Orari S. Messe

Domenica e festivi:
8.00 - 9.30 - 11.00 - 12.15 - 19.00


Leggi tutto

Foglietto parrocchiale

Quaresima 2025

Giubileo 2025

Messaggio del Santo Padre Francesco per la Quaresima 2024
https://www.vatican.va/content/francesco/it/messages/lent/documents/20231203-messaggio-quaresima2024.html  

LITURGIA DELLA PAROLA
L'alleanza fra Dio e Noè liberato dalle acque del diluvio
Dal libro della Genesi 
(Gen 9,8-15)
Dio disse a Noè e ai suoi figli con lui: "Quanto a me, ecco: io stabilisco la mia alleanza con voi e con i vostri discendenti dopo di voi, con ogni essere vivente che è con voi, uccelli, bestiame e animali selvatici, con tutti gli animali che sono usciti dall'Arca, con tutti gli animali della Terra. Io stabilisco la mia alleanza con voi: non sarà più distrutta alcuna carne dalle acque del diluvio, né il diluvio devasterà più la Terra". Dio disse: "Questo è il segno dell'alleanza, che io pongo tra me e voi e ogni essere vivente che è con voi, per tutte le generazioni future. Pongo il mio arco sulle nubi, perché sia il segno dell'alleanza tra me e la Terra. Quando ammasserò le nubi sulla Terra e apparirà l'arco sulle nubi, ricorderò la mia alleanza che è tra me e voi e ogni essere che vive in ogni carne, e non ci saranno più le acque per il diluvio, per distruggere ogni carne".
Parola di Dio

Salmo responsoriale     
dal salmo 24 (25)
Rit. Tutti i sentieri del Signore sono amore e fedeltà.

Fammi conoscere, Signore, le tue vie,
insegnami i tuoi sentieri.
Guidami nella tua fedeltà e istruiscimi,
perché sei Tu il Dio della mia salvezza. Rit.

Ricordati, Signore, della tua misericordia
e del tuo amore, che è da sempre.
Ricordati di me nella tua misericordia
per la tua bontà, Signore. Rit.

Buono e retto è il Signore
indica ai peccatori la via giusta;
guida i poveri secondo giustizia
insegna ai poveri la sua via. Rit.

Quest'acqua, come immagine del battesimo, ora salva anche voi
Dalla prima lettera di san Pietro apostolo 
(1Pt 3,18-22)
Carissimi,
Cristo è morto una volta per sempre per i peccati, giusto per gli ingiusti, per ricondurvi a Dio; messo a morte nel corpo, ma reso vivo nello spirito. E nello spirito andò a portare l'annuncio anche alle anime prigioniere, che un tempo avevano rifiutato di credere, quando Dio, nella sua magnanimità, pazientava nei giorni di Noè, mentre si fabbricava l'arca, nella quale poche persone, otto in tutto, furono salvate per mezzo dell'acqua. 
Quest'acqua, come immagine del battesimo, ora salva anche voi; non porta via la sporcizia del corpo, ma è invocazione di salvezza rivolta a Dio da parte di una buona coscienza, in virtù della risurrezione di Gesù Cristo. Egli è alla destra di Dio, dopo essere salito al cielo e aver ottenuto la sovranità sugli angeli, i Principati e le Potenze.
Parola di Dio

Lode a te, o Cristo, re di eterna gloria!

Non di solo pane vivrà l'uomo,
ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio. (Mt 4,4)

Dal Vangelo secondo Marco (Mc 1,12-15)
In quel tempo, lo Spirito sospinse Gesù nel deserto e nel deserto rimase quaranta giorni, tentato da Satana. Stava con le bestie selvatiche e gli angeli lo servivano. 
Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando il vangelo di Dio, e diceva: "Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo". 
Parola del Signore

CANTI PER LA S. MESSA DELLE ORE 11:00
142. L'uomo nuovo
Rit.: Dammi un cuore Signore,
grande per amare

dammi un cuore Signor,
pronto a lottare per Te. 


L'uomo nuovo creatore della storia
costruttore di nuova umanità.
L'uomo nuovo che vive l'esistenza
come un rischio che il mondo cambierà. Rit. 

L'uomo nuovo che lotta con speranza
nella vita cerca verità.
L'uomo nuovo non stretto da catene
l'uomo libero che esige libertà. Rit. 

L'uomo nuovo che più non vuol frontiere
né violenze in questa società.
L'uomo nuovo al fianco di chi soffre
dividendo con lui il tetto e il pan. Rit. 

Lode a Te, o Cristo, Re di eterna gloria
RitLode a Te, o Cristo, Re di eterna gloria! (2x)

Signore, Tu sei veramente
il Salvatore del mondo
Dammi dell'acqua viva
perché io non abbia più sete. Rit.

134. Io non sono degno
Rit.: Io non sono degno di ciò che fai per me
Tu che ami tanto uno come me
vedi non ho nulla da donare a Te
ma se tu lo vuoi, prendi me

Sono come la polvere alzata al vento
sono come la pioggia caduta dal cielo
sono come una canna spezzata dall'uragano
se Tu, Signore, non sei con me. Rit.

Contro i miei nemici, Tu mi fai forte
io non temo nulla e aspetto la morte
sento che sei vicino, che mi aiuterai
ma non sono degno di quello che mi dai. Rit.

Santo Rossi
Santo, Santo, Santo
il Signore, Dio dell'universo.
I cieli e la terra sono pieni della tua gloria

RitOsanna, osanna, osanna nell'alto dei cieli!

Benedetto Colui che viene
nel Nome del Signore. Rit.

Agnello di Dio
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo
dona a noi la pace.

47. Cantico dei redenti
Rit.: Il Signore è la mia salvezza
e con Lui non temo più
perché ho nel cuore la certezza
la salvezza è qui con me.

Ti lodo Signore perché
un giorno eri lontano da me
ora invece sei tornato
e m'hai preso con te. Rit.

Berrete con gioia alle fonti
alle fonti della salvezza
e quel giorno voi direte:
"Lodate il Signore
invocate il suo Nome". Rit.

Fate conoscere ai popoli
tutto quello che Lui ha compiuto
e ricordino per sempre,
ricordino sempre 
che il suo Nome è grande. Rit.

Cantate a chi ha fatto grandezze
e sia fatto sapere nel mondo
grida forte la tua gioia 
abitante di Sion
perché grande con te è il SignoreRit

277. Ti seguirò
Ti seguirò, ti seguirò, o Signore,
e nella tua strada camminerò.

Ti seguirò nella via dell'amore
e donerò al mondo la vita.

Ti seguirò nella via del dolore
e la tua Croce ci salverà.

Ti seguirò nella via della gioia
e la tua luce ci guiderà.

Archivio letture settimanali

Info parrocchia

Parrocchia S. Maria del Carmine
Piazza Petrarca 1
35137 Padova (PD)
Tel. ufficio parrocchiale: 049/87.60.422
E-mail: carminepd@gmail.com