Orari S. Messe

Domenica e festivi:
8.00 - 9.30 - 11.00 - 12.15 - 19.00


Leggi tutto

Foglietto parrocchiale

Giubileo 2025

LITURGIA DELLA PAROLA
Dal libro dell'Apocalisse di san Giovanni apostolo 
(Ap 7,2-4.9-14)
Io, Giovanni, vidi salire dall'Oriente un altro angelo, con il sigillo del Dio vivente. E gridò a gran voce ai quattro angeli, ai quali era stato concesso di devastare la terra e il mare: "Non devastate la terra né il mare né le piante, finché non avremo impresso il sigillo sulla fronte dei servi del nostro Dio".
E udii il numero di coloro che furono segnati con il sigillo: centoquarantaquattromila segnati, provenienti da ogni tribù dei figli d'Israele.
Dopo queste cose vidi: ecco, una moltitudine immensa, che nessuno poteva contare, di ogni nazione, tribù, popolo e lingua. Tutti stavano in piedi davanti al trono e davanti all'Agnello, avvolti in vesti candide, e tenevano rami di palma nelle loro mani. E gridavano a gran voce: "La salvezza appartiene al nostro Dio, seduto sul trono, e all'Agnello".
E tutti gli angeli stavano attorno al trono e agli anziani e ai quattro esseri viventi, e si inchinarono con la faccia a terra davanti al trono e adorarono Dio dicendo: "Amen! Lode, gloria, sapienza, azione di grazie, onore, potenza e forza al nostro Dio nei secoli dei secoli. Amen".
Uno degli anziani, allora, si rivolse a me e disse: "Questi, che sono vestiti di bianco, chi sono e da dove vengono?". Gli risposi: "Signore mio, tu lo sai". E lui: "Sono quelli che vengono dalla grande tribolazione e che hanno lavato le loro vesti, rendendole candide nel sangue dell'Agnello".
Parola di Dio

Salmo responsoriale     
dal salmo 23 (24)
Rit.:
Ecco la generazione che cerca il tuo volto, Signore.

Del Signore è la terra e quanto contiene:
il mondo, con i suoi abitanti.
È lui che l'ha fondato sui mari
e sui fiumi l'ha stabilito. Rit.

Chi potrà salire il monte del Signore?
Chi potrà stare nel suo luogo santo?
Chi ha mani innocenti e cuore puro,
chi non si rivolge agli idoli. Rit.

Egli otterrà benedizione dal Signore,
giustizia da Dio sua salvezza.
Ecco la generazione che lo cerca,
che cerca il tuo volto, Dio di Giacobbe. Rit.

Dalla prima lettera di san Giovanni apostolo 
(1Gv 2,1-3)
Carissimi,
vedete quale grande amore ci ha dato il Padre per essere chiamati figli di Dio, e lo siamo realmente! Per questo il mondo non ci conosce: perché non ha conosciuto lui.
Carissimi, noi fin d'ora siamo figli di Dio, ma ciò che saremo non è stato ancora rivelato. Sappiamo però che quando egli si sarà manifestato, noi saremo simili a lui, perché lo vedremo così come egli è.
Chiunque ha questa speranza in lui, purifica se stesso, come egli è puro.
Parola di Dio

Alleluia, alleluia
Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi,
e io vi darò ristoro. 
(Mt 11,28)
Alleluia


Dal Vangelo secondo Matteo 
(Mt 5,1-12a)
In quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare e insegnava loro dicendo: "Beati i poveri in spirito, perché di essi è il Regno dei cieli. Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati. Beati i miti, perché avranno in eredità la terra. Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia, perché saranno saziati. Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia. Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio. Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio. Beati i perseguitati per la giustizia, perché di essi è il Regno dei cieli. Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia. Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli".
Parola del Signore

CANTI PER LA S. MESSA DELLE ORE 11:00
157. (p. 118) Lodate Dio
Lodate Dio, schiere beate del cielo
lodate Dio, genti di tutta la Terra
cantate a Lui, che l'universo creò
somma sapienza e splendore.

Lodate Dio, Padre che dona ogni bene
lodate Dio, ricco di grazia e perdono
cantate a Lui, che tanto gli uomini amò
da dare l'unico Figlio.

Lodate Dio, uno e trino Signore
lodate Dio, meta e premio dei buoni
cantate a Lui, sorgente di ogni bontà
per tutti i secoli. Amen.


Gloria in excelsis Deo
Gloria, gloria, in excelsis Deo
Gloria, gloria, in excelsis Deo!

E pace in terra agli uomini, amati dal Signore
Noi ti lodiamo, ti benediciamo, 
ti adoriamo, ti glorifichiamo,
ti rendiamo grazie per la tua gloria immensa
Signore Dio, Re del cielo, Dio Padre onnipotente. Rit

Signore, Figlio unigenito, Gesù Cristo;
Signore Dio, Agnello di Dio, Figlio del Padre
Tu che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi
Tu che togli i peccati del mondo, accogli la nostra supplica
Tu che siedi alla destra del Padre, abbi pietà di noi. Rit

Perché Tu solo il Santo, Tu solo il Signore
Tu solo l'Altissimo, Gesù Cristo, con lo Spirito Santo
nella Gloria di Dio Padre, Amen. Rit. 

12. (p. 9) Alleluia, passeranno i cieli
Rit. Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia! (2x)

Passeranno i cieli, passerà la Terra
la sua Parola non passerà, alleluia, alleluia. Rit


27. (p. 20) Antica, eterna danza
Spighe d'oro al vento, antica eterna danza
per fare un solo pane spezzato sulla mensa.
Grappoli dei colli, profumo di letizia
per fare un solo vino, bevanda della grazia.

Con il pane e il vino, Signore ti doniamo
le nostre gioie pure, le attese e le paure.
Frutti del lavoro e fede nel futuro,
la voglia di cambiare e di ricominciare.

Dio della speranza, sorgente di ogni dono,
accogli questa offerta che insieme Ti portiamo.
Dio dell'universo, accogli chi è disperso
e facci tutti Chiesa, una cosa in Te.

Santo Bonfitto
Santo, Santo, Santo
il Signore Dio dell'Universo
I cieli e la Terra sono pieni
della tua Gloria.

Rit. Osanna, osanna,
osanna nell'alto dei cieli


Benedetto Colui che viene
nel Nome del Signore. Rit

Agnello di Dio
Agnus Dei, qui tollis peccata mundi,
miserere nobis.

Agnus Dei, qui tollis peccata mundi,
miserere nobis.

Agnus Dei, qui tollis peccata mundi,
dona nobis pacem.

92. (p. 68) E sono solo un uomo
Io lo so, Signore, che vengo da lontano
prima nel pensiero, e poi nella tua mano;
io mi rendo conto che Tu sei la mia vita
e non mi sembra vero di pregarti così.
Padre di ogni uomo, e non t'ho visto mai;
Spirito di Vita, e nacqui da una donna;
Figlio mio fratello, e sono solo un uomo
eppure io capisco che Tu sei verità!

E imparerò a guardare tutto il mondo
con gli occhi trasparenti di un bambino
e insegnerò a chiamarti "Padre nostro"
ad ogni figlio che diventa uomo. (2x)

Io lo so, Signore, che Tu mi sei vicino
luce alla mia mente, guida al mio cammino,
mano che sorregge, sguardo che perdona,
e non mi sembra vero che Tu esista così.
Dove nasce amore Tu sei la sorgente
dove c'è una croce, Tu sei la speranza
dove il tempo ha fine, Tu sei la vita eterna
e so che posso sempre contare su di Te.

E accoglierò la vita come un dono
e avrò il coraggio di morire anch'io
e incontro a Te verrò col mio fratello
che non si sente amato da nessuno. (2x) 


296. (p. 215) Vergin Santa
Vergin Santa, Dio t'ha scelta
con un palpito d'amor
per dare a noi il tuo Gesù
piena di grazia noi t'acclamiam.

Rit. Ave, ave, ave Maria (2x)

Per la fede ed il tuo amor
o ancella del Signor
portasti al mondo il Redentor
piena di grazia noi ti lodiam. Rit

Tu conforti la nostra vita
sei speranza nel dolor
perché di gioia ci colmi il cuor
piena di grazia noi t'acclamiam. Rit

Gloria eterna al Padre cantiamo
al suo Figlio Redentor
al Santo Spirito vivo nei cuor
ora e sempre nei secoli. Amen. Rit

Archivio letture settimanali

Info parrocchia

Parrocchia S. Maria del Carmine
Piazza Petrarca 1
35137 Padova (PD)
Tel. ufficio parrocchiale: 049/87.60.422
E-mail: carminepd@gmail.com