Orari S. Messe

Domenica e festivi:
8.00 - 9.30 - 11.00 - 12.15 - 19.00


Leggi tutto

Foglietto parrocchiale

Quaresima 2025

Giubileo 2025

1 gennaio 2024
LITURGIA DELLA PAROLA
Dal libro dei Numeri (Nm 6,22-27)
Il Signore parlò a Mosè e disse: "Parla ad Aronne e ai suoi figli dicendo: 'Così benedirete gli Israeliti. Direte loro: Ti benedica il Signore e ti custodisca. Il Signore faccia risplendere per te il suo volto e ti faccia grazia. Il Signore rivolga a te il suo volto e ti conceda pace'. Così porranno il mio Nome sugli Israeliti e io li benedirò".
Parola di Dio

Salmo responsoriale     
dal salmo 66 (67)
Rit.: 
Dio abbia pietà di noi e ci benedica. 

Dio abbia pietà di noi e ci benedica,
su di noi faccia splendere il suo volto;
perché si conosca sulla Terra la tua via,
la tua salvezza fra tutte le genti. Rit.

Gioiscano le nazioni e si rallegrino,
perché Tu giudichi i popoli con rettitudine,
governi le nazioni sulla Terra. Rit.

Ti lodino i popoli, o Dio,
ti lodino i popoli tutti.
Ci benedica Dio e lo temano
tutti i confini della Terra. Rit.

Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Galati (Gal 4,4-7)
Fratelli,
quando venne la pienezza del tempo, Dio mandò il suo Figlio, nato da donna, nato sotto la Legge, per riscattare quelli che erano sotto la Legge, perché ricevessimo l'adozione a figli. E che voi siete figli lo prova il fatto che Dio mandò nei nostri cuori lo Spirito del suo Figlio, il quale grida: Abbà! Padre! Quindi non sei più schiavo, ma figlio e, se figlio, sei anche erede per grazia di Dio.
Parola di Dio

Alleluia, alleluia
Molte volte e in diversi modi nei tempi antichi
Dio ha parlato ai padri per mezzo dei profeti;
ultimamente, in questi giorni,
ha parlato a noi per mezzo del Figlio
(Eb 1,1-2)
Alleluia


Dal Vangelo secondo Luca (Lc 2,16-21)
In quel tempo, [i pastori] andarono, senza indugio, e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino, adagiato nella mangiatoia. E dopo averlo visto, riferirono ciò che del bambino era stato detto loro. Tutti quelli che udivano si stupirono delle cose dette loro dai pastori. Maria, da parte sua, custodiva tutte queste cose, meditandole nel suo cuore. I pastori se ne tornarono, glorificando e lodando Dio per tutto quello che avevano udito e visto, com'era stato detto loro. Quando furono compiuti gli otto giorni prescritti per la circoncisione, gli fu messo nome Gesù, come era stato chiamato dall'angelo prima che fosse concepito nel grembo.
Parola del Signore

CANTI PER LA S. MESSA DELLA VIGILIA, ore 19.00
295. Venite fedeli
Venite fedeli l'Angelo ci invita
venite, venite a Betlemme. 

Rit. 
Nasce per noi Cristo Salvatore
venite adoriamo, venite adoriamo
venite adoriamo il Signore Gesù. 

La luce del mondo brilla in una grotta
la fede ci guida a Betlemme. Rit.

La notte risplende, tutto il mondo attende
seguiamo i pastori a Betlemme. Rit.

Il Figlio di Dio, Re dell'universo,
si è fatto bambino a Betlemme. Rit.

"Sia gloria nei cieli, pace sulla Terra"
un angelo annuncia a Betlemme.
 Rit. 

Alleluia irlandese
Rit. 
Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia!

238. Se m'accogli
Tra le mani non ho niente, spero che mi accoglierai
chiedo solo di restare accanto a Te.
Sono ricco solamente dell'amore che mi dai
è per quelli che non l'hanno avuto mai.

Rit.
Se m'accogli mio Signore altro non ti chiederò
e per sempre la tua strada la mia strada resterà.
Nella gioia, nel dolore, fino a quando Tu vorrai
con la mano nella tua camminerò.

Io ti prego con il cuore so che Tu mi ascolterai
rendi forte la mia fede più che mai.
Tieni accesa la mia luce fino al giorno che Tu sai
con i miei fratelli incontro a Te verrò. Rit. 

Santo Bonfitto
Santo, Santo, Santo
il Signore, 
Dio dell'Universo
I cieli e la Terra sono pieni
della tua Gloria.

Rit. 
Osanna, osanna,
osanna nell'alto dei cieli.

Benedetto Colui che viene
nel Nome del Signore. Rit. 

Agnello di Dio
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo
dona a noi la pace. 

78. Dio s'è fatto come noi
Dio s'è fatto come noi
per farci come lui.

Rit.:
Vieni, Gesù, resta con noi
resta con noi.

Viene dal grembo di una donna
la Vergine Maria. Rit.

Tutta la storia lo aspettava
il nostro Salvatore. Rit.

Egli era un uomo come noi
e ci ha chiamato amici. Rit.

Egli ci ha dato la sua vita
insieme a questo pane. Rit.

Noi che mangiamo questo pane
saremo tutti amici. Rit.

Noi che crediamo nel suo amore
vedremo la sua gloria. Rit.

Vieni Signore in mezzo a noi
resta con noi per sempre. Rit. 

264. Te Deum laudamus
Te Deum laudamus
Te Dominum confitemur.
Te aeternum Patrem
omnis terra veneratur.
Tibi omnes angeli
tibi caeli et universae potestates
Tibi cherubim et seraphim
incessabili voce proclamant
Sanctus, Sanctus
Sanctus Dominus Deus Sabaoth
Pleni sunt caeli et terra
maiestatis gloriae tuae.
Te gloriosus
Apostolorum chorus
Te prophetarum
laudabilis numerus
Te martyrum candidatus
laudat exercitus
Te per orbem terrarum
sancta confitetur Ecclesia
Patrem
immensae maiestatis
venerandum tuum verum
et unicum Filium;
Sanctum quoque
Paraclitum Spiritum.
Tu rex gloriae
Christe.
Tu Patris
sempiternus es Filius
Tu, ad liberandum suscepturus hominem
non horruisti Virginis uterum.
Tu, devicto mortis aculeo,
aperuisti credentibus regna caelorum.
Tu ad dexteram Dei sedes
in gloria Patris.
Iudex crederis
esse venturus.
Te ergo quaesumus tuis famulis subveni
quos pretioso sanguine redemisti.
Aeterna fac cum sanctis tuis
in gloria numerari.
Salvum fac populum tuum, Domine,
et benedic hereditati tuae.
Et rege eos,
et extolle illos usque in aeternum.
Per singulos dies
benedicimus Te
Et laudamus Nomen tuum in saeculum
et in saeculum saeculi.
Dignare, Domine, die isto
sine peccato nos custodire.
Miserere nostri, Domine,
miserere nostri.
Fiat misericordia tua, Domine, super nos,
quemadmodum speravimus in Te.
In Te, Domine, speravi:
non confundar in aeternum.

4. Adoriamo il Sacramento
Adoriamo il Sacramento
che Dio Padre ci donò.
Nuovo patto, nuovo rito
nella fede si compì.
Al mistero è fondamento
il mistero di Gesù.

Gloria al Padre onnipotente
gloria al Figlio Redentor.
Lode grande, sommo onore
all'eterna Carità.
Gloria immensa, eterno amore
alla Santa Trinità. Amen.

230. Salve Regina
Salve Regina Mater misericordiae
Vita, dulcedo et spes nostra salve.
Ad te clamamus, exules filii Evae
Ad te suspiramus, gementes et flentes
in hac lacrimarum valle.
Eia ergo, advocata nostra
illos tuos misericordes oculos
ad nos converte.
Et Iesum, benedictum fructum ventris tui
nobis post hoc exilium ostende.
O clemens, o pia, o dulcis
Virgo Maria.

CANTI PER LA S. MESSA DEL GIORNO, ore 11.00
295. Venite fedeli
Venite fedeli l'Angelo ci invita
venite, venite a Betlemme. 

Rit. 
Nasce per noi Cristo Salvatore
venite adoriamo, venite adoriamo
venite adoriamo il Signore Gesù. 

La luce del mondo brilla in una grotta
la fede ci guida a Betlemme. Rit.

La notte risplende, tutto il mondo attende
seguiamo i pastori a Betlemme. Rit.

Il Figlio di Dio, Re dell'universo,
si è fatto bambino a Betlemme. Rit.

"Sia gloria nei cieli, pace sulla Terra"
un angelo annuncia a Betlemme.
 Rit. 

Gloria in excelsis Deo
Rit.
Gloria, gloria in excelsis Deo (2x)

E pace in terra agli uomini amati dal Signore
noi ti lodiamo, ti benediciamo, ti adoriamo
ti glorifichiamo, ti rendiamo grazie
per la tua gloria immensa
Signore Dio, Re del Cielo, Dio Padre Onnipotente. Rit.

Signore, Figlio unigenito Gesù Cristo
Signore Dio, Agnello di Dio, Figlio del Padre
Tu, che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi
Tu, che togli i peccati del mondo, accogli la nostra supplica
Tu, che siedi alla destra del Padre, abbi pietà di noi. Rit.

Perché Tu solo il Santo, Tu solo il Signore
Tu solo l'Altissimo, Gesù Cristo con lo Spirito Santo
nella gloria di Dio Padre. Amen. Rit. 

12. Alleluia, passeranno i cieli
Rit.
Alleluia, alleluia, alleluia
alleluia, alleluia, alleluia!

Passeranno i cieli, passerà la Terra
la sua Parola non passerà, alleluia, alleluia! Rit. 

41. Benedici, o Signore
Nebbia e freddo, giorni lunghi e amari
mentre il seme muore.
Poi il prodigio antico e sempre nuovo
del primo filo d'erba.
E nel vento dell'estate ondeggiano le spighe
avremo ancora pane.

Rit. 
Benedici, o Signore,
questa offerta che portiamo a Te.
Facci uno come il pane
che anche oggi hai dato a noi.

Nei filari, dopo il lungo inverno, fremono le viti
la rugiada avvolge nel silenzio i primi tralci verdi.
Poi i colori dell'autunno coi grappoli maturi
avremo ancora vino. Rit.

Santo Rossi
Santo, Santo, 
Santo il Signore, Dio dell'Universo.
I cieli e la Terra sono pieni della tua gloria

Osanna, osanna,
osanna nell'alto dei cieli.

Benedetto Colui che viene
nel Nome del Signore.

Osanna, osanna,
osanna nell'alto dei cieli. 

Agnus Dei patriarchino
Agnus Dei qui tollis peccata mundi
miserere nobis.
Agnus Dei qui tollis peccata mundi
miserere nobis.
Agnus Dei qui tollis peccata mundi
dona nobis pacem.

292.Veni Creator
Veni creator Spiritus
mentes tuorum visita.
Imple superna gratia
quae Tu creasti pectora.

Qui diceris Paraclitus
altissimum donum Dei
fons vivus, ignis, caritas
et spiritalis unctio.

Tu septiformis munere
digitus Paternae dextere
Tu rite promissum Patris
sermone ditans guttura.

Accende lumen sensibus
infunde amore cordibus
Infirma nostri corporis
Virtute firmans perpeti

Hostem repellas longius
pacemque dones protinus
ductore sic te praevio
vitemus omne noxium.

Per Te sciamus da Patrem
noscamus atque Filium
Te utriusque Spiritum
credamus omni tempore.

Deo Patri sit gloria
et Filio, qui a mortuis
surrexit, ac Paraclito
in saeculorum saecula. Amen.

296. Vergin Santa
Vergin Santa, Dio t'ha scelta
con un palpito d'amor
per dare a noi il tuo Gesù
piena di grazia noi t'acclamiam.

RitAve, Ave, Ave Maria! (2x)

Per la fede ed il tuo amor
oh, ancella del Signor
portasti al mondo il Redentor
piena di grazia noi ti lodiam. Rit.

Tu conforti la nostra vita
sei speranza nel dolor
perché di gioia ci colmi il cuor
piena di grazia noi t'acclamiam. Rit.

Gloria eterna al Padre cantiamo
al suo Figlio Redentor
al Santo Spirito vivo nei cuor
ora e sempre nei secoli. Amen. Rit.

Archivio letture settimanali

Info parrocchia

Parrocchia S. Maria del Carmine
Piazza Petrarca 1
35137 Padova (PD)
Tel. ufficio parrocchiale: 049/87.60.422
E-mail: carminepd@gmail.com