Orari S. Messe

Domenica e festivi:
8.00 - 9.30 - 11.00 - 12.15 - 19.00


Leggi tutto

Foglietto parrocchiale

Modulo Iscrizione GREST

Cercasi volontari

LITURGIA DELLA PAROLA
Dal libro del profeta Isaia 
(Is 60,1-6)
Alzati, rivestiti di luce, perché viene la tua luce, la gloria del Signore brilla sopra di te. Poiché, ecco, la tenebra ricopre la Terra, nebbia fitta avvolge i popoli; ma su di te risplende il Signore, la sua gloria appare su di te.
Cammineranno le genti alla tua luce, i re allo splendore del tuo sorgere. Alza gli occhi intorno e guarda: tutti costoro si sono radunati, vengono a te. I tuoi figli vengono da lontano, le tue figlie sono portate in braccio. Allora guarderai e sarai raggiante, palpiterà e si dilaterà il tuo cuore, perché l'abbondanza del mare si riverserà su di te, verrà a te la ricchezza delle genti. Uno stuolo di cammelli ti invaderà, dromedari di Madian e di Efa, tutti verranno da Saba, portando oro e incenso e proclamando le glorie del Signore.
Parola di Dio

Salmo responsoriale     
dal salmo 71 (72)
Rit. Ti adoreranno, Signore, tutti i popoli della Terra.

O Dio, affida al re il tuo diritto,
al figlio di re la tua giustizia;
egli giudichi il tuo popolo secondo giustizia
e i tuoi poveri secondo il diritto. Rit.

Nei suoi giorni fiorisca il giusto
e abbondi la pace,
finché non si spenga la luna.
E domini da mare a mare,
dal fiume sino ai confini della Terra. Rit.

I re di Tarsis e delle isole portino tributi,
i re di Saba e di Seba offrano doni.
Tutti i re si prostrino a lui,
lo servano tutte le genti. Rit.

Perché egli libererà il misero che invoca
e il povero che non trova aiuto.
Abbia pietà del debole e del misero
e salvi la vita dei miseri. Rit.

Dalla lettera di san Paolo apostolo agli Efesini 
(Ef 3,2-3a.5-6)
Fratelli,
penso che abbiate sentito parlare del ministero della grazia di Dio, a me affidato a vostro favore: per rivelazione mi è stato fatto conoscere il mistero.
Esso non è stato manifestato agli uomini delle precedenti generazioni come ora è stato rivelato ai suoi santi apostoli e profeti per mezzo dello Spirito: che le genti sono chiamate, in Cristo Gesù, a condividere la stessa eredità, a formare lo stesso corpo e ad essere partecipi della stessa promessa per mezzo del Vangelo.
Parola di Dio

Alleluia, alleluia.

Abbiamo visto la sua stella in Oriente
e siamo venuti per adorare il Signore. 
(Mt 2,2)
Alleluia


Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 2,1-12)
Nato Gesù a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode, ecco, alcuni Magi vennero da Oriente a Gerusalemme e dicevano: "Dov'è colui che è nato, il re dei Giudei? Abbiamo visto spuntare la sua stella e siamo venuti ad adorarlo". All'udire questo, il re Erode restò turbato e con lui tutta Gerusalemme. Riuniti tutti i capi dei sacerdoti e gli scribi del popolo, si informava da loro sul luogo in cui doveva nascere il Cristo. Gli risposero: "A Betlemme di Giudea, perché così è scritto per mezzo del profeta: 'E tu, Betlemme, terra di Giuda, non sei davvero l'ultima delle città principali di Giuda. Da te, infatti, uscirà un capo che sarà il pastore del mio popolo, Israele'".
Allora Erode, chiamati segretamente i Magi, si fece dire da loro con esattezza il tempo in cui era apparsa la stessa e li inviò a Betlemme dicendo: "Andate e informatevi accuratamente sul bambino e, quando l'avrete trovato, fatemelo sapere, perché anch'io venga ad adorarlo".
Udito il re, essi partirono. Ed ecco, la stella, che avevano visto spuntare, li precedeva, finché giunse e si fermò sopra il luogo dove si trovava il bambino. Al vedere la stella, provarono una gioia grandissima. Entrati nella casa, videro il bambino con Maria sua madre, si prostrarono e lo adorarono. Poi aprirono i loro scrigni e gli offrirono in dono oro, incenso e mirra. Avvertiti in sogno di non tornare da Erode, per un'altra strada fecero ritorno al loro paese.
Parola del Signore

CANTI PER LA S. MESSA DELLE ORE 11.00
Venite fedeli
Venite fedeli l'Angelo ci invita
venite, venite a Betlemme. 

Rit
Nasce per noi Cristo Salvatore
venite adoriamo, venite adoriamo
venite adoriamo il Signore Gesù. 

La luce del mondo brilla in una grotta
la fede ci guida a Betlemme. Rit.

La notte risplende, tutto il mondo attende
seguiamo i pastori a Betlemme. Rit.

Il Figlio di Dio, Re dell'universo,
si è fatto bambino a Betlemme. Rit.

"Sia gloria nei cieli, pace sulla Terra"
un angelo annuncia a Betlemme. Rit. 

Gloria in excelsis Deo

RitGloria, gloria, in excelsis Deo (2x)

E pace in Terra agli uomini amati dal Signore
noi ti lodiamo, ti benediciamo, ti adoriamo,
ti glorifichiamo, ti rendiamo grazie 
per la tua gloria immensa
Signore Dio, Re del cielo,
Dio Padre onnipotente. Rit.

Signore, Figlio unigenito Gesù Cristo,
Signore Dio, Agnello di Dio, Figlio del Padre
Tu che togli i peccati del mondo
abbi pietà di noi
Tu che togli i peccati del mondo
accogli la nostra supplica
Tu che siedi alla destra del Padre
abbi pietà di noi. Rit. 

Perché Tu solo il Santo
Tu solo il Signore
Tu solo l'Altissimo, Gesù Cristo
con lo Spirito Santo
nella gloria di Dio Padre. Amen. Rit

Alleluia, e oggi ancora
RitAlleluia, alleluia, alleluia, alleluia!

E oggi ancora mio Signore ascolterò la tua Parola
che mi guida nel cammino della vita. Rit

Nella notte tutta luce
Nella notte tutta luce
per noi nato è il Salvator.
Gloria in cielo e pace in Terra
acclamiamo il Dio d'amor.

Gloria in excelsis Deo!
Gloria in excelsis Deo!

Oh Signore, ci hai ridato
innocenza e verità.
Ti rendiamo grazie e lode
fonte eterna di bontà. Rit.

La tua pace, o Redentore,
dono sia del tuo Natal,
il più caro e salutare
per l'intera umanità. Rit

Santo Frisina
Santo, Santo, Santo
il Signore, 
Dio dell'Universo
I cieli e la Terra sono pieni
della tua Gloria.

RitOsanna in excelsis,
osanna in excelsis.


Benedetto Colui che viene
nel Nome del Signore. Rit

Agnus Dei Patriarchino
Agnus Dei, qui tollis peccata mundi
miserere nobis.
Agnus Dei, qui tollis peccata mundi
miserere nobis.
Agnus Dei, qui tollis peccata mundi
dona nobis pacem. 

Il pane del cammino
Rit.: 
Il tuo popolo in cammino
cerca in Te la guida
sulla strada verso il Regno
sei sostegno col tuo corpo
resta sempre con noi, o Signore.

È il tuo pane, Gesù, che ci dà forza
e rende più sicuro il nostro passo.
Se il vigore nel cammino si svilisce,
la tua mano dona lieta la speranza! Rit.

È il tuo vino, Gesù, che ci disseta
e sveglia in noi l'ardore di seguirti.
Se la gioia cede il passo alla stanchezza
la tua voce fa rinascere freschezza. Rit.

È il tuo corpo, Gesù, che ci fa Chiesa
fratelli sulle strade della vita.
Se il rancore toglie luce all'amicizia,
dal tuo cuore nasce giovane il perdono. Rit.

È il tuo sangue, Gesù, il segno eterno
dell'unico linguaggio dell'amore.
Se il donarsi come Te richiede fede
nel tuo Spirito sfidiamo l'incertezza. Rit.

È il tuo dono, Gesù, la vera fonte
del gesto coraggioso di chi annuncia.
Se la Chiesa non è aperta ad ogni uomo,
il tuo fuoco le rivela la missione. Rit.

Tu scendi dalle stelle

Tu scendi dalle stelle
o Re del cielo
e vieni in una grotta
al freddo e al gelo,
e vieni in una grotta
al freddo e al gelo.

O bambino mio divino
io ti vedo qui a tremar
o Dio beato
ah quanto ti costò l'avermi amato
ah quanto ti costò l'avermi amato.

A Te che sei del mondo
il Creatore
non sono panni e fuoco
o mio Signore
non sono panni e fuoco
o mio Signore.

Caro eletto pargoletto
quanto questa povertà
più mi innamora
giacché ti fece Amor povero ancora
giacché ti fece Amor povero ancora.

Archivio letture settimanali

Info parrocchia

Parrocchia S. Maria del Carmine
Piazza Petrarca 1
35137 Padova (PD)
Tel. ufficio parrocchiale: 049/87.60.422
E-mail: carminepd@gmail.com

Parrocchie vicine (zona pastorale)