Orari S. Messe

Domenica e festivi:
8.00 - 9.30 - 11.00 - 12.15 - 19.00


Leggi tutto

Foglietto parrocchiale

Modulo Iscrizione GREST

Cercasi volontari

LITURGIA DELLA PAROLA
Dal libro del Siracide 
(Sir 15,16-21)
Se vuoi osservare i suoi comandamenti, essi ti custodiranno; se hai fiducia in lui, anche tu vivrai. Egli ti ha posto davanti fuoco e acqua: là dove vuoi, tendi la tua mano. Davanti agli uomini stanno la vita e la morte, il bene e il male: a ognuno sarà dato ciò che a lui piacerà. Grandi infatti è la sapienza del Signore; forte e potente, egli vede ogni cosa. I suoi occhi sono su coloro che lo temono, egli conosce ogni opera degli uomini. A nessuno ha comandato di essere empio e a nessuno ha dato il permesso di peccare. 
Parola di Dio

Salmo responsoriale     
dal salmo 118 (119)
Rit. Beato chi cammina nella Legge del Signore.

Beato chi è integro nella sua via
e cammina nella Legge del Signore.
Beato chi custodisce i suoi insegnamenti
e lo cerca con tutto il cuore. Rit.

Tu hai promulgato i tuoi precetti
perché siano osservati interamente.
Siano stabili le mie vie
nel custodire i tuoi decreti. Rit.

Sii benevolo con il tuo servo e avrò vita,
osserverò la tua parola.
Aprimi gli occhi perché io consideri
le meraviglie della tua Legge. Rit.

Insegnami, Signore, la via dei tuoi decreti
e la custodirò sino alla fine.
Dammi intelligenza, perché io custodisca la tua Legge
e la osservi con tutto il cuore. Rit.

Dalla prima lettera di san Paolo apostolo ai Corinzi 
(1Cor 2,6-10)
Fratelli, tra coloro che sono perfetti parliamo, sì, di sapienza, ma di una sapienza che non è di questo mondo, né dei dominatori di questo mondo, che vengono ridotti al nulla. Parliamo invece della sapienza di Dio, che è nel mistero, che è rimasta nascosta e che Dio ha stabilito prima dei secoli per la nostra gloria. Nessuno dei dominatori di questo mondo l'ha conosciuta; se l'avessero conosciuta, non avrebbero crocifisso il Signore della gloria.
Ma, come sta scritto: "Quelle cose che occhio non vide, né orecchio udì, né mai entrarono in cuore di uomo, Dio le ha preparate per coloro che lo amano". Ma a noi Dio le ha rivelate per mezzo dello Spirito; lo Spirito infatti conosce bene ogni cosa, anche le profondità di Dio.
Parola di Dio

Alleluia, alleluia.

Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della Terra,
perché ai piccoli hai rivelato i misteri del Regno. 
(cfr. Mt 11,25)
Alleluia


Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 5,17-37)
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: ["Non crediate che io sia venuto ad abolire la Legge o i Profeti; non sono venuto ad abolire, ma a dare pieno compimento. In verità io vi dico: finché non siano passati il cielo e la Terra, non passerà un solo iota o un solo trattino della Legge, senza che tutto sia avvenuto. Chi dunque trasgredirà uno solo di questi minimi precetti e insegnerà agli altri a fare altrettanto, sarà considerato minimo nel regno dei Cieli. Chi invece li osserverà e li insegnerà, sarà considerato grande nel regno dei Cieli].
Io vi dico infatti: se la vostra giustizia non supererà quella degli scribi e dei farisei, non entrerete nel regno dei Cieli.
Avete inteso che fu detto agli antichi: "Non ucciderai; chi avrà ucciso dovrà essere sottoposto al giudizio". Ma io vi dico: chiunque si adira con il proprio fratello dovrà essere sottoposto al giudizio. [Chi poi dice al fratello: 'Stupido', dovrà essere sottoposto al sinedrio; e chi gli dice 'Pazzo, sarà destinato al fuoco della Geenna.
Se dunque tu presenti la tua offerta all'altare e lì ti ricordi che tuo fratello ha qualche cosa contro di te, lascia lì il tuo dono davanti all'altare, va' prima a riconciliarti con il tuo fratello e poi torna a offrire il tuo dono.
Mettiti presto d'accordo con il tuo avversario mentre sei in cammino con lui, perché l'avversario non ti consegni al giudice e il giudice alla guardia, e tu venga gettato in prigione. In verità io ti dico: non uscirai di là finché non avrai pagato fino all'ultimo spicciolo!]
Avete inteso che fu detto: 'Non commetterai adulterio'. Ma io vi dico: chiunque guarda una donna per desiderarla, ha già commesso adulterio con lei nel proprio cuore. Se il tuo occhio destro ti è motivo di scandalo, cavalo e gettalo via da te; ti conviene infatti perdere una delle tue membra, piuttosto che tutto il tuo corpo venga gettato nella Geenna. E se la tua mano destra ti è motivo di scandalo, tagliala e gettala via da te: ti conviene infatti perdere una delle tue membra, piuttosto che tutto il tuo corpo vada a finire nella Geenna. Fu pure detto: 'Chi ripudia la propria moglie, le dia l'atto del ripudio'. Ma io vi dico: chiunque ripudia la propria moglie, eccetto il caso di unione illegittima, la espone all'adulterio, e chiunque sposa una ripudiata, commette adulterio. Avete anche inteso che fu detto agli antichi: 'Non giurerai il falso, ma adempirai verso il Signore i tuoi giuramenti'. Ma io vi dico: non giurate affatto, né per il cielo, perché è il trono di Dio, né per la Terra, perché è lo sgabello dei suoi piedi, né per Gerusalemme, perché è la città del grande Re. Non giurare neppure per la tua testa, perché non hai il potere di rendere bianco o nero un solo capello. Sia invece il vostro parlare: 'Sì, sì', 'no, no'; il di più viene dal Maligno".
Parola del Signore

CANTI PER LA S. MESSA CELEBRATA DAL VESCOVO CLAUDIO
Sabato 11 febbraio 2023, ore 16:00

296. Vergin Santa

Vergin Santa Dio t'ha scelta
con un palpito d'amor
per dare a noi il tuo Gesù:
piena di grazia noi t'acclamiam.

Rit. Ave, ave, ave Maria!

Per la fede ed il tuo amor
o ancella del Signor
portasti al mondo il Redentor
piena di grazia noi ti lodiam. Rit.

Tu conforti la nostra vita
sei speranza nel dolor
perché di gioia ci colmi il cuor
piena di grazia noi t'acclamiam. Rit.

Gloria eterna al Padre cantiamo
al suo Figlio Redentor
al Santo Spirito vivo nei cuor
ora e sempre nei secoli. Amen. Rit.

Gloria in excelsis Deo
Rit. Gloria, gloria in excelsis Deo
Gloria, gloria in excelsis Deo!

E pace in Terra agli uomini amati dal Signore
Noi ti lodiamo, ti benediciamo, ti adoriamo
ti glorifichiamo, ti rendiamo grazie per la tua gloria immensa
Signore Dio, Re del Cielo, Dio Padre onnipotente. Rit.

Signore, Figlio unigenito Gesù Cristo
Signore Dio, Agnello di Dio, Figlio del Padre
Tu, che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi
Tu, che togli i peccati del mondo, accogli la nostra supplica
Tu, che siedi alla destra del Padre, abbi pietà di noi. Rit.

Perché Tu solo il Santo
Tu solo il Signore
Tu solo l'Altissimo, Gesù Cristo con lo Spirito Santo
Nella gloria di Dio Padre, Amen. Rit

Alleluia irlandese

RitAlleluia, alleluia, alleluia, alleluia!

277. Ti seguirò
Ti seguirò, ti seguirò, Signore
e nella tua strada camminerò.

Ti seguirò nella via dell'amore
e donerò al mondo la vita.

Ti seguirò nella via del dolore
e la tua Croce ci salverà.

Ti seguirò nella via della gioia
e la tua luce ci guiderà.

Santo gen rosso
Santo, Santo, Santo,
il Signore, 
Dio dell'Universo
I cieli e la Terra sono pieni
della tua Gloria.

RitOsanna, osanna
osanna nell'alto dei cieli.


Benedetto Colui che viene
nel Nome del Signore. Rit

Agnello di Dio
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo
dona a noi la pace.

81. Dov'è carità e amore

Rit. Dov'è carità e amore, qui c'è Dio

Ci ha riuniti tutti insieme Cristo Amore
godiamo esultanti nel Signore!
Temiamo e amiamo il Dio vivente
e amiamoci tra noi con cuore sincero. Rit.

Noi formiamo, qui riuniti, un solo corpo:
evitiamo di dividerci tra noi.
Via le lotte maligne, via le liti
e regni in mezzo a noi, Cristo Dio. Rit.

Chi non ama resta sempre nella notte
e dall'ombra della morte non risorge:
ma se noi camminiamo nell'amore
noi saremo veri figli della Luce. Rit.

86
È l'ora che pia
È l'ora che pia la squilla fedel
le note ci invia dell'Ave del ciel.

Rit. Ave, ave, ave Maria! (2x)

Umil Bernardetta del messo divin
per mano s'affretta al fiume vicin. Rit. 

Un soffio di vento l'avviso le dà
che questo il momento di grazia sarà. Rit. 

Nel piano di Dio l'eletta sei Tu
che porti nel mondo il Figlio Gesù. Rit.

CANTI PER LA S. MESSA DELLA COMUNITA'
Domenica 12 febbraio 2023, ore 11:00

115. I cieli narrano

Rit. 
I cieli narrano la gloria di Dio
e il firmamento annunzia l'opera sua.
Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia.

Il giorno al giorno ne affida il messaggio
la notte alla notte ne trasmette notizia.
Non è linguaggio, non sono parole
di cui non si oda il suono. Rit.

Là pose una tenda per il sole che sorge
è come uno sposo dalla stanza nuziale.
Esulta come un prode che corre
con gioia la sua strada. Rit.

Lui sorge dall'ultimo estremo del cielo
e la sua corsa l'altro estremo raggiunge.
Nessuna delle creature potrà
mai sottrarsi al suo calore. Rit.

La Legge di Dio rinfranca l'anima mia
la testimonianza del Signore è verace.
Gioisce il cuore ai suoi giusti precetti
che danno la luce agli occhi. Rit.

14. Alleluia, e oggi ancora
Rit.
Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia! (2x)

E oggi ancora mio Signore ascolterò la tua Parola
che mi guida nel cammino della vita. Rit. 

278. Trasformi in Gesù
Nella terra baciata dal sole
lavorata dall'umanità
nasce il grano e un pezzo di pane
che Gesù sull'altare si fa.

Nelle vigne bagnate di pioggia
dal sudore dell'umanità
nasce l'uva ed un sorso di vino
che Gesù sull'altare si fa.

Con la vita di tutta la gente
noi l'offriamo a Te, Padre e Signore
il dolore e la gioia del mondo
Tu raccogli e trasformi in Gesù.

Santo Frisina
Santo, Santo, Santo
il Signore, Dio dell'universo.
I cieli e la Terra sono pieni della tua gloria.

Rit.
Osanna in excelsis, osanna in excelsis.

Benedetto Colui che viene
nel Nome del Signore. Rit. 

Agnello di Dio
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo
dona a noi la pace.

Pane di vita nuova
Pane di vita nuova
vero cibo dato agli uomini
Nutrimento che sostiene il mondo
Dono splendido di grazia.

Tu sei sublime frutto
di quell'albero di Vita
che Adamo non poté toccare
ora in Cristo è a noi donato.

Rit.  Pane della Vita
Sangue di salvezza
vero corpo, vera bevanda
Cibo di grazia per il mondo.

Sei l'Agnello immolato
nel cui sangue è la salvezza
memoriale della vera Pasqua
della nuova Alleanza.

Manna che nel deserto
nutrì il popolo in cammino
sei sostegno e forza nella prova
per la Chiesa in mezzo al mondo. Rit. 

Vino che ci dà gioia
che riscalda il nostro cuore
sei per noi il prezioso frutto
della vigna del Signore.

Dalla vite ai tralci
scorre la vitale linfa
che ci dona la vita divina
scorre il sangue dell'amore. Rit.

Al banchetto c'inviti
che per noi hai preparato
doni all'uomo la tua Sapienza
doni il Verbo della vita.

Segno d'amore eterno
pegno di sublimi nozze
comunione nell'unico corpo
che in Cristo noi formiamo. Rit.

Nel tuo sangue è la vita
ed il fuoco dello Spirito
la sua fiamma incendia il nostro cuore
e purifica il mondo.

Nel prodigio dei pani
Tu sfamasti ogni uomo
nel tuo amore il povero è nutrito
e riceve la tua vita. Rit. 

Saluto alla Vergine
Ave, Signora Santa
Regina santissima, Madre di Dio.
Maria, sempre Vergine
eletta dalla Santa Trinità.

Rit.
Ti saluto, suo palazzo, sua dimora.
Ti saluto, sua Ancella, Madre di Dio, Maria

E saluto voi Sante Virtù che per grazia
e lume dello Spirito
siete infuse nel cuore degli uomini
perché diventino fedeli a Dio. Rit. 

Archivio letture settimanali

Info parrocchia

Parrocchia S. Maria del Carmine
Piazza Petrarca 1
35137 Padova (PD)
Tel. ufficio parrocchiale: 049/87.60.422
E-mail: carminepd@gmail.com

Parrocchie vicine (zona pastorale)