Orari S. Messe

Domenica e festivi:
8.00 - 9.30 - 11.00 - 12.15 - 19.00


Leggi tutto

Foglietto parrocchiale

Quaresima 2025

Giubileo 2025

COLLETTA
Mostraci la tua continua benevolenza, o Padre, e assisti il tuo popolo, che ti riconosce suo pastore e guida; rinnova l'opera della tua creazione e custodisci ciò che hai rinnovato. Per il nostro Signore, Gesù Cristo... 

O Dio, che affidi al lavoro dell'uomo le immense risorse del Creato, fa' che non manchi mai il pane sulla mensa di ciascuno dei tuoi figli, e risveglia in noi il desiderio della tua Parola, perché possiamo saziare la fame di verità che hai posto nel nostro cuore. Per il nostro Signore Gesù Cristo...


LITURGIA DELLA PAROLA

Dal libro dell'Esodo (Es 16,2-4.12-15)
In quei giorni, nel deserto tutta la comunità degli Israeliti mormorò contro Mosè e contro Aronne.
Gli Israeliti dissero loro: "Fossimo morti per mano del Signore nella terra d'Egitto, quando eravamo seduti presso la pentola della carne, mangiando pane a sazietà! Invece ci avete fatto uscire in questo deserto per far morire di fame tutta questa moltitudine".
Allora il Signore disse a Mosè: "Ecco, io sto per far piovere pane dal cielo per voi: il popolo uscirà a raccoglierne ogni giorno la razione di un giorno, perché io lo metta alla prova, per vedere se cammina o no secondo la mia Legge. Ho inteso la mormorazione degli Israeliti. Parla loro così: 'Al tramonto mangerete carne e alla mattina vi sazierete di pane; saprete che io sono il Signore, vostro Dio'".
La sera le quaglie salirono e coprirono l'accampamento; al mattino c'era uno strato di rugiada intorno all'accampamento. Quando lo strato di rugiada svanì, ecco, sulla superficie del deserto c'era una cosa fine e granulosa, minuta come è la brina sulla Terra. Gli Israeliti la videro e si dissero l'un l'altro: "Che cos'è?", perché non sapevano che cosa fosse. Mosè disse loro: "È il pane che il Signore vi ha dato in cibo".
Parola di Dio

Salmo responsoriale     dal salmo 77 (78)
Rit.: Donaci, Signore, il pane del cielo.

Ciò che abbiamo udito e conosciuto
e i nostri padri ci hanno raccontato
non lo terremo nascosto ai nostri figli
raccontando alla generazione futura
le azioni gloriose e potenti del Signore
e le meraviglie che egli ha compiuto. Rit.

Diede ordine alle nubi dall'alto
e aprì le porte del cielo;
fece piovere su di loro la manna per cibo
e diede loro pane del cielo. Rit

L'uomo mangiò il pane dei forti
diede loro cibo in abbondanza.
Li fece entrare nei confini del suo santuario
questo monte che la sua destra si è acquistato. Rit


Dalla lettera di san Paolo apostolo agli Efesini  (Ef 4,17.20-24)
Fratelli,
vi dico e vi scongiuro nel Signore: non comportatevi più come i pagani con i loro vani pensieri.
Voi non così avete imparato a conoscere il Cristo, se davvero gli avete dato ascolto e se in lui siete stati istruiti, secondo la verità che è in Gesù, ad abbandonare, con la sua condotta di prima, l'uomo vecchio che si corrompe seguendo le passioni ingannevoli, a rinnovarvi nello spirito della vostra mente e a rivestire l'uomo nuovo, creato secondo Dio nella giustizia e nella vera santità.
Parola di Dio

Alleluia, alleluia.
Non di solo pane vivrà l'uomo,
ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio. (Mt 4,4b)
Alleluia. 

Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 6,24-35)
In quel tempo, quando la folla vide che Gesù non era più là e nemmeno i suoi discepoli, salì sulle barche e si diresse alla volta di Cafarnao alla ricerca di Gesù. Lo trovarono di là dal mare e gli dissero: "Rabbì, quando sei venuto qua?". Gesù rispose loro: "In verità, in verità io vi dico: voi mi cercate non perché avete visto dei segni, ma perché avete mangiato di quei pani e vi siete saziati. Datevi da fare non per il cibo che non dura, ma per il cibo che rimane per la vita eterna e che il Figlio dell'uomo vi darà. Perché su di lui il Padre, Dio, ha messo il suo sigillo". Gli dissero allora: "Che cosa dobbiamo compiere per fare le opere di Dio?". Gesù rispose loro: "Questa è l'opera di Dio: che crediate in Colui che Egli ha mandato". Allora gli dissero: "Quale segno tu compi perché vediamo e ti crediamo? Quale opera fai? I nostri padri hanno mangiato la manna nel deserto, come sta scritto: 'Diede loro da mangiare un pane dal cielo'". Rispose loro Gesù: "In verità, in verità io vi dico: non è Mosè che vi ha dato il pane dal cielo, ma è il Padre mio che vi dà il pane dal cielo, quello vero. Infatti, il pane di Dio è Colui che discende dal cielo e dà la vita al mondo". Allora gli dissero: "Signore, dacci sempre questo pane". Gesù rispose loro: "Io sono il pane della vita: chi viene a me non avrà fame e chi crede in me non avrà sete, mai!".
Parola del Signore

CANTI PER LA S.MESSA DELLE ORE 11:00
180. (p. 132). Noi canteremo gloria a Te
Noi canteremo gloria a Te
Padre che dai la vita
Dio d'immensa carità
Trinità infinita.

Tutto il Creato vive in Te
segno della tua gloria
tutta la Storia ti darà
onore e vittoria.

La tua Parola venne a noi
annuncio del tuo dono
la tua promessa porterà
salvezza e perdono.

Dio si è fatto come noi
è nato da Maria:
Egli nel mondo ormai sarà
Verità, Via e Vita.

16. (p. 12) Alleluia, questa tua Parola
RitAlleluia, alleluia, alleluia, alleluia! (2x)
Questa tua Parola, non avrà mai fine
ha varcato i cieli e porterà il suo frutto. (2xRit.

41. (p. 29) Benedici, o Signore
Nebbia e freddo, giorni lunghi e amari
mentre il seme muore.
Poi il prodigio antico e sempre nuovo
del primo filo d'erba.
E nel vento dell'estate ondeggiano le spighe
avremo ancora pane.

Benedici, o Signore,
questa offerta che portiamo a Te.
Facci uno come il Pane
che anche oggi hai dato a noi.

Nei filari dopo il lungo inverno
fremono le viti.
La rugiada avvolge nel silenzio
i primi tralci verdi.
Poi i colori dell'autunno
coi grappoli maturi
avremo ancora vino.

Benedici, o Signore,
questa offerta che portiamo a Te.
Facci uno come il vino
che anche oggi hai dato a noi. 

Santo gen rosso
Santo, Santo, Santo
il Signore, Dio dell'Universo
i cieli e la Terra sono pieni della tua gloria.

RitOsanna, osanna, osanna nell'alto dei cieli (2x)

Benedetto Colui che viene
nel Nome del Signore. Rit

Agnello di Dio
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,
dona a noi la pace. 

118 (p. 88) Il pane del cammino
RitIl tuo popolo in cammino
cerca in Te la guida.

Sulla strada verso il regno
sei sostegno col tuo corpo.
Resta sempre con noi, o Signore!

È il tuo pane, Gesù, che ci dà forza
e rende più sicuro il nostro passo.
Se il vigore nel cammino si svilisce
la tua mano dona lieta la speranza. Rit

È il tuo vino, Gesù, che ci disseta
e sveglia in noi l'ardore di seguirti.
Se la gioia cede il passo alla stanchezza
la tua voce fa rinascere freschezza. Rit

È il tuo corpo, Gesù, che ci fa Chiesa
fratelli sulle strade della vita.
Se il rancore toglie luce all'amicizia
dal tuo cuore nasce giovane il perdono. Rit

È il tuo sangue, Gesù, il segno eterno
dell'unico linguaggio dell'amore.
Se il donarsi come Te richiede fede
nel tuo Spirito sfidiamo l'incertezza. Rit

È il tuo dono, Gesù, la vera fonte
del gesto coraggioso di chi annuncia.
Se la Chiesa non è aperta ad ogni uomo
il tuo fuoco le rivela la missione. Rit


32. (p. 23) Ave Maria VP
Rit.: Ave Maria, ave! (2x)

Donna dell'attesa e Madre di speranza,
ora pro nobis!
Donna del sorriso e Madre del silenzio,
ora pro nobis!
Donna di frontiera e Madre dell'ardore,
ora pro nobis!
Donna del riposo e Madre del sentiero,
ora pro nobis! Rit.

Donna del deserto e Madre del respiro,
ora pro nobis!
Donna della sera e Madre del ricordo,
ora pro nobis!
Donna del presente e Madre del ritorno,
ora pro nobis!
Donna della Terra e Madre dell'Amore,
ora pro nobis! Rit. 

Archivio letture settimanali

Info parrocchia

Parrocchia S. Maria del Carmine
Piazza Petrarca 1
35137 Padova (PD)
Tel. ufficio parrocchiale: 049/87.60.422
E-mail: carminepd@gmail.com