LITURGIA DELLA PAROLA
Dal libro del profeta Isaia (Is 66,10-14c)
Rallegratevi con Gerusalemme, esultate per essa tutti voi che l'amate. Sfavillate con essa di gioia tutti voi che per essa eravate in lutto. Così sarete allattati e vi sazierete al seno delle sue consolazioni; succhierete e vi delizierete al petto della sua gloria. Perché così dice il Signore: "Ecco, io farò scorrere verso di essa, come un fiume, la pace; come un torrente in piena, la gloria delle genti. Voi sarete allattati e portati in braccio, e sulle ginocchia sarete accarezzati. Come una madre consola un figlio, così io vi consolerò; a Gerusalemme sarete consolati. Voi lo vedrete e gioirà il vostro cuore, le vostre ossa saranno rigogliose come l'erba. La mano del Signore si farà conoscere ai suoi servi".
Parola di Dio
Salmo responsoriale Gdt 13, 18-19
Rit.: Tu sei splendido onore della nostra gente.
Benedetta sei tu, figlia, davanti al Dio altissimo
più di tutte le donne che vivono sulla Terra
e benedetto il Signore Dio che ha creato il cielo e la Terra. Rit.
Davvero il coraggio che ti ha sostenuto
non sarà dimenticato dagli uomini,
che ricorderanno per sempre la potenza di Dio. Rit.
Alleluia, alleluia
Beata sei tu, o Vergine Maria, che hai creduto:
in te si è adempiuta la Parola del Signore. (Lc 1,45)
Alleluia
Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 2,1-11)
In quel tempo, vi fu una festa di nozze a Cana di Galilea e c'era la madre di Gesù. Fu invitato alle nozze anche Gesù con i suoi discepoli. Venuto a mancare il vino, la madre di Gesù gli disse: "Non hanno vino". E Gesù le rispose: "Donna, che vuoi da me? Non è ancora giunta la mia ora". Sua madre disse ai servitori: "Qualsiasi cosa vi dica, fatela".
Vi erano là sei anfore di pietra per la purificazione rituale dei Giudei, contenenti ciascuna da ottanta a centoventi litri. E Gesù disse loro: "Riempite d'acqua le anfore"; e le riempirono fino all'orlo. Disse loro di nuovo: "Ora prendetene e portatene a colui che dirige il banchetto". Ed essi gliene portarono.
Come ebbe assaggiato l'acqua diventata vino, colui che dirigeva il banchetto - il quale non sapeva da dove venisse, ma lo sapevano i servitori che avevano preso l'acqua - chiamò lo sposo e gli disse: "Tutti mettono in tavola il vino buono all'inizio e, quando si è già bevuto molto, quello meno buono. Tu invece hai tenuto da parte il vino buono finora".
Questo, a Cana di Galilea, fu l'inizio dei segni compiuti da Gesù; egli manifestò la sua gloria e i suoi discepoli credettero in lui.
Parola del Signore
CANTI PER LA S. MESSA delle ore 16:00
296. (p. 215) Vergin santa
Vergin santa Dio t'ha scelta
con un palpito d'amor
per dare a noi il tuo Gesù
piena di grazia noi t'acclamiam. Rit.
Rit. Ave, ave, ave Maria! (2x)
Per la fede ed il tuo amor
o ancella del Signor,
portasti al mondo il Redentor
piena di grazia noi ti lodiam. Rit.
Tu conforti la nostra vita
sei speranza nel dolor
perché di gioia ci colmi il cuor
piena di grazia noi t'acclamiam. Rit.
Gloria eterna al Padre cantiamo
al suo Figlio Redentor
al Santo Spirito vivo nei cuor
ora e sempre nei secoli. Amen. Rit.
Kyrie eleison (2x)
Christe eleison (2x)
Kyrie eleison (2x)
xxx. Gloria in excelsis Deo
Rit.. Gloria, gloria, in excelsis Deo! (2x)
E pace in terra agli uomini amati dal Signore
noi ti lodiamo, ti benediciamo, ti adoriamo
ti glorifichiamo, ti rendiamo grazie per la tua gloria immensa
Signore, Dio, Re del cielo, Dio Padre onnipotente. Rit.
Signore, Figlio unigenito Gesù Cristo
Signore Dio, Agnello di Dio, Figlio del Padre
Tu, che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi
Tu, che togli i peccati del mondo, accogli la nostra supplica
Tu, che siedi alla destra del Padre, abbi pietà di noi. Rit.
Perché Tu solo il Santo, Tu solo il Signore
Tu solo l'Altissimo, Gesù Cristo con lo Spirito Santo
nella Gloria di Dio Padre. Amen. Rit.
xxx. Alleluia irlandese
Rit. Alleluia, alleluia, alleuia, alleluia!
104. (p. 78) Giovane donna
Giovane donna, attesa dell'umanità
un desiderio, d'amore e pura libertà
il Dio lontano è qui vicino a Te
voce e silenzio, annuncio di novità.
Rit. Ave Maria, ave Maria!
Dio t'ha prescelta, qual Madre piena di bellezza
ed il suo amore t'avvolgerà con la sua ombra.
Grembo per Dio venuto sulla Terra
Tu sarai Madre di un uomo nuovo. Rit.
Ecco l'ancella che vive della sua Parola
libero il cuore, perché l'Amore trovi casa
Ora l'attesa è densa di preghiera
E l'uomo nuovo è qui in mezzo a noi. Rit.
xxx. Santo gen rosso
Santo, Santo, Santo
il Signore Dio dell'universo
I cieli e la Terra
sono pieni della tua gloria
Rit. Osanna, osanna, osanna nell'alto dei cieli (2x)
Benedetto Colui che viene
nel Nome del Signore. Rit.
xxx. Agnello di Dio
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo
dona a noi la pace.
118. (p. 88) Il Pane del cammino
Rit. Il tuo popolo in cammino
cerca in Te la guida
Sulla strada verso il Regno
sei sostegno col tuo Corpo
Resta sempre con noi, o Signore!
È il tuo pane, Gesù, che ci dà forza
e rende più sicuro il nostro passo.
Se il vigore nel cammino si svilisce
la tua mano dona lieta la speranza! Rit.
È il tuo vino, Gesù, che ci disseta
e sveglia in noi l'ardore di seguirti.
Se la gioia cede il passo alla stanchezza
la tua voce fa rinascere freschezza. Rit.
È il tuo corpo, Gesù, che ci fa Chiesa
fratelli sulle strade della vita.
Se il rancore toglie luce all'amicizia
dal tuo cuore nasce giovane il perdono. Rit.
È il tuo sangue, Gesù, il segno eterno
dell'unico linguaggio dell'amore.
Se il donarsi come te richiede fede
nel tuo Spirito sfidiamo l'incertezza. Rit.
È il tuo dono, Gesù, la vera fonte
del gesto coraggioso di chi annuncia.
Se la Chiesa non è aperta ad ogni uomo
il tuo fuoco le rivela la missione. Rit.
86. (p. 63) È l'ora che pia
È l'ora che pia la squilla fedel
le note ci invia dell'Ave del ciel.
Rit. Ave, ave, ave Maria! (2x)
Umil Bernardetta del messo divin
per mano s'affretta al fiume vicin. Rit.
Un soffio di vento l'avviso ne dà
che questo il momento di grazia sarà. Rit.
Nel piano di Dio l'eletta sei Tu
che porti nel mondo il Figlio Gesù. Rit.
A Te, Immacolata, la lode, l'amor:
Tu doni alla Chiesa il suo Salvator. Rit.
Di tutti i malati solleva il dolor,
consola chi soffre nel corpo e nel cuor. Rit.
Proteggi il cammino di un popol fedel
ottieni ai tuoi figli di giungere al ciel. R