Orari S. Messe

Domenica e festivi:
8.00 - 9.30 - 11.00 - 12.15 - 19.00


Leggi tutto

Grest 2025 - Iscrizione

Foglietto parrocchiale

Giubileo 2025

Antifona
La Legge del Signore è perfetta, rinfranca l'anima;
la testimonianza del Signore è stabile,
rende saggio il semplice. (Sal 18,8)

Colletta
Padre di eterna misericordia,
converti a Te i nostri cuori,
perché nella ricerca dell'unico bene necessario
e nelle opere di carità fraterna
siamo sempre consacrati alla tua lode.
Per il nostro Signore Gesù Cristo...

LITURGIA DELLA PAROLA
Dal libro del Deuteronomio 
(Dt 26,16-19)
Mosè parlò al popolo e disse:
"Oggi il Signore, tuo Dio, ti comanda di mettere in pratica queste leggi e queste norme. Osservale e mettile in pratica con tutto il cuore e con tutta l'anima. Tu hai sentito oggi il Signore dichiarare che egli sarà Dio per te, ma solo se tu camminerai per le sue vie e osserverai le sue leggi, i suoi comandi, le sue norme e ascolterai la sua voce.
Il Signore ti ha fatto dichiarare oggi che tu sarai il suo popolo particolare, come egli ti ha detto, ma solo se osserverai tutti i suoi comandi. 
Egli ti metterà, per gloria, rinomanza e splendore, sopra tutte le nazioni che ha fatto e tu sarai un popolo consacrato al Signore, tuo Dio, come egli ha promesso". 
Parola di Dio

Salmo responsoriale     
dal salmo 118 (119)
Rit. Beato chi cammina nella Legge del Signore.

Beato chi è integro nella sua via
e cammina nella Legge del Signore.
Beato chi custodisce i suoi insegnamenti
e lo cerca con tutto il cuore. Rit.

Tu hai promulgato i tuoi precetti
perché siano osservati interamente.
Siano stabili le mie vie
nel custodire i tuoi decreti. Rit.

Ti loderò con cuore sincero
quando avrò appreso i tuoi giusti giudizi.
Voglio osservare i tuoi decreti:
non abbandonarmi mai. Rit.

Lode a Te, o Cristo, Re di eterna gloria!

Ecco ora il momento favorevole
ecco ora il giorno della salvezza! (2Cor 6,2b)


Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 5,43-48)
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: "Avete inteso che fu detto: 'Amerai il tuo prossimo' e odierai il tuo nemico. Ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano, affinché siate figli del Padre vostro che è nei cieli; egli fa sorgere il suo sole sui cattivi e sui buoni, e fa piovere sui giusti e sugli ingiusti. 
Infatti, se amate quelli che vi amano, quale ricompensa ne avete? Non fanno così anche i pubblicani? E se date il saluto soltanto ai vostri fratelli, che cosa fate di straordinario? Non fanno così anche i pagani?
Voi, dunque, siate perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste". 
Parola del Signore

CANTI PER LA S. MESSA ESEQUIALE, ORE 9:00
103. (p. 77) Gerusalemme
Rit.: Gerusalemme, noi ti rivedremo,
la speranza ci palpita nel cuore.

La strada è lunga eppure arriveremo
Gerusalemme, casa del Signore. 

Quando fummo salvati dall'Egitto
camminammo e pregammo con Mosè.
Quando eravamo schiavi a Babilonia
noi piangevamo e pensavamo a te. Rit.

Senza fermarsi in sterile rimpianto
i tuoi figli camminano nel mondo.
Lungo le strade libere del canto
vengono avanti in cerca del tuo volto. Rit.

Tutti fratelli nel pianto e nel sorriso
siamo artefici del mondo di domani.
Faremo crescere il Regno nella Storia
portando amore nelle nostre mani. Rit.

Come dispersi stormi di gabbiani
che s'incontrano e proseguono nel volo
si uniranno tutti i popoli del mondo
come fratelli verso un Padre solo. Rit.

Cristo fratello mostraci il cammino
Tu che sei morto, Tu che sei risorto
Tu che conosci il Padre da vicino
Cristo fratello, che ci vivi accanto. Rit.

Kyrie eleison
Kyrie, eleison (2x)
Christe eleison (2x)
Kyrie eleison (2x)

122. (p. 92) Il Signore è la luce
Il Signore è la luce che vince la notte. Rit

Rit
.: Gloria, gloria, cantiamo al Signore! (2x)

Il Signore è la vita che vince la morte. Rit.

277. (p. 202) Ti seguirò
Ti seguirò, ti seguirò, Signore
e nella tua strada camminerò. 

Ti seguirò nella via dell'amore
e donerò al mondo la vita.

Ti seguirò nella via del dolore
e la tua Croce ci salverà.

Ti seguirò nella via della gioia
e la tua luce ci guiderà. 

Santo Rossi
Santo, Santo, Santo
il Signore, Dio dell'universo.
I cieli e la terra sono pieni della tua gloria

RitOsanna, Osanna
osanna nell'alto dei cieli!

Benedetto Colui che viene
nel Nome del Signore. Rit.

Agnello di Dio
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo
dona a noi la pace.

255. (p. 183) Simbolum 77
Tu sei la mia vita, altro io non ho
Tu sei la mia strada, la mia verità
nella tua Parola io camminerò
finché avrò respiro, fino a quando Tu vorrai
non avrò paura sai, se Tu sei con me
io ti prego, resta con me.

Credo in Te, Signore, nato da Maria
Figlio eterno e Santo, uomo come noi
morto per amore, vivo in mezzo a noi
una cosa sola con il Padre e con i suoi
fino a quando, io lo so, Tu ritornerai,
per aprirci il Regno di Dio.

Tu sei la mia forza, altro io non ho
Tu sei la mia pace, la mia libertà
niente nella vita ci separerà
so che la tua mano forte non mi lascerà
so che da ogni male Tu mi libererai
e nel tuo perdono vivrò.

Padre della vita, noi crediamo in Te
Figlio Salvatore, noi speriamo in Te
Spirito d'amore, vieni in mezzo a noi
Tu da mille strade ci raduni in unità
e per mille strade poi, dove Tu vorrai
noi saremo il seme di Dio.

280. (p. 203) Tu quando verrai
Tu quando verrai, Signore Gesù
quel giorno sarai un sole per noi.
Un libero canto da noi nascerà
e come una danza il cielo sarà.

Tu quando verrai, Signore Gesù
insieme vorrai far festa con noi.
E senza tramonto la festa sarà
perché finalmente saremo con Te.

Tu quando verrai, Signore Gesù
per sempre dirai: "Gioite con me!"
noi ora sappiamo che il Regno verrà
nel breve passaggio viviamo di Te. 

In Paradisum
In Paradisum deducant te Angeli
in tuo adventu suscipiant te Martyres
et perducant te in civitatem sanctam Jerusalem
Chorus Angelorum et Sanctorum te suscipiat
et cum Lazaro quondam paupere
aeternam habeas requiem.

In Paradiso
Rit
.: In Paradiso ti accolgano gli angeli e i santi
ti accolgano nella pace di Dio.

Ti accolgano gli angeli
e ti portino al trono di Dio.
Tu possa sentire
la sua voce di Padre benigno. Rit.

Ti accolgano i martiri
e con questi fratelli più forti
tu possa aver parte
alla gloria che Cristo ci ha dato. Rit.

Ti accolgano i poveri
e con Lazzaro, povero in Terra
tu possa godere
tutti i beni eterni del cielo. Rit

Ti accolga la Vergine
dolce madre di Cristo qui in Terra
tu possa abitare
con la dolce tua madre del cielo. Rit

Ti accolga il Signore
Gesù Cristo, il tuo Salvatore
tu possa vedere
il suo volto splendente di gloria. Rit

230. (p. 165) Salve Regina 
Salve Regina, mater misericordiae
vita, dulcedo et spes nostra salve.
Ad Te clamamus, exules filii Evae
Ad Te suspiramus, gementes et flentes,
in hac lacrimarum valle.
Eia ergo, advocata nostra
illos tuos misericordes oculos
ad nos converte.
Et Iesum, benedictum fructum ventris tui
nobis post hoc aexilium ostende.
O clemens, o pia, o dulcis
Virgo Maria. 

Archivio letture settimanali

Info parrocchia

Parrocchia S. Maria del Carmine
Piazza Petrarca 1
35137 Padova (PD)
Tel. ufficio parrocchiale: 049/87.60.422
E-mail: carminepd@gmail.com