COLLETTA
Sii propizio a noi tuoi fedeli, Signore, e donaci i tesori della tua grazia, perché, ardenti di speranza, di fede e carità, restiamo sempre fedeli ai tuoi comandamenti. Per il nostro Signore, Gesù Cristo...
LITURGIA DELLA PAROLA
Dal libro del profeta Geremia (Ger 23,1-6)
Dice il Signore: "Guai ai pastori che fanno perire e disperdono il gregge del mio pascolo. Oracolo del Signore. Perciò dice il Signore, Dio d'Israele, contro i pastori che devono pascere il mio popolo: Voi avete disperso le mie pecore, le avete scacciate e non ve ne siete preoccupati; ecco, io vi punirò per la malvagità delle vostre opere. Oracolo del Signore.
Radunerò io stesso il resto delle mie pecore da tutte le regioni dove le ho cacciate e le farò tornare ai loro pascoli; saranno feconde e si moltiplicheranno. Costituirò sopra di esse pastori che le faranno pascolare, così che non dovranno più temere né sgomentarsi; non ne mancherà neppure una. Oracolo del Signore.
Ecco, verranno giorni - oracolo del Signore - nei quali susciterò a Davide un germoglio giusto, che regnerà da vero re e sarà saggio ed eserciterà il diritto e la giustizia sulla Terra. Nei suoi giorni Giuda sarà salvato e Israele vivrà tranquillo, e lo chiameranno con questo nome: Signore-nostra-giustizia.
Parola di Dio
Salmo responsoriale dal salmo 22 (23)
Rit.: Il Signore è il mio pastore: non manco di nulla.
Il Signore è il mio pastore:
non manco di nulla.
Su pascoli erbosi mi fa riposare
ad acque tranquille mi conduce
rinfranca l'anima mia. Rit.
Mi guida per il giusto cammino
a motivo del suo Nome.
Anche se vado per una valle oscura
non temo alcun male, perché tu sei con me.
Il tuo bastone e il tuo vincastro
mi danno sicurezza. Rit.
Davanti a me Tu prepari una mensa
sotto gli occhi dei miei nemici.
Ungi di olio il mio capo
il mio calice trabocca. Rit.
Sì, bontà e fedeltà mi saranno compagne
tutti i giorni della mia vita.
Abiterò ancora nella casa del Signore
per lunghi giorni. Rit.
Dalla lettera di san Paolo apostolo agli Efesini (Ef 2,13-18)
Fratelli,
ora in Cristo Gesù voi che un tempo eravate lontani siete diventati vicini, grazie al sangue di Cristo.
Egli infatti è la nostra pace, colui che di due ha fatto una cosa sola, abbattendo il muro di separazione che li divideva, cioè l'inimicizia, per mezzo della sua carne.
Così egli ha abolito la Legge, fatta di prescrizioni e di decreti, per creare in se stesso, dei due, un solo uomo nuovo. facendo la pace, e per riconciliare tutti e due con Dio in un solo corpo, per mezzo della croce, eliminando in se stesso l'inimicizia. Egli è venuto ad annunciare pace a voi che eravate lontani e pace a coloro che erano vicini. Per mezzo di lui infatti possiamo presentarci, gli uni e gli altri, al Padre in un solo Spirito.
Parola di Dio
Alleluia, alleluia.
Le mie pecore ascoltano la mia voce, dice il Signore,
e io le conosco ed esse mi seguono. (cfr. Gv 10,27 )
Alleluia.
Dal Vangelo secondo Marco (Mc 6,30-34)
In quel tempo, gli apostoli si riunirono attorno a Gesù e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e quello che avevano insegnato. Ed egli disse loro: "Venite in disparte, voi soli, in un luogo deserto, e riposatevi un po'". Erano infatti molti quelli che andavano e venivano e non avevano neanche il tempo di mangiare. Allora andarono con la barca verso un luogo deserto, in disparte. Molti però li videro partire e capirono e da tutte le città accorsero là a piedi e li precedettero. Sceso dalla barca, egli vide una grande folla ed ebbe compassione di loro, perché erano come pecore che non hanno pastore, e si mise a insegnare loro molte cose.
Parola del Signore
CANTI PER LA S.MESSA DELLE ORE 11:00
270. (p. 197). Ti esalto
Rit.: Ti esalto, Dio mio Re,
canterò in eterno a Te.
Io voglio lodarti Signor
e benedirti, alleluia.
Il Signore è degno di ogni lode
non si può misurar la sua grandezza
ogni vivente proclama la sua gloria
la sua opera è giustizia e verità. Rit.
Il Signore è paziente e pietoso
lento all'ira e ricco di grazia
tenerezza per ogni creatura
il Signore è buono verso tutti. Rit.
Il Signore sostiene chi vacilla
e rialza chiunque è caduto.
Gli occhi di tutti ricercano il suo volto
la sua mano provvede loro il cibo. Rit.
9. (p. 8) Alleluia, canto per Cristo
Rit. Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia, alleluia! (2x)
Canto per Cristo in Lui rifiorirà
ogni speranza perduta
ogni creatura con Lui risorgerà
alleluia, alleluia. Rit.
1. (p. 3) Accogli i nostri doni
Accogli, Signore, i nostri doni
in questo misterioso incontro
tra la nostra povertà
e la tua grandezza.
Noi ti offriamo le cose
che Tu stesso ci hai dato
e Tu in cambio donaci,
donaci Te stesso.
Santo gen rosso
Santo, Santo, Santo
il Signore, Dio dell'Universo
i cieli e la Terra sono pieni della tua gloria.
Rit. Osanna, osanna, osanna nell'alto dei cieli (2x)
Benedetto Colui che viene
nel Nome del Signore. Rit.
Agnello di Dio
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,
dona a noi la pace.
193 (p. 140) Ora è tempo di gioia
L'eco torna d'antiche valli
la sua voce non porta più
ricordo di sommesse lacrime
di esili in terre lontane.
Rit. Ora è tempo di gioia,
non ve ne accorgete?
Ecco faccio una cosa nuova,
nel deserto una strada aprirò.
Come l'onda che sulla sabbia
copre le orme e poi passa e va
così nel tempo si cancellano
le ombre scure del lungo inverno. Rit.
Tra i sentieri dei boschi il vento
con i rami ricomporrà
nuove armonie che trasformano
i lamenti in canti di festa. Rit.
xx. (p. xx) Laudate, omnes gentes
Laudate, omnes gentes
Laudate Dominum.
Laudate, omnes gentes
Laudate Dominum.