Orari S. Messe

Domenica e festivi:
8.00 - 9.30 - 11.00 - 12.15 - 19.00


Leggi tutto

Grest 2025 - Iscrizione

Foglietto parrocchiale

Giubileo 2025

8 ottobre 2022

Colletta
O Dio, fonte di ogni bene, che esaudisci le preghiere del tuo popolo al di là di ogni desiderio e di ogni merito, effondi su di noi la tua misericordia: perdona ciò che la coscienza teme e aggiungi ciò che la preghiera non osa sperare. Per il nostro Signore Gesù Cristo.

oppure
Padre giusto e misericordioso, che vegli incessantemente sulla tua Chiesa, non abbandonare la vigna che la tua destra ha piantato: continua a coltivarla e ad arricchirla di scelti germogli, perché innestata in Cristo, vera vite, porti frutti abbondanti di vita eterna. Per il nostro Signore Gesù Cristo.

LITURGIA DELLA PAROLA
Dal libro del profeta Isaia
(Is 5,1-7)
Voglio cantare per il mio diletto il mio cantico d'amore per la sua vigna. Il mio diletto possedeva una vigna sopra un fertile colle. Egli l'aveva dissodata e sgombrata dai sassi e vi aveva piantato viti pregiate; in mezzo vi aveva costruito una torre e scavato anche un tino. Egli aspettò che producesse uva; essa produsse, invece, acini acerbi.
E ora, abitanti di Gerusalemme e uomini di Giuda, siate voi giudici fra me e la mia vigna. Che cosa dovevo fare ancora alla mia vigna che io non abbia fatto? Perché, mentre attendevo che producesse uva, essa ha prodotto acini acerbi?
Ora voglio farvi conoscere ciò che sto per fare alla mia vigna: toglierò la sua siepe e si trasformerà in pascolo; demolirò il suo muro di cinta e verrà calpestata. La renderò un deserto, non sarà potata né vangata e vi cresceranno rovi e pruni; alle nubi comanderò di non mandarvi la pioggia.
Ebbene, la vigna del Signore degli eserciti è la casa d'Israele; gli abitanti di Giuda sono la sua piantagione preferita. Egli si aspettava giustizia ed ecco spargimento di sangue, attendeva rettitudine ed ecco grida di oppressi.
Parola di Dio

Salmo responsoriale     
dal salmo 79 (80)
Rit.: 
La vigna del Signore è la casa d'Israele.

Hai sradicato una vite dall'Egitto
hai scacciato le genti e l'hai trapiantata
Ha esteso i suoi tralci fino al mare
arrivavano al fiume i suoi germogli. Rit.

Perché hai aperto brecce nella sua cinta
e ne fa vendemmia ogni passante?
La devasta il cinghiale del bosco
e vi pascolano le bestie della campagna. Rit.

Dio degli eserciti, ritorna!
Guarda dal cielo e vedi
e visita questa vigna
proteggi quello che la tua destra ha piantato
il figlio dell'uomo che per te hai reso forte. Rit.

Da te mai più ci allontaneremo
facci rivivere e noi invocheremo il tuo Nome.
Signore, Dio degli eserciti, fa che ritorniamo
fa splendere il tuo volto e noi saremo salvi. Rit.

Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Filippesi 
(Fil 4,6-9)
Fratelli,
non angustiatevi per nulla, ma in ogni circostanza fate presenti a Dio le vostre richieste con preghiere, suppliche e ringraziamenti.
E la pace di Dio, che supera ogni intelligenza, custodirà i vostri cuori e le vostre menti in Cristo Gesù.
In conclusione, fratelli, quello che è vero, quello che è nobile, quello che è giusto, quello che è puro, quello che è amabile, quello che è onorato, ciò che è virtù e ciò che merita lode, questo sia oggetto dei vostri pensieri. Le cose che avete imparato, ricevuto, ascoltato e veduto in me, mettetele in pratica. E il Dio della pace sarà con voi!
Parola di Dio

Alleluia, alleluia
Io ho scelto voi, dice il Signore,
perché andiate e portiate frutto
e il vostro frutto rimanga.
(cfr. Gv 15,16)
Alleluia


Dal Vangelo secondo Matteo 
(Mt 21,33-43)
In quel tempo, Gesù disse ai capi dei sacerdoti e agli anziani del popolo: "Ascoltate un'altra parabola: c'era un uomo che possedeva un terreno e vi piantò una vigna. La circondò con una siepe, vi scavò una buca per il torchio e costruì una torre. La diede in affitto a dei contadini e se ne andò lontano.
Quando arrivò il tempo di raccogliere i frutti, mandò i suoi servi dai contadini a ritirare il raccolto. Ma i contadini presero i servi e uno lo bastonarono, un altro lo uccisero, un altro lo lapidarono. Mandò di nuovo altri servi, più numerosi dei primi, ma li trattarono allo stesso modo.
Da ultimo mandò loro il proprio figlio dicendo: "Avranno rispetto per mio figlio!". Ma i contadini, visto il figlio, dissero tra loro: "Costui è l'erede. Su, uccidiamolo e avremo noi la sua eredità!". Lo presero, lo cacciarono fuori dalla vigna e lo uccisero. Quando verrà dunque il padrone della vigna, che cosa farà a quei contadini?". Gli risposero: "Quei malvagi, li farà morire miseramente e darà in affitto la vigna ad altri contadini, che gli consegneranno i frutti a suo tempo". E Gesù disse loro: "Non avete mai letto nelle Scritture: 'La pietra che i costruttori hanno scartato è diventata la pietra d'angolo: questo è stato fatto dal Signore ed è una meraviglia ai nostri occhi?' Perciò io vi dico: a voi sarà tolto il regno di Dio e sarà dato a un popolo che ne produca i frutti".
Parola del Signore

CANTI PER LA S. MESSA DELLE ORE 11

Vergin Santa

Vergin Santa Dio t'ha scelta
con un palpito d'amor
per dare a noi il tuo Gesù
piena di grazia noi t'acclamiam.

RitAve, ave, ave Maria! (2x)

Per la fede ed il tuo amor
o ancella del Signor,
portasti al mondo il Redentor,
piena di grazia noi ti lodiam. Rit.

Tu conforti la nostra vita
sei speranza nel dolor
perché di gioia ci colmi il cuor:
piena di grazia noi t'acclamiam. Rit

Gloria eterna al Padre cantiamo
al suo Figlio Redentor,
al Santo Spirito vivo nel cuor
ora e sempre nei secoli, amen. Rit

Gloria in excelsis Deo
Gloria, gloria, in excelsis Deo
Gloria, gloria, in excelsis Deo!

E pace in terra agli uomini, amati dal Signore
Noi ti lodiamo, ti benediciamo, 
ti adoriamo, ti glorifichiamo,
ti rendiamo grazie per la tua gloria immensa
Signore Dio, Re del cielo, Dio Padre onnipotente. Rit

Signore, Figlio unigenito, Gesù Cristo;
Signore Dio, Agnello di Dio, Figlio del Padre
Tu che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi
Tu che togli i peccati del mondo, accogli la nostra supplica
Tu che siedi alla destra del Padre, abbi pietà di noi. Rit

Perché Tu solo il Santo, Tu solo il Signore
Tu solo l'Altissimo, Gesù Cristo, con lo Spirito Santo
nella Gloria di Dio Padre, Amen. Rit. 

Alleluia irlandese
Rit. Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia!

Saluto alla Vergine
Ave, Signora Santa
Regina santissima, Madre di Dio.
Maria, sempre Vergine
eletta dalla Santa Trinità.

Rit. Ti saluto, suo palazzo, sua dimora
Ti saluto, sua ancella, Madre di Dio, Maria.

E saluto voi Sante Virtù
che per grazia e lume dello Spirito
siete infuse nel cuore degli uomini
perché diventino fedeli a Dio. Rit. 

Santo gen rosso

Santo, Santo, Santo
il Signore Dio dell'Universo
I cieli e la Terra sono pieni
della tua Gloria.

RitOsanna, osanna
osanna nell'alto dei cieli
. (2x)

Benedetto Colui che viene
nel Nome del Signore. Rit

Agnus Dei
Agnus Dei, qui tollis peccata mundi
miserere nobis.

Agnus Dei, qui tollis peccata mundi
miserere nobis.

Agnus Dei, qui tollis peccata mundi
dona nobis pacem.

Ave Maria (VP)
RitAve Maria, ave! (2x)

Donna dell'attesa e Madre di speranza,
ora pro nobis!
Donna del sorriso e Madre del silenzio,
ora pro nobis!
Donna di frontiera e Madre dell'ardore,
ora pro nobis!
Donna del riposo e Madre del sentiero,
ora pro nobis! Rit

Donna del deserto e Madre del respiro,
ora pro nobis!
Donna della sera e Madre del ricordo,
ora pro nobis!
Donna del presente e Madre del ritorno,
ora pro nobis!
Donna della terra e Madre dell'Amore,
ora pro nobis! Rit.

Iubilate, servite
Iubilate Deo omnis terra
servite Domino in laetitia.
Alleluia, alleluia, in laetitia
Alleluia, alleluia, in laetitia.

CANTI PER IL S. ROSARIO (h18:00) E LA PROCESSIONE
Giovane Donna
Giovane donna attesa dell'umanità
un desiderio d'amore e pura libertà
Il Dio lontano è qui vicino a Te
Voce e silenzio, annuncio di novità

Rit. Ave Maria, Ave Maria!

Dio t'ha prescelta qual Madre piena di bellezza
ed il suo Amore ti avvolgerà con la sua ombra.
Grembo per Dio venuto sulla Terra
tu sarai Madre di un uomo nuovo. Rit.

Ecco l'ancella che vive della sua Parola
libero il cuore, perché l'Amore trovi casa.
Ora l'attesa è densa di preghiera
e l'uomo nuovo è qui in mezzo a noi. Rit

Salve regina
Salve Regina, Mater misericordiae
vita, dulcedo, et spes nostra salve.
Ad te clamamus, exules filii Evae.
Ad te suspiramus, gementes et flentes
in hac lacrimarum valle.
Eia ergo, advocata nostra
illos tuos misercordes oculos
ad nos converte.
Et Iesum, benedictum fructum ventris tui
nobis post hoc exilium ostende.
O clemens, o pia,
o, o dulcis, Virgo Maria. 

Santa Maria del Cammino
Mentre trascorre la vita
solo tu non sei mai
Santa Maria del cammino
sempre sarà con te. Rit.

RitVieni o Madre in mezzo a noi
vieni Maria quaggiù.
Cammineremo insieme a Te
verso la libertà

Quando qualcuno ti dice
"Nulla mai cambierà",
lotta per un mondo nuovo,
lotta per la verità! Rit.

Lungo la strada la gente
chiusa in se stessa va;
offri per primo la mano
a chi è vicino a te. Rit.

Quanto ti senti ormai stanco
e sembra inutile andar,
tu vai tracciando un cammino:
un altro ti seguirà. Rit

Litanie Lauretane
Signore, pietà
Cristo, pietà
Signore, pietà

Padre del cielo, che sei Dio, abbi pietà di noi
Figlio, Redentore del mondo, che sei Dio, 
Spirito Santo, che sei Dio, 
Santa Trinità, unico Dio,

Santa Maria, prega per noi
Santa Madre di Dio,
Santa Vergine delle vergini,
Madre di Cristo,
Madre della Chiesa,
Madre della divina grazia,
Madre purissima,
Madre castissima,
Madre sempre vergine,
Madre immacolata,
Madre degna d'amore,
Madre ammirabile,
Madre del buon consiglio,
Madre del Creatore,
Madre del Salvatore,
Madre di misericordia,
Vergine prudentissima,
Vergine degna di onore,
Vergine degna di lode,
Vergine potente,
Vergine clemente,
Vergine fedele,
Specchio della santità divina,
Sede della Sapienza,
Causa della nostra letizia,
Tempio dello Spirito Santo,
Tabernacolo dell'eterna gloria
Dimora tutta consacrata a Dio,
Rosa mistica,
Torre di Davide,
Torre d'avorio,
Casa d'oro,
Arca dell'alleanza,
Porta del cielo,
Stella del mattino,
Salute degli infermi,
Rifugio dei peccatori,
Consolatrice degli afflitti,
Aiuto dei cristiani,
Regina degli angeli,
Regina dei patriarchi,
Regina dei profeti,
Regina degli apostoli,
Regina dei martiri,
Regina dei veri cristiani,
Regina delle Vergini,
Regina di tutti i santi,
Regina concepita senza peccato originale,
Regina assunta in cielo,
Regina del Santo Rosario,
Regina della famiglia,
Regina della pace,
Regina e madre del Carmelo.

È l'ora che pia
È l'ora che pia la squilla fedel
le note ci invia dell'Ave del ciel.

Rit. Ave, ave, ave Maria (2x)

Umil Bernardetta del messo divin
per mano s'affretta al fiume vicinRit.

Un soffio di vento l'avviso le dà
che questo il momento di grazia sarà. Rit.

Nel piano di Dio l'eletta sei Tu
che porti nel mondo il Figlio Gesù. Rit

A Te, Immacolata, la lode, l'amor:
Tu doni alla Chiesa il suo Salvator. Rit.

Di tutti i malati solleva il dolor,
consola chi soffre nel corpo e nel cuor. Rit.

Proteggi il cammino di un popol fedel,
ottieni ai tuoi figli di giungere al ciel. Rit.

Archivio letture settimanali

Info parrocchia

Parrocchia S. Maria del Carmine
Piazza Petrarca 1
35137 Padova (PD)
Tel. ufficio parrocchiale: 049/87.60.422
E-mail: carminepd@gmail.com