Orari S. Messe

Domenica e festivi:
8.00 - 9.30 - 11.00 - 12.15 - 19.00


Leggi tutto

Grest 2025 - Iscrizione

Foglietto parrocchiale

Giubileo 2025

LITURGIA DELLA PAROLA
Dal libro del profeta Isaia 
(Is 55,1-11)
Così dice il Signore: "O voi tutti assetati, venite all'acqua; voi che non avete denaro, venite. Comprate e mangiate; venite, comprate senza denaro, senza pagare, vino e latte. Perché spendete denaro per ciò che non è pane, il vostro guadagno per ciò che non sazia? Su, ascoltatemi e mangerete cose buone e gusterete cibi succulenti. Porgete l'orecchio e venite a me, ascoltate e vivrete. Io stabilirò per voi un'alleanza eterna, i favori assicurati a Davide. Ecco, l'ho costituito testimone fra i popoli, principe e sovrano sulle nazioni. Ecco, tu chiamerai gente che non conoscevi; accorreranno a te nazioni che non ti conoscevano a causa del Signore, tuo Dio, del Santo d'Israele, che ti onora. Cercate il Signore mentre si fa trovare; invocatelo, mentre è vicino. L'empio abbandoni la sua via e l'uomo iniquo i suoi pensieri; ritorni al Signore che avrà misericordia di lui e al nostro Dio che largamente perdona. Perché i miei pensieri non sono i vostri pensieri, le vostre vie non sono le mie vie. Oracolo del Signore. 
Quanto il cielo sovrasta la Terra, tanto le mie sovrastano le vostre vie, i miei pensieri sovrastano i vostri pensieri. Come infatti la pioggia e la neve scendono dal cielo e non vi ritornano senza avere irrigato la terra, senza averla fecondata e fatta germogliare, perché dia il seme a chi semina e il pane a chi mangia, così sarà della mia parola uscita dalla mia bocca: non ritornerà a me senza effetto, senza aver operato ciò che desidero e senza aver compiuto ciò per cui l'ho mandata". 
Parola di Dio

Salmo responsoriale     
Is 12,2.4-6
Rit. Attingeremo con gioia alle sorgenti della salvezza.

Ecco, Dio è la mia salvezza;
io avrò fiducia, non avrò timore,
perché mia forza e mio canto è il Signore
egli è stato la mia salvezza. Rit.

Rendete grazie al Signore e invocate il suo Nome
proclamate fra i popoli le sue opere
fate ricordare che il suo Nome è sublime. Rit.

Cantate inni al Signore, perché ha fatto cose eccelse,
le conosca tutta la Terra.
Canta ed esulta, tu che abiti a Sion
perché grande in mezzo a te è il Santo d'Israele. Rit.

Dalla prima lettera di san Giovanni apostolo 
(1Gv 5,1-9)
Carissimi,
chiunque crede che Gesù è il Cristo è stato generato da Dio; e chi ama colui che ha generato, ama anche chi da lui è stato generato. In questo conosciamo di amare i figli di Dio: quando amiamo Dio e osserviamo i suoi comandamenti. In questo infatti consiste l'amore di Dio, nell'osservare i suoi comandamenti; e i suoi comandamenti non sono gravosi. Chiunque è stato generato da Dio vince il mondo, e questa è la vittoria che ha vinto il mondo: la nostra fede. 
E chi è che vince il mondo se non chi crede che Gesù è il Figlio di Dio? Egli è colui che è venuto con acqua e sangue, Gesù Cristo; non con acqua soltanto, ma con l'acqua e con il sangue. Ed è lo Spirito che dà testimonianza, perché lo Spirito è la verità. Poiché tre sono quelli che danno testimonianza: lo Spirito, l'acqua e il sangue, e questi tre sono concordi. Se accettiamo la testimonianza degli uomini, la testimonianza di Dio è superiore: e questa è la testimonianza di Dio, che egli ha dato riguardo al proprio figlio.
Parola di Dio

Alleluia, alleluia.

Giovanni, vedendo Gesù venire verso di lui, disse:
"Ecco l'agnello di Dio,
colui che toglie il peccato del mondo!". 
(cfr. Gv 1,29)
Alleluia


Dal Vangelo secondo Marco (Mc 1,7-11)
In quel tempo, Giovanni proclamava: "Viene dopo di me colui che è più forte di me: io non sono degno di chinarmi per slegare i lacci dei suoi sandali. Io vi ho battezzato con acqua, ma egli vi battezzerà in Spirito Santo".
Ed ecco, in quei giorni, Gesù venne da Nazareth di Galilea e fu battezzato nel Giordano da Giovanni. E subito, uscendo dall'acqua, vide squarciarsi i cieli e lo Spirito discendere verso di lui come una colomba. E venne una voce dal cielo: "Tu sei il Figlio mio, l'amato: in te ho posto il mio compiacimento".
Parola del Signore

CANTI PER LA S. MESSA DELLE ORE 11.00
115. I cieli narrano

RitI cieli narrano la gloria di Dio
e il firmamento annunzia l'opera sua.
Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia!

Il giorno al giorno ne affida il messaggio
la notte alla notte ne trasmette notizia
Non è linguaggio, non sono parole
di cui non si oda il suono. Rit.

Là pose una tenda per il sole che sorge
è come uno sposo dalla stanza nuziale
esulta come un prode che corre
con gioia la sua strada. Rit.

Lui sorge dall'ultimo estremo del cielo
e la sua corsa l'altro estremo raggiunge.
Nessuna delle creature potrà
mai sottrarsi al suo calore. Rit.

La legge di Dio rinfranca l'anima mia
la testimonianza del Signore è verace
Gioisce il cuore ai suoi giusti precetti
che danno la luce agli occhi. Rit.

xxx. Alleluia irlandese
RitAlleluia, alleluia, alleluia, alleluia!

246. Servo per amore
Una notte di sudore
sulla barca in mezzo al mare
e mentre il cielo s'imbianca già
tu guardi le tue reti vuote.
Ma la voce che ti chiama
un altro mare ti mostrerà
e sulle rive di ogni cuore
le tue reti getterai.

Rit. Offri la vita tua
come Maria ai piedi della Croce.
E sarai servo di ogni uomo
servo per amore
sacerdote dell'umanità.

Avanzavi nel silenzio
tra le lacrime e speravi
che il seme sparso davanti a te
cadesse sulla buona terra.
Ora il cuore tuo è in festa
perché il grano biondeggia ormai
è maturato sotto il sole
puoi riporlo nei granai. Rit. 

Santo gen rosso
Santo, Santo, Santo
il Signore, 
Dio dell'Universo
I cieli e la Terra sono pieni
della tua Gloria.

RitOsanna, osanna,
nell'alto dei cieli (2x)


Benedetto Colui che viene
nel Nome del Signore. Rit

Agnello di Dio
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo
abbi pietà d noi.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo
abbi pietà d noi.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo
dona a noi la pace.

92. E sono solo un uomo

Io lo so, Signore, che vengo da lontano
prima nel pensiero e poi nella tua mano;
io mi rendo conto che Tu sei la mia vita
e non mi sembra vero di pregarti così;
Padre d'ogni uomo, e non ti ho visto mai
Spirito di vita, e nacqui da una donna
Figlio mio fratello, e sono solo un uomo
eppure io capisco che Tu sei verità!

E imparerò a guardare tutto il mondo
con gli occhi trasparenti di un bambino
e insegnerò a chiamarti Padre nostro
ad ogni figlio che diventa uomo. (2x)

Io lo so, Signore, che Tu mi sei vicino
luce alla mia mente, guida al mio cammino,
mano che sorregge, sguardo che perdona,
e non mi sembra vero che Tu esista così.
Dove nasce amore Tu sei la sorgente
Dove c'è una croce, Tu sei la speranza
dove il tempo ha fine, Tu sei la vita eterna
e so che posso sempre contare su di Te!

E accoglierò la vita come un dono
e avrò il coraggio di morire anch'io
e incontro a Te verrò col mio fratello
che non si sente amato da nessuno. (2x)

xxx. Saluto alla Vergine
Ave, Signora Santa,
Regina Santissima, Madre di Dio.
Maria sempre Vergine
eletta dalla Santa Trinità.

Rit. Ti saluto suo palazzo, sua dimora
ti saluto sua ancella, Madre di Dio, Maria.

E saluto voi Sante Virtù
che per Grazia e lume dello Spirito
siete infuse nel cuore degli uomini
perché diventino fedeli a Dio. Rit

Archivio letture settimanali

Info parrocchia

Parrocchia S. Maria del Carmine
Piazza Petrarca 1
35137 Padova (PD)
Tel. ufficio parrocchiale: 049/87.60.422
E-mail: carminepd@gmail.com