Orari S. Messe

Domenica e festivi:
8.00 - 9.30 - 11.00 - 12.15 - 19.00


Leggi tutto

Grest 2025 - Iscrizione

Foglietto parrocchiale

Giubileo 2025

12 novembre 2023

Colletta
Dio grande e misericordioso, allontana ogni ostacolo nel nostro cammino verso di te perché, nella serenità del corpo e dello spirito, possiamo dedicarci liberamente al tuo servizio. Per il nostro Signore Gesù Cristo...

O Dio, la tua sapienza va in cerca di quanti ne ascoltano la voce. Rendici degni di partecipare al tuo banchetto e fa che alimentiamo l'olio delle nostre lampade, perché non si estinguano nell'attesa, ma quando tu verrai siamo pronti a correrti incontro, per entrare con te alla festa nuziale. Per il nostro Signore Gesù Cristo...

LITURGIA DELLA PAROLA

Dal libro della Sapienza  (Sap 6,12-16)
La sapienza è splendida e non sfiorisce, facilmente si lascia vedere da coloro che la amano e si lascia trovare da quelli che la cercano. Nel farsi conoscere previene coloro che la desiderano. Chi si alza di buon mattino per cercarla non si affaticherà, la troverà seduta alla sua porta.
Riflettere su di lei, infatti, è intelligenza perfetta, chi veglia a causa sua sarà presto senza affanni; poiché lei stessa va in cerca di quelli che sono degni di lei, appare loro benevola per le strade e in ogni progetto va loro incontro.
Parola di Dio

Salmo responsoriale   dal salmo 62 (63)
Rit. Ha sete di te, Signore, l'anima mia.

O Dio, tu sei il mio Dio.
Dall'aurora io ti cerco,
ha sete di te l'anima mia,
desidera te la mia carne
in terra arida, assetata, senz'acqua. Rit

Così nel santuario ti ho contemplato
guardando la tua potenza e la tua gloria
Poiché il tuo amore vale più della vita
le mie labbra canteranno la tua lode. Rit.

Così ti benedirò per tutta la vita
nel tuo Nome alzerò le mie mani
come saziato dai cibi migliori
con labbra gioiose ti loderà la mia bocca. Rit

Quando nel mio letto di te mi ricordo
e penso a te nelle veglie notturne
a te che sei stato il mio aiuto
esulto di gioia all'ombra delle tue ali. Rit

Dalla prima lettera di san Paolo apostolo ai Tessalonicesi  (1Ts 4,13-18 )
Non vogliamo, fratelli, lasciarvi nell'ignoranza a proposito di quelli che sono morti, perché non siate tristi come gli altri che non hanno speranza. Se infatti crediamo che Gesù è morto e risorto, così anche Dio, per mezzo di Gesù, radunerà con lui coloro che sono morti.
Sulla parola del Signore infatti vi diciamo questo: noi, che viviamo e che saremo ancora in vita alla venuta del Signore, non avremo alcuna precedenza su quelli che sono morti. Perché il Signore stesso, a un ordine, alla voce dell'arcangelo e al suono della tromba di Dio, discenderà dal cielo. E prima risorgeranno i morti in Cristo; quindi noi, che viviamo e che saremo ancora in vita, verremo rapiti insieme con loro nelle nubi, per andare incontro al Signore in alto, e così per sempre saremo con il Signore. Confortatevi dunque a vicenda con queste parole.
Parola di Dio

Alleluia, alleluia
.
Vegliate e tenetevi pronti
perché, nell'ora che non immaginate
viene il Figlio dell'uomo
. (Mt 24,42a.44)

Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 25,1-13)
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: "Il regno dei cieli sarà simile a dieci vergini che presero le loro lampade e uscirono incontro allo sposo. Cinque di esse erano stolte e cinque sagge; le stolte presero le loro lampade, ma non presero con sé l'olio. Le sagge invece, insieme alle loro lampade, presero anche l'olio in piccoli vasi. Poiché lo sposo tardava, si assopirono tutte e si addormentarono.
A mezzanotte si alzò un grido: 'Ecco lo sposo! Andategli incontro!'. Allora tutte quelle vergini si destarono e prepararono le loro lampade. Le stolte dissero alle sagge: 'Dateci un po' del vostro olio, perché le nostre lampade si spengono'. Le sagge risposero: 'No, perché non venga a mancare a noi e a voi; andate piuttosto dai venditori e compratevene'.
Ora, mentre quelle andavano a comprare l'olio, arrivò lo sposo e le vergini che erano pronte entrarono con lui alle nozze, e la porta fu chiusa. Più tardi arrivarono anche le altre vergini e incominciarono a dire: 'Signore, signore, aprici!'. Ma egli rispose: 'In verità io vi dico: non vi conosco'. Vegliate dunque, perché non sapete né il giorno né l'ora". 
Parola del Signore

CANTI PER LA S. MESSA DELLE ORE 11:00
183. Noi veglieremo
Rit.: Nella notte, o Dio, noi veglieremo
con le lampade, vestiti a festa:
presto arriverai, e sarà giorno.

Rallegratevi in attesa del Signore
improvvisa giungerà la sua voce
Quando Lui verrà sarete pronti
e vi chiamerà amici per sempre. Rit.

Raccogliete per il giorno della vita
dove tutto sarà giovane in eterno.
Quando Lui verrà sarete pronti
e vi chiamerà amici per sempre. Rit.

12. Alleluia, passeranno i cieli
Rit. Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia! (2x)

Passeranno i cieli e passerà la Terra
la sua Parola non passerà, alleluia, alleluia. Rit. 

27. Antica, eterna danza

Spighe d'oro al vento, antica, eterna danza
per fare un solo pane spezzato sulla mensa.
Grappoli dei colli, profumo di letizia
per fare un solo vino, bevanda della grazia.

Con il pane e il vino Signore ti doniamo
le nostre gioie pure, le attese e le paure
frutti del lavoro e fede nel futuro
la voglia di cambiare e di ricominciare.

Dio della speranza, sorgente di ogni dono
accogli questa offerta che insieme ti portiamo.
Dio dell'universo, raccogli chi è disperso
e facci tutti Chiesa, una cosa in Te. 

Santo Rossi
Santo, Santo, Santo il Signore
Dio dell'universo
I cieli e la terra sono pieni
della tua gloria

Rit.: Osanna
nell'alto dei cieli.


Benedetto Colui che viene
nel Nome del Signore. Rit

Agnello di Dio
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo
dona a noi la pace.

193. Ora è tempo di gioia
L'eco torna d'antiche valli
la sua voce non porta più
ricordo di sommesse lacrime
di esili in terre lontane.

Rit.: Ora è tempo di gioia
non ve ne accorgete
ecco faccio una cosa nuova
nel deserto una strada aprirò.

Come l'onda che sulla sabbia
copre le orme e poi passa e va
così nel tempo si cancellano
le ombre scure del lungo inverno. Rit.

Tra i sentieri dei boschi il vento
con i rami ricomporrà
nuove armonie che trasformano
i lamenti in canti di festa. Rit.

277. Ti seguirò
Ti seguirò, ti seguirò, o Signore
e nella tua strada camminerò.

Ti seguirò nella via dell'amore
e donerò al mondo la vita.

Ti seguirò nella via del dolore
e la tua Croce ci salverà.

Ti seguirò nella via della gioia
e la tua luce ci guiderà.

Archivio letture settimanali

Info parrocchia

Parrocchia S. Maria del Carmine
Piazza Petrarca 1
35137 Padova (PD)
Tel. ufficio parrocchiale: 049/87.60.422
E-mail: carminepd@gmail.com