Orari S. Messe

Domenica e festivi:
8.00 - 9.30 - 11.00 - 12.15 - 19.00


Leggi tutto

Grest 2025 - Iscrizione

Foglietto parrocchiale

Giubileo 2025

LITURGIA DELLA PAROLA
Dagli Atti degli Apostoli (At 4,8-12)
In quei giorni Pietro, colmato di Spirito Santo, disse loro: "Capi del popolo e anziani, visto che oggi veniamo interrogati sul beneficio recato a un uomo infermo, e cioè per mezzo di chi egli sia stato salvato, sia noto a tutti voi e a tutto il popolo d'Israele: nel Nome di Gesù Cristo il Nazareno, che voi avete crocifisso e che Dio ha risuscitato dai morti, costui vi sta innanzi risanato. Questo Gesù è la pietra che è stata scartata da voi, costruttori, e che è diventata la pietra d'angolo.
In nessun altro c'è salvezza: non vi è infatti, sotto il cielo, altro Nome dato agli uomini nel quale è stabilito che noi siamo salvati".
Parola di Dio

Salmo responsoriale   dal salmo 117 (118)
Rit.: La pietra scartata dai costruttori è divenuta pietra d'angolo.

Rendete grazie al Signore perché è buono
perché il suo amore è per sempre.
È meglio rifugiarsi nel Signore
che confidare nell'uomo.
È meglio rifugiarsi nel Signore
che confidare nei potenti. Rit

Ti rendo grazie perché mi hai risposto
perché sei stato la mia salvezza.
La pietra scartata dai costruttori
è divenuta la pietra d'angolo.
Questo è stato fatto dal Signore
una meraviglia ai nostri occhi. Rit.

Benedetto colui che viene nel Nome del Signore
Vi benediciamo dalla casa del Signore.
Sei tu il mio Dio e ti rendo grazie
sei il mio Dio e ti esalto.
Rendete grazie al Signore perché è buono
perché il suo amore è per sempre. Rit

Dalla prima lettera di san Giovanni apostolo (1Gv 3,1-2)
Carissimi,
vedete quale grande amore ci ha dato il Padre per essere chiamati figli di Dio, e lo siamo realmente! Per questo il mondo non ci conosce: perché non ha conosciuto lui.
Carissimi, noi fin d'ora siamo figli di Dio, ma ci che saremo non è stato ancora rivelato. Sappiamo però che quando egli si sarà manifestato, noi saremo simili a lui, perché lo vedremo così come egli è.
Parola di Dio

Alleluia, alleluia.
Io sono il buon pastore, dice il Signore,
conosco le mie pecore e le mie pecore conoscono me. (Gv 10,14)
Alleluia.

Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 10,11-18)
In quel tempo, Gesù disse: "Io sono il buon pastore. Il buon pastore dà la propria vita per le pecore. Il mercenario - che non è pastore e al quale le pecore non appartengono - vede venire il lupo, abbandona le pecore e fugge, e il lupo le rapisce e le disperde; perché è un mercenario e non gli importa delle pecore.
Io sono il buon pastore, conosco le mie pecore e le mie pecore conoscono me, così come il Padre conosce me e io conosco il Padre e do la mia vita per le pecore. E ho altre pecore che non provengono da questo recinto: anche quelle io devo guidare. Ascolteranno la mia voce e diventeranno un solo gregge, un solo pastore.
Per questo il Padre mi ama: perché io do la mia vita, per poi riprenderla di nuovo. Nessuno me la toglie: io la do da me stesso. Ho il potere di darla e il potere di riprenderla di nuovo. Questo è il comando che ho ricevuto dal Padre mio".
Parola del Signore

Alleluia.

CANTI PER LA S. MESSA DELLE ORE 11:00
115 (p. 86). I cieli narrano
RitI cieli narrano la gloria di Dio
e il firmamento annunzia l'opera sua.
Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia!

Il giorno al giorno ne affida il messaggio
la notte alla notte ne trasmette notizia.
Non è linguaggio, non sono parole
di cui non si oda il suono. Rit

Là pose una tenda per il sole che sorge
è come uno sposo dalla stanza nuziale
Esulta come un prode che corre
con gioia la sua strada. Rit

Lui sorge dall'ultimo estremo del cielo
e la sua corsa l'altro estremo raggiunge.
Nessuna della creature potrà
mai sottrarsi al suo calore. Rit

La Legge di Dio rinfranca l'anima mia
la testimonianza del Signore è verace.
Gioisce il cuore ai suoi giusti precetti
che danno la luce agli occhi. Rit

14 (p. 10). Alleluia, ed oggi ancora
RitAlleluia, alleluia, alleluia, alleluia (2x)
Ed oggi ancora mio Signore
ascolterò la tua Parola
che mi guida nel cammino della vita. Rit. 

41 (p. 29). Benedici, o Signore

Nebbia e freddo, giorni lunghi e amari
mentre il seme muore.
Poi il prodigio antico e sempre nuovo
del primo filo d'erba.
E nel vento dell'estate ondeggiano le spighe
avremo ancora pane. Rit. 

Rit. Benedici, o Signore,
questa offerta che portiamo a Te.
Facci uno come il pane
che anche oggi hai dato a noi.

Nei filari, dopo il lungo inverno,
fremono le viti.
La rugiada avvolge nel silenzio
i primi tralci verdi.
Poi i colori dell'autunno, coi grappoli maturi,
avremo ancora vino. Rit.

Rit. Benedici, o Signore,
questa offerta che portiamo a Te.
Facci uno come il vino
che anche oggi hai dato a noi. 

xx. Santo Rossi

Santo, Santo, Santo
il Signore, Dio dell'Universo
i cieli e la Terra sono pieni della tua gloria

Rit.: Osanna, osanna, osanna nell'alto dei cieli


Benedetto Colui che viene
nel Nome del SignoreRit

Agnello di Dio
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo
dona a noi la pace.

xx. Signore fa di me uno strumento
RitSignore fa di me uno strumento,
della tua pace, del tuo amore (2x)

Dove c'è l'odio, ch'io porti l'amore
dove l'offesa, ch'io porti il perdono. Rit

Dov'è tristezza, ch'io porti la gioia
dov'è l'errore, ch'io porti la verità. Rit.

Dov'è discordia, ch'io porti l'unione
dove c'è dubbio, ch'io porti la fede! Rit.

Dove c'è angoscia, ch'io porti speranza
dove c'è buio, ch'io porti la luce. Rit.

217 (p. 156). Regina coeli
Regina coeli, laetare, alleluia
quia quem meruisti portare, alleluia
resurrexit, sicut dixit, alleluia
ora pro nobis Deum, alleluia. 

Archivio letture settimanali

Info parrocchia

Parrocchia S. Maria del Carmine
Piazza Petrarca 1
35137 Padova (PD)
Tel. ufficio parrocchiale: 049/87.60.422
E-mail: carminepd@gmail.com