Orari S. Messe

Domenica e festivi:
8.00 - 9.30 - 11.00 - 12.15 - 19.00


Leggi tutto

Grest 2025 - Iscrizione

Foglietto parrocchiale

Giubileo 2025

8 dicembre 2023
Quando, il 25 marzo 1858, la "Signora" che le appariva disse a Bernardette Soubirous: "Io sono l'Immacolata Concezione", la giovane veggente di Lourdes non comprese il senso di quelle parole. In realtà, il dogma dell'Immacolata Concezione di Maria era stato definito solo alcuni anni prima (8 dicembre 1854). D'altra parte, la sua espressione può prestarsi a confusione. Ancor oggi, alcuni pensano che essa evochi la concezione verginale di Gesù, mentre si tratta di Maria preservata da ogni macchia di peccato fin dal primo istante della sua esistenza.
La Chiesa ha sempre proclamato l'incomparabile santità della Vergine "piena di grazia", che la potenza dell'Altissimo ha preso sotto la sua ombra. Perfetta "serva del Signore", di un'assoluta fedeltà alla Parola di Dio, ella è "benedetta fra tutte le donne". Questi dati espliciti del Vangelo di Luca (Lc 1,28-42) fondano la venerazione di cui la fede cristiana ha circondato Maria, la SS. Madre di Dio. Celebrando l'Immacolata Concezione di Maria, la Chiesa rende grazie a Dio, la cui potenza redentrice è senza limiti.
MESSALE QUOTIDIANO. Festivo e feriale. EDB, Bologna 2010, pp. 2163-2164

Oggi ricordiamo anche i martiri cristiani uccisi in Algeria tra il 1994 e il 1996, beatificati l'8 dicembre 2018 a Orano, nel santuario di Notre Dame di Santa Cruz. Un evento unico nella storia della Chiesa: la prima volta in cui alcuni martiri cristiani sono proclamati beati in un Paese musulmano. E questo "dice qualcosa della memoria, che si conserva ancora oggi viva, di questi beati", ha osservato padre Thomas Georgeon, monaco trappista e postulatore della causa di beatificazione. 


LITURGIA DELLA PAROLA
Dal libro della Genesi 
(Gen 3,9-15.20)
[Dopo che l'uomo ebbe mangiato del frutto dell'albero], il Signore Dio lo chiamò e gli disse: "Dove sei?". Rispose: "Ho udito la tua voce nel giardino: ho avuto paura, perché sono nudo, e mi sono nascosto". Riprese: "Chi ti ha fatto sapere che sei nudo? Hai forse mangiato dell'albero di cui ti avevo comandato di non mangiare?". Rispose l'uomo: "La donna che tu mi hai posto accanto mi ha dato dell'albero e io ne ho mangiato". Il Signore Dio disse alla donna: "Che hai fatto?". Rispose la donna: "Il serpente mi ha ingannata e io ho mangiato".
Allora il Signore Dio disse al serpente: "Poiché hai fatto questo, maledetto tu fra tutto il bestiame e fra tutti gli animali selvatici! Sul tuo ventre camminerai e polvere mangerai per tutti i giorni della tua vita. Io porrò inimicizia fra te e la donna, fra la tua stirpe e la sua stirpe; questa ti schiaccerà la testa e tu le insidierai il calcagno". L'uomo chiamò sua moglie Eva, perché ella fu la madre di tutti i viventi.
Parola di Dio

Salmo responsoriale     
dal salmo 97 (98)
Rit.: 
Cantate al Signore un canto nuovo, perché ha compiuto meraviglie.

Cantate al Signore un canto nuovo
perché ha compiuto meraviglie.
Gli ha dato vittoria la sua destra
e il suo braccio santo. Rit.

Il Signore ha fatto conoscere la sua salvezza
agli occhi delle genti ha rivelato la sua giustizia.
Egli si è ricordato del suo amore
della sua fedeltà alla casa d'Israele. Rit.

Tutti i confini della Terra hanno veduto
la vittoria del nostro Dio.
Acclami il Signore tutta la Terra
gridate, esultate, cantate inni! Rit.

Dalla lettera di san Paolo apostolo agli Efesini 
(Ef 1,3-6.11-12)
Benedetto Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, che ci ha benedetti con ogni benedizione spirituale nei cieli in Cristo.
In lui ci ha scelti, prima della creazione del mondo, per essere santi e immacolati di fronte a lui nella carità, predestinandoci a essere per lui figli adottivi mediante Gesù Cristo, secondo il disegno d'amore della sua volontà, a lode dello splendore della sua grazia, di cui ci ha gratificati nel Figlio amato.
In lui siamo stati fatti anche eredi, predestinati - secondo il progetto di colui che tutto opera secondo la sua volontà - a essere lode della sua gloria: noi, che già prima abbiamo sperato nel Cristo.
Parola di Dio

Alleluia, alleluia
Rallegrati, piena di grazia,
il Signore è con te
benedetta tu fra le donne. 
(Cfr. Lc 1,28.42)
Alleluia


Dal Vangelo secondo Luca 
(Lc 1,26-38)
In quel tempo, l'angelo del Signore fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nazareth, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: "Rallegrati, piena di grazia: il Signore è con te".
A queste parole, ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L'angelo le disse: "Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Sarà grande e verrà chiamato Figlio dell'Altissimo; il Signore Dio gli darà il trono di Davide suo padre e regnerà per sempre sulla casa di Giacobbe e il suo regno non avrà fine".
Allora Maria disse all'angelo: "Come avverrà questo, poiché non conosco uomo?". Le rispose l'angelo: "Lo Spirito Santo scenderà su di te e la potenza dell'Altissimo ti coprirà con la sua ombra. Perciò colui che nascerà sarà santo e sarà chiamato Figlio di Dio. Ed ecco, Elisabetta, tua parente, nella sua vecchiaia ha concepito anch'essa un figlio e questo è il sesto mese per lei, che era detta sterile: nulla è impossibile a Dio".
Allora Maria disse: "Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua Parola". E l'angelo si allontanò da lei.
Parola del Signore

CANTI PER LA S. MESSA DELLE ORE 11
296 - Vergin santa

Vergin santa, Dio t'ha scelta
con un palpito d'amor
per dare a noi il tuo Gesù
piena di grazia noi t'acclamiam.

RitAve, Ave, Ave Maria!

Per la fede e il tuo amor,
o ancella del Signor,
portasti al mondo il Redentor
piena di grazia noi ti lodiam. Rit

Tu conforti la nostra vita
sei speranza nel dolor
perché di gioia ci colmi il cuor
piena di grazia noi ti acclamiam. Rit.

Gloria eterna al Padre cantiamo
al suo Figlio Redentor
al Santo Spirito vivo nei cuor
ora e sempre nei secoli. Amen. Rit.

Gloria in excelsis Deo
Rit. Gloria, gloria in excelsis Deo (2x)

E pace in Terra agli uomini amati dal Signore
noi ti lodiamo, ti benediciamo, ti adoriamo
ti glorifichiamo, ti rendiamo grazie per la tua gloria immensa
Signore Dio, Re del cielo, Dio Padre onnipotente. Rit.

Signore, figlio unigenito Gesù Cristo
Signore Dio, Agnello di Dio, Figlio del Padre
Tu, che togli i peccati del mondo
Abbi pietà di noi
Tu, che togli i peccati del mondo
Accogli la nostra supplice
Tu, che siedi alla destra del Padre
Abbi pietà di noi. Rit.

Perché Tu solo il Santo, Tu solo il Signore
Tu solo l'Altissimo, Gesù Cristo con lo Spirito Santo
nella gloria di Dio Padre. Amen. Rit.

Alleluia irlandese
RitAlleluia, alleluia, alleluia, alleluia!

104 - Giovane donna
Giovane donna attesa dell'umanità
un desiderio d'amore e pura libertà
il Dio lontano è qui vicino a te
voce e silenzio, annuncio di novità.

Ave Maria, Ave Maria! Rit.

Dio t'ha prescelta qual Madre piena di bellezza
ed il suo amore t'avvolgerà con la sua ombra.
Grembo per Dio venuto sulla Terra
tu sarai madre di un uomo nuovo. Rit.

Ecco l'ancella che vive della sua parola
libero il cuore, perché l'amore trovi casa
Ora l'attesa è densa di preghiera
e l'uomo nuovo è qui in mezzo a noi. Rit

Santo Frisina
Santo, Santo, Santo
il Signore 
Dio dell'Universo
I cieli e la Terra sono pieni
della tua Gloria.

RitOsanna in excelsis
Osanna in excelsis

Benedetto Colui che viene

nel Nome del Signore. Rit

Agnello di Dio
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo
abbi pietà di noi.

Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo
abbi pietà di noi.

Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo
dona a noi la pace.

306 - Vivere la vita
Vivere la vita con le gioie
e coi dolori di ogni giorno
è quello che Dio vuole da te.
Vivere la vita e inabissarti nell'amore
è il tuo destino,
è quello che Dio vuole da te.

Fare insieme agli altri 
la tua strada verso Lui
correre con i fratelli tuoi...
Scoprirai allora il cielo dentro di te
una scia di luce lascerai.

Vivere la vita è l'avventura
più stupenda dell'amore
è quello che Dio vuole da te.
Vivere la vita è generare
ogni momento il paradiso
è quello che Dio vuole da te.

Vivere perché ritorni al mondo l'unità
perché Dio sta nei fratelli tuoi...
scoprirai allora il cielo dentro di te
una scia di luce lascerai
una scia di luce lascerai.

233 - S. Maria del cammino

Mentre trascorre la vita
solo tu non sei mai
Santa Maria del cammino
sempre sarà con te.

Rit. Vieni, o Madre, in mezzo a noi
vieni Maria quaggiù.
Cammineremo insieme a te
verso la libertà.

Quando qualcuno ti dice
"Nulla mai cambierà"
lotta per un mondo nuovo
lotta per la verità!. Rit

Lungo la strada la gente
chiusa in se stessa va
offri per primo la mano
a chi è vicino a te. Rit

Quando ti senti ormai stanco
e sembra inutile andar
tu vai tracciando un cammino
un altro ti seguirà. Rit

Archivio letture settimanali

Info parrocchia

Parrocchia S. Maria del Carmine
Piazza Petrarca 1
35137 Padova (PD)
Tel. ufficio parrocchiale: 049/87.60.422
E-mail: carminepd@gmail.com