LITURGIA DELLA PAROLA
Dagli Atti degli Apostoli (At 2,42-47)
[Quelli che erano battezzati] erano perseveranti nell'insegnamento degli apostoli e nella comunione, nello spezzare il pane e nelle preghiere.
Un senso di timore era in tutti, e prodigi e segni avvenivano per opera degli apostoli.
Tutti i credenti stavano insieme e avevano ogni cosa in comune; vendevano le loro proprietà e sostanze e le dividevano con tutti, secondo il bisogno di ciascuno.
Ogni giorno erano perseveranti insieme nel tempio e, spezzando il pane nelle case, prendevano cibo con letizia e semplicità di cuore, lodando Dio e godendo il favore di tutto il popolo. Intanto il Signore ogni giorno aggiungeva alla comunità quelli che erano salvati.
Parola di Dio
Salmo responsoriale dal salmo 117 (118)
Rit. Rendete grazie al Signore perché è buono:
il suo amore è per sempre.
Dica Israele: "Il suo amore è per sempre".
Dica la casa di Aronne: "il Suo amore è per sempre".
Dicano quelli che temono il Signore:
"Il suo amore è per sempre". Rit.
Mi avevano spinto con forza per farmi cadere
ma il Signore è stato il mio aiuto.
Mia forza e mio canto è il Signore
egli è stato la mia salvezza.
Grida di giubilo e di vittoria
nelle tende dei giusti:
la destra del Signore ha fatto prodezze. Rit.
La pietra scartata dai costruttori
è divenuta la pietra d'angolo.
Questo è stato fatto dal Signore:
una meraviglia ai nostri occhi.
Questo è il giorno che ha fatto il Signore
rallegriamoci in esso ed esultiamo! Rit.
Dalla prima lettera di san Pietro apostolo (1Pt 1,3-9)
Sia benedetto Dio e Padre del Signore nostro Gesù Cristo, che nella sua grande misericordia ci ha rigenerati, mediante la risurrezione di Gesù Cristo dai morti, per una speranza viva, per un'eredità che non si corrompe, non si macchia e non marcisce. Essa è conservata nei cieli per voi, che dalla potenza di Dio siete custoditi mediante la fede, in vista della salvezza che sta per essere rivelata nell'ultimo tempo.
Perciò siete ricolmi di gioia, anche se ora dovete essere, per un po' di tempo, afflitti da varie prove, affinché la vostra fede, messa alla prova, molto più preziosa dell'oro - destinato a perire e tuttavia purificato con fuoco - torni a vostra lode, gloria e onore quando Gesù Cristo si manifesterà. Voi lo amate, pur senza averlo visto e ora, senza vederlo, credete in lui. Perciò esultate di gioia indicibile e gloriosa, mentre raggiungete la mèta della vostra fede: la salvezza delle anime.
Parola di Dio
Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 20,19-31)
La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: "Pace a voi!". Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli gioirono al vedere il Signore.
Gesù disse loro di nuovo: "Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anche io mando voi". Detto questo, soffiò e disse loro: "Ricevete lo Spirito Santo. A coloro a cui perdonerete i peccati, saranno perdonati; a coloro a cui non perdonerete, non saranno perdonati".
Tommaso, uno dei Dodici, chiamato Didimo, non era con loro quando venne Gesù. Gli dicevano gli altri apostoli: "Abbiamo visto il Signore!". Ma egli disse loro: "Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi e non metto il mio dito nel segno dei chiodi e non metto la mia mano nel suo fianco, io non credo".
Otto giorni dopo i discepoli erano di nuovo in casa e c'era con loro anche Tommaso. Venne Gesù, a porte chiuse, stette in mezzo e disse: "Pace a voi!". Poi disse a Tommaso: "Metti qui il tuo dito e guarda le mie mani; tendi la tua mano e mettila nel mio fianco; e non essere incredulo, ma credente!". Gli rispose Tommaso: "Mio Signore e mio Dio!". Gesù gli disse: "Perché mi hai veduto, tu hai creduto; beati quelli che non hanno visto e hanno creduto!".
Gesù, in presenza dei suoi discepoli, fece molti altri segni che non sono stati scritti in questo libro. Ma questi sono stati scritti perché crediate che Gesù è il Cristo, il Figlio di Dio e perché, credendo, abbiate la vita nel suo Nome.
Parola del Signore
CANTI PER LA CELEBRAZIONE DELLA CRESIMA/PRIMA COMUNIONE - Sabato 15.04.2023 - ore 16:30
115. I cieli narrano
Rit. I cieli narrano la gloria di Dio
e il firmamento annunzia l'opera sua.
Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia!
Il giorno al giorno ne affida il messaggio
la notte alla notte ne trasmette notizia.
Non è linguaggio, non sono parole
di cui non si oda il suono. Rit.
Là pose una tenda per il sole che sorge
è come uno sposo dalla stanza nuziale.
Esulta come un prode che corre
con gioia la sua strada. Rit.
Lui sorge dall'ultimo estremo del cielo
e la sua corsa l'altro estremo raggiunge.
Nessuna delle creature potrà
mai sottrarsi al suo calore. Rit.
La legge di Dio rinfranca l'anima mia,
la testimonianza del Signore è verace.
Gioisce il cuore ai suoi giusti precetti
che danno la luce agli occhi. Rit.
Gloria in excelsis Deo
Gloria, gloria, in excelsis Deo! (2x)
E pace in terra agli uomini amati dal Signore
noi ti lodiamo, ti benediciamo, ti adoriamo
ti glorifichiamo, ti rendiamo grazie
per la tua gloria immensa
Signore Dio, Re del cielo
Dio Padre onnipotente.
Gloria...
Signore, Figlio unigenito, Gesù Cristo
Signore Dio, Agnello di Dio, Figlio del Padre
Tu che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi
Tu che togli i peccati del mondo, accogli la nostra supplica
Tu che siedi alla destra del Padre, abbi pietà di noi.
Gloria...
Perché tu solo il Santo, tu solo il Signore
tu solo l'Altissimo, Gesù Cristo, con lo Spirito Santo
nella gloria di Dio Padre. Amen.
Gloria...
Veni Sancte Spiritus
Veni Sancte Spiritus, tui Amoris ignem accende
Veni Sancte Spiritus, veni Sancte Spiritus.
Alleluia irlandese
Rit. Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia!
302. Vieni, Spirito di Cristo
Rit. Vieni, vieni, Spirito d'Amore
ad insegnar le cose di Dio.
Vieni, vieni, Spirito di Pace
a suggerir le cose che Lui
ha detto a noi.
Noi t'invochiamo, Spirito di Cristo
vieni Tu dentro di noi.
Cambia i nostri occhi, fa che noi vediamo
la bontà di Dio per noi. Rit.
Vieni o Spirito dai quattro venti
e soffia su chi non ha vita.
Vieni o Spirito, soffia su di noi
perché anche noi riviviamo. Rit.
Insegnaci a sperare, insegnaci ad amare
insegnaci a lodare Iddio.
Insegnaci a pregare, insegnaci la via
insegnaci Tu l'unità. Rit.
63. Come fuoco vivo
Rit. Come fuoco vivo si accende in noi
un'immensa felicità
che mai più nessuno ci toglierà
perché Tu sei ritornato.
Chi potrà tacere da ora in poi
che sei Tu in cammino con noi.
Che la morte è vinta per sempre
che ci hai ridonato la vita?
Spezzi il pane davanti a noi
mentre il sole è al tramonto:
ora gli occhi ti vedono,
sei tu! Resta con noi. Rit.
E per sempre ti mostrerai
in quel gesto d'amore:
mani che ancora spezzano
pane d'eternità. Rit.
Signore, fa di me uno strumento
Rit.: Signore, fa di me uno strumento
della tua pace, del tuo amore (2x)
Dove c'è l'odio ch'io porti l'amore
dove l'offesa, ch'io porti il perdono. Rit.
Dov'è tristezza, ch'io porti la gioia
dov'è l'errore, ch'io porti la verità. Rit.
Dov'è discordia, ch'io porti l'unione
dove c'è dubbio, ch'io porti la fede. Rit.
Dove c'è angoscia, ch'io porti speranza
dove c'è buio, ch'io porti la luce. Rit.
307. Vocazione
Era un giorno come tanti altri
e quel giorno Lui passò.
Era un uomo come tanti altri
e passando mi chiamò.
Come lo sapesse che
il mio nome era proprio quello
come mai vedesse proprio me
nella sua vita non lo so.
Era un giorno come tanti altri
e quel giorno mi chiamò.
Rit.: Tu, Dio, che conosci il nome mio
fa che, ascoltando la tua voce
io ricordi dove porta la mia strada
nella vita all'incontro con Te.
Era l'alba triste e senza vita
e qualcuno mi chiamò
era un uomo come tanti altri,
ma la voce, quella no.
Quante volte un uomo
con il nome giusto mi ha chiamato
una volta sola l'ho sentito
pronunciare con amore.
Era un giorno come nessun altro
e quel giorno mi chiamò. Rit.
301. Vieni e seguimi
Lascia che il mondo vada per la sua strada
lascia che l'uomo ritorni alla sua casa
lascia che la gente accumuli la sua fortuna
ma tu, tu vieni e seguimi
tu vieni e seguimi
Lascia che la barca in mare spieghi la vela
lascia che trovi affetto chi segue il cuore
lascia che dall'albero cadano i frutti maturi
ma tu, tu vieni e seguimi
tu vieni e seguimi
E sarai luce per gli uomini
e sarai sale della Terra
e nel mondo deserto aprirai
una strada nuova
E per questa strada va, va
E non voltarti indietro, va
246. Servo per amore
Una notte di sudore
sulla barca in mezzo al mare
e mentre il cielo s'imbianca già
tu guardi le tue reti vuote.
Ma la voce che ti chiama
un altro mare ti mostrerà
e sulle rive di ogni cuore
le tue reti getterai.
Rit. Offri la vita tua
come Maria ai piedi della Croce
e sarai servo di ogni uomo
servo per amore
sacerdote dell'umanità.
Avanzavi nel silenzio
tra le lacrime e speravi
che il seme sparso davanti a te
cadesse sulla buona terra.
Ora il cuore tuo è in festa
perché il grano biondeggia ormai
è maturato sotto il sole
puoi riporlo nei granai. Rit.
Santo Bonfitto
Santo, Santo, Santo
il Signore Dio dell'universo
I cieli e la terra sono pieni della tua gloria
Rit.: Osanna, osanna, osanna
nell'alto dei cieli.
Benedetto colui che viene
nel Nome del Signore. Rit.
Agnello di Dio
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,
dona a noi la pace.
282. Tu sei
Tu sei, la prima stella del mattino
Tu sei, la nostra grande nostalgia
Tu sei, il cielo chiaro dopo la paura
dopo la paura di esserci perduti
e tornerà la vita in questo mare.
Tu sei, l'unico volto della pace
Tu sei, speranza nelle nostre mani
Tu sei, il vento nuovo sulle nostre ali
sulle nostre ali soffierà la vita
e gonfierà le vele per questo mare.
Rit. Soffierà, soffierà, il vento forte della vita
soffierà sulle vele e le gonfierà di te.
Soffierà, soffierà il vento forte della vita
soffierà sulle vele e le gonfierà di te. (2x)
193. Ora è tempo di gioia
L'eco torna d'antiche valli
la sua voce non porta più
ricordo di sommesse lacrime
di esili in terre lontane.
Rit. Ora è tempo di gioia
non ve ne accorgete?
Ecco faccio una cosa nuova
nel deserto una strada aprirò.
Come l'onda che sulla sabbia
copre le orme e poi passa e va
così nel tempo si cancellano
le ombre scure del lungo inverno. Rit.
Tra i sentieri dei boschi il vento
con i rami ricomporrà
nuove armonie che trasformano
i lamenti in canti di festa. Rit.
217. Regina coeli
Regina coeli, laetare, alleluia
Quia quem meruisti portare, alleluia
Resurrexit, sicut dixit, alleluia
Ora pro nobis Deum, alleluia.
CANTI PER LA S. MESSA DELLE ORE 11
115. I cieli narrano
Rit.: I cieli narrano la gloria di Dio
e il firmamento annunzia l'opera sua.
Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia!
Il giorno al giorno ne affida il messaggio
la notte alla notte ne trasmette notizia.
Non è linguaggio, non sono parole
di cui non si oda il suono. Rit.
Là pose una tenda per il sole che sorge
è come uno sposo dalla stanza nuziale.
Esulta come un prode che corre
con gioia la sua strada. Rit.
Lui sorge dall'ultimo estremo del cielo
e la sua corsa l'altro estremo raggiunge.
Nessuna delle creature potrà
mai sottrarsi al suo calore. Rit.
16. Alleluia, questa tua Parola
Rit. Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia! (2x)
Questa tua Parola non avrà mai fine
ha varcato i cieli e porterà il suo frutto. (2x) Rit.
73. Cristo risorge
Rit. Cristo risorge, Cristo trionfa, alleluia!
Al Re immortale dei secoli eterni,
al Signor della vita che vince la morte,
risuoni perenne la lode e la gloria! Rit.
All'Agnello immolato che salva le genti
al Cristo risorto che sale nei cieli
risuoni perenne la lode e la gloria! Rit.
Pastore divino che guidi il tuo gregge
ai pascoli eterni di grazia e d'amore
risuoni perenne la lode e la gloria. Rit.
Nei cori festanti del regno dei cieli
nel mondo redento del Figlio di Dio
risuoni perenne la lode e la gloria. Rit.
Santo gen rosso
Santo, Santo, Santo
il Signore Dio dell'universo
I cieli e la terra sono pieni della tua gloria
Rit.: Osanna, osanna,
osanna nell'alto dei cieli (2x)
Benedetto colui che viene
nel Nome del Signore. Rit.
Agnello di Dio
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,
dona a noi la pace.
Pane di vita nuova
Pane di vita nuova,
vero cibo dato agli uomini,
nutrimento che sostiene il mondo,
dono splendido di grazia.
Tu sei sublime frutto,
di quell'albero di vita
che Adamo non poté toccare
ora in Cristo è a noi donato.
Rit. Pane della vita,
sangue di salvezza
vero corpo, vera bevanda,
cibo di grazia per il mondo.
Sei l'Agnello immolato
nel cui sangue è la salvezza
memoriale della vera Pasqua
della nuova alleanza.
Manna che nel deserto
nutri il popolo in cammino
sei sostegno e forza nella prova
per la Chiesa in mezzo al mondo. Rit.
Vino che ci dà gioia,
che riscalda il nostro cuore,
sei per noi il prezioso frutto
della vigna del Signore.
Dalla vite ai tralci,
scorre la vitale linfa
che ci dona la vita divina
scorre il sangue dell'amore. Rit.
Al banchetto ci inviti
che per noi hai preparato
doni all'uomo la tua Sapienza
doni il Verbo della vita.
Segno d'amore eterno
pegno di sublimi nozze
comunione nell'unico corpo
che in Cristo noi formiamo. Rit.
Nel tuo sangue è la vita
ed il fuoco dello Spirito
la sua fiamma incendia il nostro cuore
e purifica il mondo.
Nel prodigio dei pani
tu sfamasti ogni uomo
nel tuo amore il povero è nutrito
e riceve la tua vita. Rit.
Sacerdote eterno
tu sei vittima ed altare,
offri al Padre tutto l'universo
sacrificio dell'amore.
Il tuo corpo è tempio
della lode della Chiesa
dal costato tu l'hai generata
nel tuo sangue l'hai redenta. Rit.
217. Regina coeli
Regina coeli, laetare, alleluia
Quia quem meruisti portare, alleluia
Resurrexit, sicut dixit, alleluia
Ora pro nobis Deum, alleluia.