Orari S. Messe

Domenica e festivi:
8.00 - 9.30 - 11.00 - 12.15 - 19.00


Leggi tutto

Foglietto parrocchiale

Quaresima 2025

Giubileo 2025

Messaggio del Santo Padre Francesco per la Quaresima 2025
https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2025/02/25/0151/00312.html 


LITURGIA DELLA PAROLA
Dal libro del Deuteronomio 
(Dt 26,4-10)
Mosè parlò al popolo e disse: "Il sacerdote prenderà la cesta dalle tue mani e la deporrà davanti all'altare del Signore, tuo Dio, e tu pronuncerai queste parole davanti al Signore, tuo Dio: 'Mio padre era un Arameo errante; scese in Egitto, vi stette come un forestiero con poca gente e vi diventò una nazione grande, forte e numerosa. Gli Egiziani ci maltrattarono, ci umiliarono e ci imposero una dura schiavitù. Allora gridammo al Signore, al Dio dei nostri padri, e il Signore ascoltò la nostra voce, vide la nostra umiliazione, la nostra miseria e la nostra oppressione; il Signore ci fece uscire dall'Egitto con mano potente e braccio teso, spargendo terrore e operando segni e prodigi. Ci condusse in questo luogo e ci diede questa terra, dove scorrono latte e miele. Ora, ecco, io presento le primizie dei frutti del suolo che tu, Signore, mi hai dato'. Le deporrai davanti al Signore, tuo Dio, e ti prostrerai davanti al Signore, tuo Dio".
Parola di Dio

Salmo responsoriale     
dal salmo 90 (91)
Rit. Resta con noi, Signore, nell'ora della prova.

Chi abita al riparo dell'Altissimo
passerà la notte all'ombra dell'Onnipotente.
Io dico al Signore: "Mio rifugio e mia fortezza,
mio Dio in cui confido". Rit.

Non ti potrà colpire la sventura
nessun colpo cadrà sulla tua tenda.
Egli per te darà ordine ai suoi angeli
di custodirti in tutte le tue vie. Rit.

Sulle mani essi ti porteranno
perché il tuo piede non inciampi nella pietra.
Calpesterai leoni e vipere,
schiaccerai leoncelli e draghi. Rit.

"Lo libererò, perché a me si è legato,
lo porrò al sicuro, perché ha conosciuto il mio Nome.
Mi invocherà e io gli darò risposta
nell'angoscia io sarò con lui,
lo libererò e lo renderò glorioso". Rit

Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Romani 
(Rm 10,8-13)
Fratelli,
che cosa dice [Mosè]? "Vicino a te è la Parola, sulla tua bocca e nel tuo cuore", cioè la parola della fede che noi predichiamo. Perché se con la tua bocca proclamerai: "Gesù è il Signore!", e con il tuo cuore crederai che Dio lo ha risuscitato dai morti, sarai salvo. Con il cuore infatti si crede per ottenere la giustizia, e con la bocca si fa la professione di fede per avere la salvezza. Dice infatti la Scrittura: "Chiunque crede in lui non sarà deluso". Poiché non c'è distinzione fra Giudeo e Greco, dato che lui stesso è il Signore di tutti, ricco verso tutti quelli che lo invocano. Infatti: "Chiunque invocherà il Nome del Signore sarà salvato".
Parola di Dio

Lode a te, o Cristo, re di eterna gloria!

Non di solo pane vivrà l'uomo,
ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio. (Mt 4,4)


Dal Vangelo secondo Luca (Lc 4,1-13)
In quel tempo Gesù, pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano ed era guidato dallo Spirito nel deserto, per quaranta giorni, tentato dal diavolo. Non mangiò nulla in quei giorni, ma quando furono terminati, ebbe fame. Allora il diavolo gli disse: "Se tu sei Figlio di Dio, dì a questa pietra che diventi pane". Gesù gli rispose: "Sta scritto: 'Non di solo pane vivrà l'uomo'".
Il diavolo lo condusse in alto, gli mostrò in un istante tutti i regni della Terra e gli disse: "Ti darò tutto questo potere e la loro gloria, perché a me è stata data e io la do a chi voglio. Perciò, se ti prostrerai in adorazione dinanzi a me, tutto sarà tuo". Gesù gli rispose: "Sta scritto: 'Il Signore, Dio tuo, adorerai: a lui solo renderai culto'".
Lo condusse a Gerusalemme, lo pose sul punto più alto del tempio e gli disse: "Se tu sei Figlio di Dio, gettati giù di qui; sta scritto infatti: 'Ai suoi angeli darà ordini a tuo riguardo, affinché essi ti custodiscano'; e anche: 'Essi ti porteranno sulle loro mani perché il tuo piede non inciampi in una pietra'". Gesù gli rispose: "È stato detto: 'Non metterai alla prova il Signore Dio tuo'". 
Dopo aver esaurito ogni tentazione, il diavolo si allontanò da lui fino al momento fissato.
Parola del Signore

CANTI PER LA S. MESSA DELLE ORE 11:00
29. (p. 21) Apri le tue braccia
Hai cercato la libertà lontano
hai trovato la noia e le catene
hai vagato senza via
solo, con la tua fame. Rit. 

Rit. Apri le tue braccia
corri incontro al Padre;
oggi la sua casa
sarà in festa per te.

Se vorrai spezzare le catene
troverai la strada dell'amore
la tua gioia canterai:
questa è libertà. Rit. 

I tuoi occhi ricercano l'azzurro
c'è una casa che aspetta il tuo ritorno
e la pace tornerà:
questa è libertà. Rit. 

122. (p. 92) Il Signore è la luce
Il Signore è la luce che vince la notte
Rit.: Gloria, gloria, cantiamo al Signore (2x)
Il Signore è la vita che vince la morte. Rit.
Il Signore è la gioia che vince l'angoscia. Rit.
Il Signore è la tromba che vince il silenzio. Rit.
Il Signore è il coraggio che vince il terrore. Rit.
Il Signore è l'amore che vince il peccato. Rit.
Il Signore è la pace che vince la guerra. Rit.

134. (p. 101) Io non sono degno
Rit. Io non sono degno
di ciò che fai per me
tu che ami tanto uno come me
Vedi non ho nulla da donare a Te
ma se Tu lo vuoi prendi me.

Sono come la polvere alzata dal vento
sono come la pioggia piovuta dal cielo
sono come una canna spezzata dall'uragano
se Tu, Signore, non sei con me. Rit.

Contro i miei nemici Tu mi fai forte
io non temo nulla e aspetto la morte.
Sento che sei vicino, che mi aiuterai
ma non sono degno di quello che mi dai. Rit.

xx. (p. xx) Santo Rossi
Santo, Santo, Santo
il Signore, Dio dell'universo.
I cieli e la terra sono pieni della tua gloria

RitOsanna nell'alto dei cieli

Benedetto Colui che viene
nel Nome del Signore. Rit.

xx. (p. xx) Agnello di Dio
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo
dona a noi la pace.

142. (p. 105) L'uomo nuovo
Rit.: 
Dammi un cuore Signore,
grande per amare
dammi un cuore Signor,
pronto a lottare per Te. 

L'uomo nuovo creatore della storia
costruttore di nuova umanità.
L'uomo nuovo che vive l'esistenza
come un rischio che il mondo cambierà. Rit. 

L'uomo nuovo che lotta con speranza
nella vita cerca verità.
L'uomo nuovo non stretto da catene
l'uomo libero che esige libertà. Rit. 

L'uomo nuovo che più non vuol frontiere
né violenze in questa società.
L'uomo nuovo al fianco di chi soffre
dividendo con lui il tetto e il pan. Rit. 

xx. (p. xx) Signore, fa di me uno strumento
Rit.: Signore, fa di me uno strumento
della tua pace, del tuo amore
(2x)

Dove c'è l'odio, ch'io porti l'amore
dove l'offesa, ch'io porti il perdono. Rit

Dov'è tristezza, ch'io porti la gioia
dov'è l'errore, ch'io porti la verità. Rit

Dov'è discordia, ch'io porti l'unione
dove c'è il dubbio, ch'io porti la fede. Rit

Dove c'è angoscia, ch'io porti speranza
dove c'è il buio, ch'io porti la luce. Rit

Archivio letture settimanali

Info parrocchia

Parrocchia S. Maria del Carmine
Piazza Petrarca 1
35137 Padova (PD)
Tel. ufficio parrocchiale: 049/87.60.422
E-mail: carminepd@gmail.com