, la carità si adatta,
si dona senza sosta con gioia e umiltà. Rit. 

La carità è la legge, la carità è la vita,
abbraccia tutto il mondo e in ciel si compirà. Rit. 

Il pane che mangiamo, il Corpo del Signore,
di carità è sorgente e centro di unità. Rit. 

xx. (p. xxSaluto alla Vergine
Ave, Signora Santa, 
Regina santissima, Madre di Dio.
Maria sempre Vergine
eletta dalla Santa Trinità.

Rit. Ti saluto, suo palazzo, sua dimora,
Ti saluto sua Ancella, Madre di Dio, Maria.

E saluto voi Sante Virtù
che per Grazia e lume dello Spirito
siete infuse nel cuore degli uomini
perché diventino fedeli a Dio. Rit. 

Archivio letture settimanali

Info parrocchia

Parrocchia S. Maria del Carmine
Piazza Petrarca 1
35137 Padova (PD)
Tel. ufficio parrocchiale: 049/87.60.422
E-mail: carminepd@gmail.com