Orari S. Messe

Domenica e festivi:
8.00 - 9.30 - 11.00 - 12.15 - 19.00


Leggi tutto

Grest 2025 - Iscrizione

Foglietto parrocchiale

Giubileo 2025

LITURGIA DELLA PAROLA
Dal libro del profeta Isaia 
(Is 49,3.5-6)
Il Signore mi ha detto: "Mio servo tu sei, Israele, sul quale manifesterò la mia gloria".
Ora ha parlato il Signore, che mi ha plasmato suo servo dal seno materno per ricondurre a lui Giacobbe e a lui riunire Israele - poiché ero stato onorato dal Signore e Dio era stato la mia forza - e ha detto: "È troppo poco che tu sia mio servo per restaurare le tribù di Giacobbe e ricondurre i superstiti d'Israele. Io ti renderò luce delle nazioni, perché porti la mia salvezza fino all'estremità della Terra".
Parola di Dio

Salmo responsoriale     
dal salmo 39 (40)
Rit. Ecco, Signore, io vengo per fare la tua volontà.

Ho sperato, ho sperato nel Signore,
ed Egli su di me si è chinato,
ha dato ascolto al mio grido.
Mi ha messo sulla bocca un canto nuovo,
una lode al nostro Dio. Rit.

Sacrificio e offerta non gradisci,
gli orecchi mi hai aperto,
non hai chiesto olocausto né sacrificio per il peccato.
Allora ho detto: "Ecco, io vengo". Rit.

"Nel rotolo del libro su di me è scritto
di fare la tua volontà.
Mio Dio, questo io desidero:
la tua Legge è nel mio intimo". Rit.

Ho annunciato la tua giustizia
nella grande assemblea.
Vedi: non tengo chiuse le labbra
Signore, Tu lo sai. Rit.

Dalla prima lettera di san Paolo apostolo ai Corinzi 
(1Cor 1,1-3)
Paolo, chiamato a essere apostolo di Cristo Gesù per volontà di Dio, e il fratello Sòstene, alla Chiesa di Dio che è a Corinto, a coloro che sono stati santificati in Cristo Gesù, santi per chiamata, insieme a tutti quelli che in ogni luogo invocano il Nome del Signore nostro Gesù Cristo, Signore nostro e loro: grazia a voi e pace da Dio Padre nostro e dal Signore Gesù Cristo!
Parola di Dio

Alleluia, alleluia.

Il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi;
a quanti lo hanno accolto ha dato potere di diventare figli di Dio. 
(Gv 1,14a.12a)
Alleluia


Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 1,29-34)
In quel tempo, Giovanni, vedendo Gesù venire verso di lui, disse: "Ecco l'agnello di Dio, colui che toglie il peccato del mondo! Egli è colui del quale ho detto: 'Dopo di me viene un uomo che è avanti a me, perché era prima di me'. Io non lo conoscevo, ma sono venuto a battezzare nell'acqua, perché Egli fosse manifestato a Israele".
Giovanni testimoniò dicendo: "Ho contemplato lo Spirito discendere come una colomba dal cielo e rimanere su di lui. Io non lo conoscevo, ma proprio colui che mi ha inviato a battezzare nell'acqua mi disse: 'Colui sul quale vedrai discendere e rimanere lo Spirito, è lui che battezza nello Spirito Santo'. E io ho visto e ho testimoniato che questi è il Figlio di Dio". 
Parola del Signore

CANTI PER LA S. MESSA DELLE ORE 11.00
28. Applaudite popoli tutti

RitApplaudite popoli tutti
acclamate con gioia

al Signore di tutta la Terra
il Vivente, l'Altissimo.

Applaudite, nazioni del mondo
ricchi e poveri insieme
Egli ha posto in mezzo alle genti
la sua santa dimora. Rit.

Ogni angolo dell'Universo
renda grazie al suo Nome.
Si rallegri ogni cuore del mondo
ed esalti il suo Amore. Rit.

Acclamiamo al Signore con gioia
a Lui gloria e onore.
Eleviamo la nostra lode
al Creatore del mondo. Rit.

9. Alleluia, canto per Cristo
RitAlleluia, alleluia, alleluia, alleluia! (2x)

Canto per Cristo che mi libererà
quando verrà nella gloria
quando la vita con Lui rinascerà
alleluia, alleluia! Rit.

27. Antica, eterna danza
Spighe d'oro al vento, antica, eterna danza
per fare un solo pane, spezzato sulla mensa.
Grappoli dei colli, profumo di letizia
per fare un solo vino, bevanda della grazia.
 
Con il pane e il vino, Signore ti portiamo
le nostre gioie pure, le attese e le paure.
Frutti del lavoro e fede nel futuro
la voglia di cambiare e di ricominciare.

Dio della speranza, sorgente di ogni dono
accetta questa offerta che insieme ti portiamo.
Dio dell'universo, accogli chi è disperso
e facci tutti Chiesa, una cosa in Te. 

Santo Bonfitto
Santo, Santo, Santo
il Signore, 
Dio dell'Universo
I cieli e la Terra sono pieni
della tua Gloria.

RitOsanna, osanna, osanna
nell'alto dei cieli.


Benedetto Colui che viene
nel Nome del Signore. Rit

Agnello di Dio
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo
abbi pietà d noi.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo
abbi pietà d noi.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo
dona a noi la pace.

255. Simbolum 77

Tu sei la mia vita, altro io non ho
Tu sei la mia strada, la mia verità.
Nella tua parola io camminerò
finché avrò respiro, fino a quando Tu vorrai.
Non avrò paura, sai, se Tu sei con me
io ti prego, resta con me. 

Credo in Te, Signore, nato da Maria
Figlio eterno e santo, uomo come noi.
Morto per amore, vivo in mezzo a noi
una cosa sola con il Padre e con i tuoi.
Fino a quando, io lo so, Tu ritornerai,
per aprirci il regno di Dio.

Tu sei la mia forza, altro io non ho,
Tu sei la mia pace, la mia libertà.
Niente nella vita ci separerà
so che la tua mano forte non mi lascerà.
So che da ogni male Tu mi libererai
e nel tuo perdono vivrò.

Padre della vita, noi crediamo in Te
Figlio Salvatore, noi speriamo in Te
Spirito d'Amore, vieni in mezzo a noi
Tu da mille strade ci raduni in unità.
E per mille strade, poi, dove Tu vorrai,
noi saremo il seme di Dio.

Saluto alla Vergine
Ave, Signora Santa,
Regina Santissima, Madre di Dio.
Maria sempre Vergine
eletta dalla Santa Trinità.

Rit. Ti saluto, suo palazzo, sua dimora
ti saluto, sua Ancella, Madre di Dio, Maria.

E saluto voi Sante Virtù,
che per Grazia e lume dello Spirito
siete infuse nel cuore degli uomini
perché diventino fedeli a Dio. Rit

Archivio letture settimanali

Info parrocchia

Parrocchia S. Maria del Carmine
Piazza Petrarca 1
35137 Padova (PD)
Tel. ufficio parrocchiale: 049/87.60.422
E-mail: carminepd@gmail.com