Orari S. Messe

Domenica e festivi:
8.00 - 9.30 - 11.00 - 12.15 - 19.00


Leggi tutto

Foglietto parrocchiale

Quaresima 2025

Giubileo 2025

11 dicembre 2022

LITURGIA DELLA PAROLA
Dal libro del profeta Isaia 
(Is 35,1-6a.8a.10)
Si rallegrino il deserto e la terra arida, esulti e fiorisca la steppa. Come fiore di narciso fiorisca; sì, canti con gioia e con giubilo. Le è data la gloria del Libano, lo splendore del Carmelo e di Saron. Essi vedranno la gloria del Signore, la magnificenza del nostro Dio.
Irrobustite le mani fiacche, rendete salde le ginocchia vacillanti. Dite agli smarriti di cuore: "Coraggio, non temete! Ecco il vostro Dio, giunge la vendetta, la ricompensa divina. Egli viene a salvarvi". Allora si apriranno gli occhi dei ciechi e si schiuderanno gi orecchi dei sordi. Allora lo zoppo salterà come un cervo, griderà di gioia la lingua del muto. Ci sarà un sentiero e una strada e la chiameranno via santa. Su di essa ritorneranno i riscattati dal Signore e verranno in Sion con giubilo; felicità perenne splenderà sul loro capo; gioia e felicità li seguiranno e fuggiranno tristezza e pianto.
Parola di Dio

Salmo responsoriale     
dal salmo 145 (146)
Rit.: 
Vieni, Signore, a salvarci.

Il Signore rimane fedele per sempre
rende giustizia agli oppressi,
dà il pane agli affamati.
Il Signore libera i prigionieri. Rit.

Il Signore ridona la vista ai ciechi
il Signore rialza chi è caduto
il Signore ama i giusti
il Signore protegge i forestieri. Rit.

Egli sostiene l'orfano e la vedova
ma sconvolge le vie dei malvagi.
Il Signore regna per sempre
il tuo Dio, o Sion, di generazione
in generazione. Rit.

Dalla lettera di san Giacomo apostolo 
(Gc 5,7-10)
Siate costanti, fratelli miei, fino alla venuta del Signore. Guardate l'agricoltore: egli aspetta con costanza il prezioso frutto della terra, finché abbia ricevuto le prime e le ultime piogge. Siate costanti anche voi, rinfrancate i vostri cuori, perché la venuta del Signore è vicina.
Non lamentatevi, fratelli, gli uni degli altri, per non essere giudicati; ecco, il giudice è alle porte. Fratelli, prendete a modello di sopportazione e di costanza i profeti che hanno parlato nel Nome del Signore.
Parola di Dio

Alleluia, alleluia
Lo Spirito del Signore è sopra di me,
mi ha mandato a portare ai poveri
il lieto annuncio. 
(Is 61,1)
Alleluia


Dal Vangelo secondo Matteo 
(Mt 11,2-11)
In quel tempo Giovanni, che era in carcere, avendo sentito parlare delle opere del Cristo, per mezzo dei suoi discepoli mandò a dirgli: "Sei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettare un altro?". Gesù rispose loro: "Andate e riferite a Giovanni ciò che udite e vedete: i ciechi riacquistano la vista, gli zoppi camminano, i lebbrosi sono purificati, i sordi odono, i morti risuscitano, ai poveri è annunciato il Vangelo. E beato è colui che non trova in me motivo di scandalo!".
Mentre quelli se ne andavano, Gesù si mise a parlare di Giovanni alle folle: "Che cosa siete andati a vedere nel deserto? Una canna sbattuta dal vento? Allora, che cosa siete andati a vedere? Un uomo vestito con abiti di lusso? Ecco, quelli che vestono abiti di lusso stanno nei palazzi dei re! Ebbene, che cosa siete andati a vedere? Un profeta? Sì, io vi dico, anzi: più che un profeta. Egli è colui del quale sta scritto: 'Ecco, dinanzi a te io mando il mio messaggero, davanti a te egli preparerà la tua via'". 
Parola del Signore

CANTI PER LA S. MESSA DELLE ORE 11:00
183 - Noi veglieremo

Rit. Nella notte, o Dio, noi veglieremo
con le lampade, vestiti a festa
presto arriverai, e sarà giorno.


Rallegratevi in attesa del Signore
improvvisa giungerà la sua voce
quando Lui verrà sarete pronti
e vi chiamerà amici per sempre. Rit.

Raccogliete per il giorno della vita
dove tutto sarà giovane in eterno.
Quando Lui verrà sarete pronti
e vi chiamerà amici per sempre. Rit.

14 - Alleluia, e oggi ancora
RitAlleluia, alleluia, alleluia, alleluia! (2x)

Ed oggi ancora mio Signore ascolterò la tua Parola
che mi guida nel cammino della vita. Rit


27 - Antica, eterna danza
Spighe d'oro al vento, antica eterna danza
per fare un solo pane spezzato sulla mensa.
Grappoli dei colli, profumo di letizia
per fare un solo vino, bevanda della grazia.

Con il pane e il vino Signore ti doniamo
le nostre gioie pure, le attese e le paure.
Frutti del lavoro e fede nel futuro
la voglia di cambiare e di ricominciare.

Dio della speranza, sorgente di ogni dono
accogli questa offerta che insieme ti portiamo.
Dio dell'universo raccogli chi è disperso
e facci tutti Chiesa, una cosa in Te.

Santo gen rosso

Santo, Santo, Santo il Signore
Dio dell'Universo
I cieli e la Terra sono pieni
della tua gloria

RitOsanna, osanna,
osanna nell'alto dei cieli! (2x)


Benedetto Colui che viene
nel Nome del Signore. Rit.

Agnello di Dio
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo
dona a noi la Pace.

193 - Ora è tempo di gioia
L'eco torna d'antiche valli
la sua voce non porta più
ricordo di sommesse lacrime
di esili in terre lontante. 

Rit. Ora è tempo di gioia
non ve ne accorgete?
Ecco faccio una cosa nuova
nel deserto una strada aprirò.

Come l'onda che sulla sabbia
copre le orme e poi passa e va,
così nel tempo si cancellano
le ombre scure del lungo inverno. Rit

Tra i sentieri dei boschi il vento
con i rami ricomporrà
nuove armonie che trasformano
i lamenti in canti di festa. Rit

Saluto alla Vergine 

Ave, Signora Santa,
Regina santissima, Madre di Dio.
Maria, sempre Vergine
eletta dalla Santa Trinità. Rit.

Rit. Ti saluto, suo palazzo,
sua dimora,
ti saluto sua Ancella,
Madre di Dio, Maria.

E saluto voi Sante Virtù
che per grazia e lume dello spirito
siete infuse nel cuore degli uomini
perché diventino fedeli a Dio. Rit.

Archivio letture settimanali

Info parrocchia

Parrocchia S. Maria del Carmine
Piazza Petrarca 1
35137 Padova (PD)
Tel. ufficio parrocchiale: 049/87.60.422
E-mail: carminepd@gmail.com