Orari S. Messe

Domenica e festivi:
8.00 - 9.30 - 11.00 - 12.15 - 19.00


Leggi tutto

Grest 2025 - Iscrizione

Foglietto parrocchiale

Giubileo 2025

17 dicembre 2023

LITURGIA DELLA PAROLA

Dal libro del profeta Isaia  (Is 61,1-2.10-11)
Lo spirito del Signore è su di me, perché il Signore mi ha consacrato con l'unzione; mi ha mandato a portare il lieto annuncio ai miseri, a fasciare le piaghe dei cuori spezzati, a proclamare la libertà degli schiavi, la scarcerazione dei prigionieri, a promulgare l'anno di grazia del Signore. Io gioisco pienamente nel Signore, la mia anima esulta nel mio Dio, perché mi ha rivestito delle vesti della salvezza, mi ha avvolto con il mantello della giustizia, come uno sposo si mette il diadema e come una sposa si adorna di gioielli. Poiché, come la terra produce i suoi germogli e come un giardino fa germogliare i suoi semi, così il Signore Dio farà germogliare la giustizia e la lode davanti a tutte le genti.
Parola di Dio

Salmo responsoriale   Cant. Lc 1,46-54
RitLa mia anima esulta nel mio Dio.

L'anima mia magnifica il Signore
e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
perché ha guardato l'umiltà della sua serva.
D'ora in poi tutte le generazioni
mi chiameranno beata. Rit

Grandi cose ha fatto per me l'Onnipotente
e Santo è il suo Nome;
di generazione in generazione la sua misericordia
per quelli che lo temono. Rit.

Ha ricolmato di beni gli affamati
ha rimandato i ricchi a mani vuote.
Ha soccorso Israele, suo servo,
ricordandosi della sua misericordia. Rit

Dalla prima lettera di san Paolo apostolo ai Tessalonicesi (1Ts 5,16-24)
Fratelli,
siate sempre lieti, pregate ininterrottamente, in ogni cosa rendete grazie: questa, infatti, è la volontà di Dio in Cristo Gesù verso di voi. Non spegnete lo Spirito, non disprezzate le profezie. Vagliate ogni cosa e tenete ciò che è buono. Astenetevi da ogni specie di male. Il Dio della pace vi santifichi interamente, e tutta la vostra persona, spirito, anima e corpo, si conservi irreprensibile per la venuta del Signore nostro Gesù Cristo.
Degno di fede è colui che vi chiama: egli farà tutto questo!
Parola di Dio

Alleluia, alleluia
.
Lo Spirito del Signore è sopra di me,
mi ha mandato a portare ai poveri il lieto annuncio.
 (Is 61,1)

Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 1,6-8.19-28)
Venne un uomo mandato da Dio: il suo nome era Giovanni.
Egli venne come testimone per dare testimonianza alla luce, perché tutti credessero per mezzo di lui. Non era lui la luce, ma doveva dare testimonianza alla luce. 
Questa è la testimonianza di Giovanni, quando i Giudei gli inviarono da Gerusalemme sacerdoti e levìti a interrogarlo: "Tu, chi sei?". Egli confessò e non negò. Confessò: "Io non sono il Cristo". Allora gli chiesero: "Chi sei, dunque? Sei tu Elia?". "Non lo sono", disse. "Sei tu il profeta?". "No", rispose. Gli dissero allora: "Chi sei? Perché possiamo dare una risposta a coloro che ci hanno mandato. Che cosa dici di te stesso?".
Rispose: "Io sono voce di uno che grida nel deserto: Rendete diritta la via del Signore, come disse il profeta Isaia".
Quelli che erano stati inviati venivano dai farisei. Essi lo interrogarono e gli dissero: "Perché dunque tu battezzi, se non sei il Cristo, né Elia, né il profeta?". Giovanni rispose loro: "Io battezzo nell'acqua. In mezzo a voi sta uno che voi non conoscete, colui che viene dopo di me: a lui io non sono degno di slegare il laccio del sandalo".
Questo avvenne in Betania, al di là del Giordano, dove Giovanni stava battezzando. 
Parola del Signore

CANTI PER LA S. MESSA DELLE ORE 11:00
183. Noi veglieremo
Rit. Nella notte, o Dio, noi veglieremo,
con le lampade, vestiti a festa:
presto arriverai e sarà giorno.

Rallegratevi in attesa del Signore
improvvisa giungerà la sua voce
quando lui verrà sarete pronti
e vi chiamerà "amici" per sempreRit.

Raccogliete per il giorno della vita
dove tutto sarà giovane in eterno.
Quando Lui verrà sarete pronti
e vi chiamerà "amici" per sempreRit.

14. Alleluia irlandese
Rit. Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia!


280. Tu quando verrai

Tu quando verrai, Signore Gesù
quel giorno sarai un sole per noi.
Un libero canto da noi nascerà
e come una danza il cielo sarà.

Tu quando verrai, Signore Gesù
insieme vorrai far festa con noi.
E senza tramonto la festa sarà
perché finalmente saremo con Te.

Tu quando verrai, Signore Gesù
per sempre dirai: "Gioite con me!".
Noi ora sappiamo che il regno verrà
nel breve passaggio viviamo di te. 

Santo Bonfitto
Santo, Santo, Santo
il Signore Dio dell'universo
i cieli e la terra sono pieni
della tua gloria

Rit.: Osanna, osanna,
osanna nell'alto dei cieli. 


Benedetto Colui che viene
nel Nome del Signore. Rit

Agnello di Dio
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo
dona a noi la pace.

255. Symbolum 77
Tu sei la mia vita, altro io non ho
Tu sei la mia pace, la mia verità
Nella tua Parola io camminerò
finché avrò respiro, fino a quando Tu vorrai
Non avrò paura, sai, se Tu sei con me
Io ti prego, resta con me.

Credo in Te, Signore, nato da Maria
Figlio eterno e santo, uomo come noi
Morto per amore, vivo in mezzo a noi
una cosa sola con il Padre e con i tuoi
fino a quando, io lo so, Tu ritornerai
per aprirci il regno di Dio.

Tu sei la mia forza, altro io non ho
Tu sei la mia pace, la mia libertà.
Niente nella vita ci separerà:
so che la tua mano forte non mi lascerà.
So che da ogni male Tu mi libererai
e nel tuo perdono vivrò.

Padre della vita, noi crediamo in Te
Figlio Salvatore, noi speriamo in Te
Spirito d'amore, vieni in mezzo a noi
Tu da mille strade ci raduni in unità
E per mille strade, poi, dove Tu vorrai
noi saremo il seme di Dio.

104.
 Giovane donna
Giovane donna, attesa dell'umanità
un desiderio d'amore e pura libertà.
Il Dio lontano è qui vicino a te
voce e silenzio, annuncio di novità.

RitAve Maria, Ave Maria (2x) 

Dio t'ha prescelta qual madre piena di bellezza
ed il suo amore t'avvolgerà con la sua ombra.
Grembo per Dio venuto sulla Terra
tu sarai madre di un uomo nuovo. Rit.

Ecco l'ancella che vive della sua Parola
libero il cuore perché l'amore trovi casa
ora l'attesa è densa di preghiera
e l'uomo nuovo è qui in mezzo a noiRit

Archivio letture settimanali

Info parrocchia

Parrocchia S. Maria del Carmine
Piazza Petrarca 1
35137 Padova (PD)
Tel. ufficio parrocchiale: 049/87.60.422
E-mail: carminepd@gmail.com