COLLETTA
Dona al tuo popolo, o Padre, di vivere sempre nella venerazione e nell'amore per il tuo santo Nome, perché Tu non privi mai della tua guida coloro che hai stabilito sulla roccia del tuo amore. Per il nostro Signore, Gesù Cristo...
LITURGIA DELLA PAROLA
Dal libro di Giobbe (Gb 38,1.8-11)
Il Signore prese a dire a Giobbe in mezzo all'uragano: "Chi ha chiuso tra due porte il mare, quando usciva impetuoso dal seno materno, quando io lo vestivo di nubi e lo fasciavo di una nuvola oscura, quando gli ho fissato un limite, gli ho messo chiavistello e due porte dicendo: 'Fin qui giungerai e non oltre e qui s'infrangerà l'orgoglio delle tue onde?'".
Parola di Dio
Salmo responsoriale dal salmo 106 (107)
Rit.: Rendete grazie al Signore, il suo amore è per sempre.
Coloro che scendevano in mare sulle navi
e commerciavano sulle grandi acque
videro le opere del Signore
e le sue meraviglie nel mare profondo. Rit.
Egli parlò e scatenò un vento burrascoso
che fece alzare le onde
salivano fino al cielo, scendevano negli abissi
si sentivano venir meno nel pericolo. Rit.
Nell'angustia gridarono al Signore
ed egli li fece uscire dalle loro angosce.
La tempesta fu ridotta al silenzio
tacquero le onde del mare. Rit.
Al vedere la bonaccia essi gioirono
ed egli li condusse al porto sospirato.
Ringrazino il Signore per il suo amore
per le sue meraviglie a favore degli uomini. Rit.
Dalla seconda lettera di san Paolo apostolo ai Corinzi (2Cor 5,14-17)
Fratelli,
l'amore del Cristo ci possiede; e noi sappiamo bene che uno è morto per tutti, dunque tutti sono morti. Ed egli è morto per tutti, perché quelli che vivono, non vivano più per se stessi, ma per colui che è morto e risorto per loro.
Cosicché non guardiamo più nessuno alla maniera umana; se anche abbiamo conosciuto Cristo alla maniera umana, ora non lo conosciamo più così. Tanto che, se uno è in Cristo, è una nuova creatura; le cose vecchie sono passate; ecco, ne sono nate di nuove.
Parola di Dio
Alleluia, alleluia.
Un grande profeta è sorto tra noi
e Dio ha visitato il suo popolo. (Lc 7,16)
Alleluia.
Dal Vangelo secondo Marco (Mc 4,35-41)
In quel giorno, venuta la sera, Gesù disse ai suoi discepoli: "Passiamo all'altra riva". E, congedata la folla, lo presero con sé, così com'era, nella barca. C'erano anche altre barche con lui.
Ci fu una grande tempesta di vento e le onde si rovesciavano nella barca, tanto che ormai era piena. Egli se ne stava a poppa, sul cuscino, e dormiva. Allora lo svegliarono e gli dissero: "Maestro, non t'importa che siamo perduti?".
Si destò, minacciò il vento e disse al mare: "Taci, calmati!". Il vento cessò e ci fu grande bonaccia. Poi disse loro: "Perché avete paura? Non avete ancora fede?".
E furono presi da grande timore e si dicevano l'un l'altro: "Chi è dunque costui, che anche il vento e il mare gli obbediscono?".
Parola del Signore
CANTI PER LA S.MESSA DELLE ORE 11:00
270 (p. 197). Ti esalto
Rit. Ti esalto, Dio mio Re
canterò in eterno a Te
io voglio lodarti, Signor
e benedirti, alleluia!
Il Signore è degno di ogni lode
non si può misurar la sua grandezza
ogni vivente proclama la sua gloria
la sua opera è giustizia e verità. Rit.
Il Signore è paziente e pietoso
lento all'ira e ricco di grazia
tenerezza per ogni creatura
il Signore è buono verso tutti. Rit.
xx. (p. xx) Alleluia irlandese
Rit. Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia!
238. (p. 170) Se m'accogli
Tra le mani non ho niente, spero che mi accoglierai
chiedo solo di restare accanto a Te.
Sono ricco solamente dell'amore che mi dai
è per quelli che non l'hanno avuto mai.
Rit.: Se m'accogli, mio Signore,
altro non ti chiederò.
E per sempre la tua strada
la mia strada resterà.
Nella gioia, nel dolore,
fino a quando Tu vorrai
con la mano nella tua camminerò.
Io ti prego con il cuore, so che Tu mi ascolterai
rendi forte la mia fede più che mai.
Tieni accesa la mia luce fino al giorno che Tu sai
con i miei fratelli incontro a Te verrò. Rit.
Santo gen rosso
Santo, Santo, Santo
il Signore, Dio dell'Universo
i cieli e la Terra sono pieni della tua gloria.
Rit. Osanna, osanna, osanna nell'alto dei cieli (2x)
Benedetto Colui che viene
nel Nome del Signore. Rit.
Agnello di Dio
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,
dona a noi la pace.
307 (p. 223) Vocazione
Era un giorno come tanti altri
e quel giorno Lui passò.
Era un uomo come tanti altri,
e passando mi chiamò.
Come lo sapesse che il mio nome
era proprio quello
come mai vedesse proprio me
nella sua vita, non lo so.
Era un giorno come tanti altri
e quel giorno mi chiamò. Rit.
Rit. Tu, Dio, che conosci il nome mio
fa che, ascoltando la tua voce
io ricordi dove porta la mia strada
nella vita all'incontro con Te.
Era l'alba triste e senza vita
e qualcuno mi chiamò
era un uomo come tanti altri
ma la voce, quella no.
Quante volte un uomo
con il nome giusto mi ha chiamato
una volta solta l'ho sentito
pronunciare con amore.
Era un giorno come nessun altro
e quel giorno mi chiamò. Rit.
296. (p. 215) Vergin Santa
Vergin Santa, Dio t'ha scelta
con un palpito d'amor
per dare a noi il tuo Gesù
piena di grazia noi t'acclamiam.
Rit.: Ave, Ave, Ave Maria! (2x)
Per la fede ed il tuo amor
o, ancella del Signor
portasti al mondo il Redentor
piena di grazia noi ti lodiam. Rit.
Tu conforti la nostra vita
sei speranza nei dolor
perché di gioia ci colmi il cuor
piena di grazia noi t'acclamiam. Rit.
Gloria eterna al Padre cantiamo
al suo Figlio Redentor
al Santo Spirito vivo nei cuor
ora e sempre nei secoli. Amen. Rit.