Orari S. Messe

Domenica e festivi:
8.00 - 9.30 - 11.00 - 12.15 - 19.00


Leggi tutto

Grest 2025 - Iscrizione

Foglietto parrocchiale

Giubileo 2025

19 novembre 2023

LITURGIA DELLA PAROLA

Dal libro dei Proverbi  (Prv 31,10-13.19-20.30-31)
Una donna forte, chi potrà trovarla? Ben superiore alle perle è il suo valore. Il lei confida il cuore del marito e non verrà a mancargli il profitto. Gli dà felicità e non dispiacere per tutti i giorni della sua vita. Si procura lana e lino e li lavora volentieri con le mani. Stende la sua mano alla conocchia e le sue dita tengono il fuso. Apre le sue palme al misero, stende la mano al povero. Illusorio è il fascino e fugace la bellezza, ma la donna che teme Dio è da lodare. Siatele riconoscenti per il frutto delle sue mani e le sue opere la lodino alle porte della città.
Parola di Dio

Salmo responsoriale   dal salmo 127 (128)
RitBeato chi teme il Signore.

Beato chi teme il Signore
e cammina nelle sue vie.
Della fatica delle tue mani ti nutrirai,
sarai felice e avrai ogni bene. Rit

La tua sposa come vite feconda
nell'intimità della tua casa.
I tuoi figli come virgulti d'ulivo
intorno alla tua mensa. Rit.

Ecco com'è benedetto
l'uomo che teme il Signore.
Ti benedica il Signore da Sion.
Possa tu vedere il bene di Gerusalemme
tutti i giorni della tua vita! Rit

Dalla prima lettera di san Paolo apostolo ai Tessalonicesi  (1Ts 5,1-6)
Riguardo ai tempi e ai momenti, fratelli, non avete bisogno che ve ne scriva; infatti, sapete bene che il giorno del Signore verrà come un ladro di notte. E quando la gente dirà: "C'è pace e sicurezza!", allora d'improvviso la rovina li colpirà, come le doglie una donna incinta; e non potranno sfuggire.
Ma voi, fratelli, non siete nelle tenebre, cosicché quel giorno possa sorprendervi come un ladro. Infatti siete tutti figli della luce e figli del giorno; noi non apparteniamo alla notte, né alle tenebre. Non dormiamo dunque come gli altri, ma vigiliamo e siamo sobri.
Parola di Dio

Alleluia, alleluia
.
Rimanete in me e io in voi, dice il Signore,
chi rimane in me porta molto frutto
 (Gv 15,4a.5b)

Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 25,14-30)
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: "Avverrà come a un uomo che, partendo per un viaggio, chiamò i suoi servi e consegnò loro i suoi beni. A uno diede cinque talenti, a un altro due, a un altro uno, secondo le capacità di ciascuno; poi partì.
Subito colui che aveva ricevuto cinque talenti andò a impiegarli, e ne guadagnò altri cinque. Così anche quello che ne aveva ricevuti due, ne guadagnò altri due. Colui invece che aveva ricevuto un solo talento, andò a fare una buca nel terreno e vi nascose il denaro del suo padrone.
Dopo molto tempo, il padrone di quei servi tornò e volle regolare i conti con loro.
Si presentò colui che aveva ricevuto cinque talenti e ne portò altri cinque, dicendo: "Signore, mi hai consegnato cinque talenti; ecco, ne ho guadagnati altri cinque". "Bene, servo buono e fedele - gli disse il suo padrone - sei stato fedele nel poco, ti darò potere su molto; prendi parte alla gioia del tuo padrone". Si presentò poi colui che aveva ricevuto due talenti e disse: "Signore, mi hai consegnato due talenti; ecco, ne ho guadagnati altri due". "Bene, servo buono e fedele - gli disse il suo padrone - sei stato fedele nel poco, ti darò potere su molto; prendi parte alla gioia del tuo padrone".
Si presentò infine anche colui che aveva ricevuto un solo talento e disse: "Signore, so che sei un uomo duro, che mieti dove non hai seminato e raccogli dove non hai sparso. Ho avuto paura e sono andato a nascondere il tuo talento sotto terra: ecco ciò che è tuo". Il padrone gli rispose: "Servo malvagio e pigro, tu sapevi che mieto dove non ho seminato e raccolgo dove non ho sparso; avresti dovuto affidare il mio denaro ai banchieri e così, ritornando, avrei ritirato il mio con l'interesse. Toglietegli dunque il talento, e datelo a chi ha i dieci talenti. Perché a chiunque ha, verrà dato e sarà nell'abbondanza; ma a chi non ha, verrà tolto anche quello che ha. E il servo inutile, gettatelo fuori nelle tenebre; là sarà pianto e stridore di denti".
Parola del Signore

CANTI PER LA S. MESSA DELLE ORE 11:00
173. Musica di festa
Cantate al Signore un cantico nuovo
splende la sua gloria!
Grande è la sua forza, grande la sua pace,
grande la sua santità. Rit.

Rit. In tutta la Terra, popoli del mondo
gridate la sua fedeltà!
Musica di festa, musica di lode
musica di libertà!

Agli occhi del mondo ha manifestato
la sua salvezza!
Per questo si canti, per questo si danzi
per questo si celebri. Rit.

Al Dio che ci salva, Gloria in eterno
amen, alleluia!
Gloria a Dio Padre, gloria a Dio Figlio,
gloria a Dio Spirito!. Rit.

16. Alleluia, questa tua Parola
Rit. Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia! (2x)

Questa tua Parola non avrà mai fine
ha varcato i cieli e porterà il suo frutto. (2x) Rit. 

41. Benedici o Signore

Nebbia e freddo, giorni lunghi e amari
mentre il seme muore
Poi il prodigio antico e sempre nuovo
del primo filo d'erba.
E nel vento dell'estate ondeggiano le spighe:
avremo ancora pane.

Benedici, o Signore,
questa offerta che portiamo a Te.
Facci uno come il pane
che anche oggi hai dato a noi.

Nei filari dopo il lungo inverno
fremono le viti.
La rugiada avvolge nel silenzio
i primi tralci verdi.
Poi i colori dell'autunno
coi grappoli maturi
avremo ancora vino.

Benedici, o Signore
questa offerta che portiamo a Te.
Facci uno come il vino
che anche oggi hai dato a noi.

Santo gen rosso
Santo, Santo, Santo il Signore
Dio dell'universo
I cieli e la terra sono pieni
della tua gloria

Rit.: Osanna
nell'alto dei cieli.


Benedetto Colui che viene
nel Nome del Signore. Rit

Agnello di Dio
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo
dona a noi la pace.

263. Te al centro del mio cuore
Ho bisogno d'incontrarti nel mio cuore
di trovare Te, di stare insieme a Te:
unico riferimento del mio andare
unica ragione Tu, unico sostegno Tu
al centro del mio cuore ci sei solo Tu.
Anche il cielo gira intorno e non ha pace
ma c'è un punto fermo, è quella stella là.
La stella polare è fissa ed è la sola
la stella polare Tu, la stella sicura Tu.
Al centro del mio cuore ci sei solo Tu.

Rit.: Tutto ruota intorno a Te, in funzione di Te,
E poi non importa il come, il dove, il se.

Che Tu splenda sempre al centro del mio cuore
il significato allora sarai Tu.
Quello che farò sarà soltanto amore
unico sostegno Tu, la stella polare Tu,
al centro del mio cuore ci sei solo Tu. Rit.

233. S. Maria del cammino
Mentre trascorre la vita solo tu non sei mai
Santa Maria del cammino sempre sarà con te.

Rit. Vieni, o Madre, in mezzo a noi
vieni Maria quaggiù.
Cammineremo insieme a Te
verso la libertà.

Quando qualcuno ti dice: "Nulla mai cambierà!"
lotta per un mondo nuovo, lotta per la verità. Rit.

Lungo la strada la gente chiusa in se stessa va
offri per primo la mano a chi è vicino a te. Rit.

Quando ti senti ormai stanco e sembra inutile andar
tu vai tracciando un cammino, un altro ti seguirà. Rit.

Archivio letture settimanali

Info parrocchia

Parrocchia S. Maria del Carmine
Piazza Petrarca 1
35137 Padova (PD)
Tel. ufficio parrocchiale: 049/87.60.422
E-mail: carminepd@gmail.com