115. (p. 86) I cieli narrano
Rit.: I cieli narrano la gloria di Dio
e il firmamento annunzia l'opera sua
alleluia, alleluia, alleluia, alleluia!
Il giorno al giorno ne affida il messaggio
la notte alla notte ne trasmette notizia
non è linguaggio, non sono parole
di cui non si oda il suono. Rit.
Là pose una tenda per il sole che sorge
è come uno sposo dalla stanza nuziale
esulta come un prode che corre
con gioia la sua strada. Rit.
Lui sorge dall'ultimo estremo del cielo
e la sua corsa l'altro estremo raggiunge.
Nessuna delle creature potrà
mai sottrarsi al suo calore. Rit.
La legge di Dio rinfranca l'anima mia
la testimonianza del Signore è verace.
Gioisce il cuore ai suoi giusti precetti
che danno la luce agli occhi. Rit.
KYRIE
Kyrie eleison, Christe eleison, Kyrie eleison
LITURGIA DELLA PAROLA
Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Romani (Rm 8,31-39)
Che diremo, dunque, riguardo a queste cose?
Se Dio è per noi, chi sarà contro di noi? Colui che non ha risparmiato il proprio Figlio, ma lo ha dato per noi tutti, non ci donerà forse anche tutte le cose con lui? Chi accuserà gli eletti di Dio? Dio è colui che li giustifica. Chi li condannerà? Cristo Gesù è colui che è morto e, ancor più, è risuscitato, è alla destra di Dio e intercede per noi. Chi ci separerà dall'amore di Cristo? Sarà forse la tribolazione, l'angoscia, la persecuzione, la fame, la nudità, il pericolo, la spada?
Ma, in tutte queste cose, noi siamo più che vincitori, in virtù di colui che ci ha amati. Infatti, sono persuaso che né morte, né vita, né angeli, né principati, né cose presenti, né cose future, né potenze, né altezza, né profondità, né alcun'altra creatura potranno separarci dall'amore di Dio che è in Cristo Gesù, nostro Signore.
Parola di Dio
Salmo responsoriale
Rit.: Sei Tu, Signore, l'unico mio bene.
Proteggimi, o Dio, in Te mi rifugio.
Ho detto a Dio: sei Tu il mio Signore,
senza di Te non ho alcun bene.
Il Signore è mia parte di eredità e mio calice
Nelle tue mani è la mia vita. Rit.
Benedico il Signore che mi ha dato consiglio
anche di notte il mio cuore mi istruisce.
Io pongo sempre innanzi a me il Signore
sta alla mia destra, non posso vacillare. Rit.
Mi indicherai il sentiero della vita
gioia piena alla tua presenza
dolcezza senza fine alla tua destra. Rit.
14. (p. 10) Alleluia, e oggi ancora
Rit.: Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia (2x)
E oggi ancora mio Signore ascolterò la tua Parola
che mi guida nel cammino della vita. Rit.
Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 5,13-16)
Voi siete il sale della Terra; ma se il sale perdesse il sapore, con che cosa lo si potrà render salato? A null'altro serve che ad essere gettato via e calpestato dagli uomini.
Voi siete la luce del mondo; non può restare nascosta una città collocata sopra un monte, né si accende una lucerna per metterla sotto il moggio, ma sopra il lucerniere perché faccia luce a tutti quelli che sono nella casa. Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, perché vedano le vostre opere buone e rendano gloria al vostro Padre che è nei cieli.
Parola del Signore
41. (p. 29) Benedici, o Signore
Nebbia e freddo, giorni lunghi e amari
mentre il seme muore
poi il prodigio, antico e sempre nuovo
del primo filo d'erba
e nel vento dell'estate ondeggiano le spighe
avremo ancora pane.
Rit.: Benedici, o Signore,
questa offerta che portiamo a Te
facci uno come il pane
che anche oggi hai dato a noi.
Nei filari dopo il lungo inverno
fremono le viti.
La rugiada avvolge nel silenzio
i primi tralci verdi.
Poi i colori dell'autunno, coi grappoli maturi
avremo ancora vino. Rit.
xx. (p. xx) Santo Frisina
Santo, Santo, Santo,
il Signore, Dio dell'Universo
i cieli e la Terra sono pieni
della tua gloria.
Rit.: Osanna in excelsis,
osanna in excelsis.
Benedetto Colui che viene
nel Nome del Signore. Rit.
xx. (p. xx) Agnello di Dio
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo,
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo,
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo,
dona a noi la pace.
xx. (p. xx) Verbum Panis
Prima del tempo,
prima ancora che la Terra cominciasse a vivere
il Verbo era presso Dio.
Venne nel mondo,
e per non abbandonarci in questo viaggio ci lasciò
tutto se stesso come pane.
Verbum caro factum est, Verbum Panis factum est
Verbum caro factum est, Verbum Panis factum est
Rit.: Qui spezzi ancora il pane in mezzo a noi
e chiunque mangerà non avrà più fame
qui vive la tua Chiesa intorno a Te
dove ognuno troverà la sua vera casa.
Verbum caro factum est, Verbum Panis factum est
Verbum caro factum est, Verbum Panis...
Prima del tempo,
quando l'Universo fu creato dall'oscurità
il Verbo era presso Dio.
Venne nel mondo,
nella sua misericordia Dio ha mandato il Figlio suo
tutto se stesso come pane.
Verbum caro factum est, Verbum Panis factum est
Verbum caro factum est, Verbum Panis factum est. Rit.
32. (p. 23) Ave Maria (VP)
Rit.: Ave Maria, ave! (2x)
Donna dell'attesa e Madre di speranza,
ora pro nobis.
Donna del sorriso e Madre del silenzio,
ora pro nobis.
Donna di frontiera e Madre dell'ardore,
ora pro nobis.
Donna del riposo e Madre del sentiero,
ora pro nobis. Rit.
Donna del deserto e Madre del respiro,
ora pro nobis.
Donna della sera e Madre del ricordo,
ora pro nobis.
Donna del presente e Madre del ritorno,
ora pro nobis.
Donna della terra e Madre dell'Amore,
ora pro nobis. Rit.

