Orari S. Messe

Domenica e festivi:
8.00 - 9.30 - 11.00 - 12.15 - 19.00


Leggi tutto

Foglietto parrocchiale

Giubileo 2025

LITURGIA DELLA PAROLA
Dal secondo libro dei Re 
(2Re 5,14-17)
In quei giorni, Naamàn, il comandante dell'esercito del re di Aram, scese e si immerse nel Giordano sette volte, secondo la parola di Elisèo, uomo di Dio, e il suo corpo ridivenne come il corpo di un ragazzo; egli era purificato dalla sua lebbra.
Tornò con tutto il seguito da Elisèo, l'uomo di Dio; entrò e stette davanti a lui dicendo: "Ecco, ora so che non c'è Dio su tutta la Terra se non in Israele. Adesso accetta un dono dal tuo servo". Quello disse: "Per la vita del Signore, alla cui presenza io sto, non lo prenderò". L'altro insisteva perché accettasse, ma egli rifiutò. 
Allora Naamàn disse: "Se è no, sia permesso almeno al tuo servo di caricare qui tanta terra quanta ne porta una coppia di muli, perché il tuo servo non intende compiere più un olocausto o un sacrificio ad altri dèi, ma solo al Signore".
Parola di Dio

Salmo responsoriale  
dal salmo 97 (98)
Rit.: 
Il Signore ha rivelato ai popoli la sua giustizia.

Cantate al Signore un canto nuovo
perché ha compiuto meraviglie.
Gli ha dato vittoria la sua destra
e il suo braccio santo. Rit.

Il Signore ha fatto conoscere la sua salvezza
agli occhi delle genti ha rivelato la sua giustizia.
Egli si è ricordato del suo amore
della sua fedeltà alla casa d'Israele. Rit.

Tutti i confini della Terra hanno veduto
la vittoria del nostro Dio.
Acclami il Signore tutta la Terra,
gridate, esultate, cantate inni! Rit.

Dalla seconda lettera di san Paolo apostolo a Timoteo  
(2Tm 2,8-13)
Figlio mio, ricordati di Gesù Cristo, risorto dai morti, discendente di Davide, come io annuncio nel mio vangelo, per il quale soffro fino a portare le catene come un malfattore.
Ma la parola di Dio non è incatenata! Perciò io sopporto ogni cosa per quelli che Dio ha scelto, perché anch'essi raggiungano la salvezza che è in Cristo Gesù, insieme alla gloria eterna.
Questa parola è degna di fede: se moriamo con Lui, con Lui anche vivremo. Se perseveriamo, con Lui anche regneremo. Se lo rinneghiamo, Lui pure ci rinnegherà. Se siamo infedeli, Lui rimane fedele, perché non può rinnegare se stesso.
Parola di Dio

Alleluia, alleluia
In ogni cosa rendete grazie:
questa infatti è la volontà di Dio
in Cristo Gesù verso di voi. 
(1Ts 5,18)
Alleluia


Dal Vangelo secondo Luca 
(Lc 17, 11-19)
Lungo il cammino verso Gerusalemme, Gesù attraversava la Samarìa e la Galilea. Entrando in un villaggio, gli vennero incontro dieci lebbrosi, che si fermarono a distanza e dissero ad alta voce: "Gesù, maestro, abbi pietà di noi!". Appena li vide, Gesù disse loro: "Andate a presentarvi ai sacerdoti". E mentre essi andavano, furono purificati.
Uno di loro, vedendosi guarito, tornò indietro lodando Dio a gran voce, e si prostrò davanti a Gesù, ai suoi piedi, per ringraziarlo. Era un Samaritano.
Ma Gesù osservò: "Non ne sono stati purificati dieci? E gli altri nove dove sono? Non si è trovato nessuno che tornasse indietro a rendere gloria a Dio, all'infuori di questo straniero?". E gli disse: "Alzati e va; la tua fede ti ha salvato!".
Parola del Signore

CANTI PER LA S. MESSA DELLE ORE 11:00
104. (p. 78) Giovane Donna

Giovane donna, attesa dell'umanità
un desiderio d'amore e pura libertà.
Il Dio lontano è qui vicino a te
voce e silenzio, annuncio di novità. 

RitAve Maria, ave Maria!

Dio t'ha prescelta qual Madre piena di bellezza
ed il suo amore ti avvolgerà con la sua ombra.
Grembo per Dio venuto sulla Terra
tu sarai Madre di un uomo nuovo. Rit.

Ecco l'ancella che vive della sua parola
libero il cuore perché l'amore trovi casa
Ora l'attesa è densa di preghiera
e l'uomo nuovo è qui in mezzo a noi. Rit

Gloria in excelsis Deo
Gloria, gloria, in excelsis Deo
Gloria, gloria, in excelsis Deo!

E pace in terra agli uomini, amati dal Signore
Noi ti lodiamo, ti benediciamo, 
ti adoriamo, ti glorifichiamo,
ti rendiamo grazie per la tua gloria immensa
Signore Dio, Re del cielo, Dio Padre onnipotente. Rit

Signore, Figlio unigenito, Gesù Cristo;
Signore Dio, Agnello di Dio, Figlio del Padre
Tu che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi
Tu che togli i peccati del mondo, accogli la nostra supplica
Tu che siedi alla destra del Padre, abbi pietà di noi. Rit

Perché Tu solo il Santo, Tu solo il Signore
Tu solo l'Altissimo, Gesù Cristo, con lo Spirito Santo
nella Gloria di Dio Padre, Amen. Rit. 

Alleluia irlandese
Rit. Alleluia, alleluia, alleluia! (2x)

277. (p. 202) Ti seguirò 
Ti seguirò, ti seguirò, Signore
e nella tua strada camminerò.

Ti seguirò nella via dell'amore
e donerò al mondo la vita.

Ti seguirò nella via del dolore
e la tua Croce ci salverà.

Ti seguirò nella via della gioia
e la tua luce ci guiderà. 

Santo gen rosso

Santo, Santo, Santo
il Signore Dio dell'Universo
I cieli e la Terra sono pieni
della tua Gloria.

Rit. Osanna, osanna,
osanna nell'alto dei cieli!
(2x) 

Benedetto Colui che viene
nel Nome del Signore. Rit

Agnus Dei patriarchino
Agnus Dei, qui tollis peccata mundi
miserere nobis.

Agnus Dei, qui tollis peccata mundi
miserere nobis.

Agnus Dei, qui tollis peccata mundi
dona nobis pacem. 

229. (p. 164) Salve regina (gen verde)
Salve Regina, Madre di misericordia
vita, dolcezza, speranza nostra, salve!
Salve Regina. (2x)

A Te ricorriamo, esuli figli di Eva
A Te sospiriamo, piangenti
in questa valle di lacrime
Avvocata nostra,
volgi a noi gli occhi tuoi
Mostraci dopo questo esilio
il frutto del tuo seno, Gesù.

Salve Regina, Madre di misericordia
o clemente, o pia,
o dolce Vergine, Maria
Salve Regina.
Salve Regina, salve! Salve!

296. (p. 215) Vergin Santa
Vergin Santa, Dio t'ha scelta
con un palpito d'amor
per dare a noi il tuo Gesù
piena di grazia noi t'acclamiam.

Rit. Ave, Ave, Ave Maria! (2x)

Per la fede ed il tuo amor
o, Ancella del Signor
portasti al mondo il Redentor
piena di grazia noi ti lodiamRit.

Tu conforti la nostra vita
sei speranza nel dolor
perché di gioia ci colmi il cuor
piena di grazia noi t'acclamiamRit

Gloria eterna al Padre cantiamo
al suo Figlio Redentor
al Santo Spirito vivo nei cuor
ora e sempre nei secoli. Amen. Rit

CANTI PER IL S. ROSARIO E LA PROCESSIONE ORE 18:00
296. (p. 215) Vergin Santa
Vergin Santa, Dio t'ha scelta
con un palpito d'amor
per dare a noi il tuo Gesù
piena di grazia noi t'acclamiam.

Rit. Ave, Ave, Ave Maria! (2x)

Per la fede ed il tuo amor
o, Ancella del Signor
portasti al mondo il Redentor
piena di grazia noi ti lodiam. Rit.

Tu conforti la nostra vita
sei speranza nel dolor
perché di gioia ci colmi il cuor
piena di grazia noi t'acclamiam. Rit

Gloria eterna al Padre cantiamo
al suo Figlio Redentor
al Santo Spirito vivo nei cuor
ora e sempre nei secoli. Amen. Rit

233. (p. 167) Santa Maria del Cammino
Mentre trascorre la vita
solo tu non sei mai
Santa Maria del cammino
sempre sarà con te. Rit.

RitVieni o Madre in mezzo a noi
vieni Maria quaggiù.
Cammineremo insieme a Te
verso la libertà

Quando qualcuno ti dice
"Nulla mai cambierà",
lotta per un mondo nuovo,
lotta per la verità! Rit.

Lungo la strada la gente
chiusa in se stessa va;
offri per primo la mano
a chi è vicino a te. Rit.

Quanto ti senti ormai stanco
e sembra inutile andar,
tu vai tracciando un cammino:
un altro ti seguirà. Rit

Litanie Lauretane
Signore, pietà
Cristo, pietà
Signore, pietà

Padre del cielo, che sei Dio, abbi pietà di noi
Figlio, Redentore del mondo, che sei Dio, 
Spirito Santo, che sei Dio, 
Santa Trinità, unico Dio,

Santa Maria, prega per noi
Santa Madre di Dio,
Santa Vergine delle vergini,
Madre di Cristo,
Madre della Chiesa,
Madre della divina grazia,
Madre purissima,
Madre castissima,
Madre sempre vergine,
Madre immacolata,
Madre degna d'amore,
Madre ammirabile,
Madre del buon consiglio,
Madre del Creatore,
Madre del Salvatore,
Madre di misericordia,
Vergine prudentissima,
Vergine degna di onore,
Vergine degna di lode,
Vergine potente,
Vergine clemente,
Vergine fedele,
Specchio della santità divina,
Sede della Sapienza,
Causa della nostra letizia,
Tempio dello Spirito Santo,
Tabernacolo dell'eterna gloria
Dimora tutta consacrata a Dio,
Rosa mistica,
Torre di Davide,
Torre d'avorio,
Casa d'oro,
Arca dell'alleanza,
Porta del cielo,
Stella del mattino,
Salute degli infermi,
Rifugio dei peccatori,
Consolatrice degli afflitti,
Aiuto dei cristiani,
Regina degli angeli,
Regina dei patriarchi,
Regina dei profeti,
Regina degli apostoli,
Regina dei martiri,
Regina dei veri cristiani,
Regina delle Vergini,
Regina di tutti i santi,
Regina concepita senza peccato originale,
Regina assunta in cielo,
Regina del Santo Rosario,
Regina della famiglia,
Regina della pace,
Regina e madre del Carmelo.

86. (p. 63) È l'ora che pia
È l'ora che pia la squilla fedel
le note ci invia dell'Ave del ciel.

Rit. Ave, ave, ave Maria (2x)

Umil Bernardetta del messo divin
per mano s'affretta al fiume vicinRit.

Un soffio di vento l'avviso le dà
che questo il  momento di grazia sarà. Rit.

Nel piano di Dio l'eletta sei Tu
che porti nel mondo il Figlio Gesù. Rit

A Te, Immacolata, la lode, l'amor:
Tu doni alla Chiesa il suo Salvator. Rit.

Di tutti i malati solleva il dolor,
consola chi soffre nel corpo e nel cuor. Rit.

Proteggi il cammino di un popol fedel,
ottieni ai tuoi figli di giungere al ciel. Rit. 

Archivio letture settimanali

Info parrocchia

Parrocchia S. Maria del Carmine
Piazza Petrarca 1
35137 Padova (PD)
Tel. ufficio parrocchiale: 049/87.60.422
E-mail: carminepd@gmail.com