19 giugno 2022
LITURGIA DELLA PAROLA
Dal libro della Genesi (Gen 14,18-20)
In quei giorni Melchisedek, re di Salem, offrì pane e vino; era sacerdote del Dio altissimo e benedisse Abram con queste parole: "Sia benedetto Abram dal Dio altissimo, creatore del cielo e della Terra, e benedetto sia il Dio altissimo, che ti ha messo in mano i tuoi nemici".
E Abramo diede a lui la decima di tutto.
Parola di Dio
Salmo responsoriale dal salmo 109 (110)
Rit.: Tu sei sacerdote per sempre, Cristo Signore.
Oracolo del Signore al mio signore:
"Siedi alla mia destra
finché io ponga i tuoi nemici
a sgabello dei tuoi piedi". Rit.
Lo scettro del tuo potere
stende il Signore da Sion:
domina in mezzo ai tuoi nemici! Rit.
A te il principato
nel giorno della tua potenza
tra santi splendori;
dal seno dell'aurora,
come rugiada, io ti ho generato. Rit.
Il Signore ha giurato e non si pente:
"Tu sei sacerdote per sempre
al modo di Melchisedek". Rit.
Dalla prima lettera di san Paolo apostolo ai Corinzi (1Cor 11,23-26)
Fratelli,
io ho ricevuto dal Signore quello che a mia volta vi ho trasmesso: il Signore Gesù, nella notte in cui veniva tradito, prese del pane e, dopo aver reso grazie, lo spezzò e disse: "Questo è il mio corpo, che è per voi; fate questo in memoria di me".
Allo stesso modo, dopo aver cenato, prese anche il calice, dicendo: "Questo calice è la Nuova Alleanza nel mio sangue; fate questo, ogni volta che ne bevete, in memoria di me".
Ogni volta infatti che mangiate questo pane e bevete al calice, voi annunciate la morte del Signore, finché egli venga.
Parola di Dio
Alleluia, alleluia.
lo sono il pane vivo disceso dal cielo,
dice il Signore,
se uno mangia di questo pane vivrà in eterno. (Gv 6,51)
Alleluia.
Dal Vangelo secondo Luca (Lc 9,11b-17)
In quel tempo, Gesù prese a parlare alle folle del Regno di Dio e a guarire quanti avevano bisogno di cure.
Il giorno cominciava a declinare e i Dodici gli si avvicinarono dicendo: "Congeda la folla perché vada nei villaggi e nelle campagne dei dintorni, per alloggiare e trovare cibo. Qui siamo in una zona deserta".
Gesù disse loro: "Voi stessi date loro da mangiare".
Ma essi risposero: "Non abbiamo che cinque pani e due pesci, a meno che non andiamo noi a comprare viveri per tutta questa gente". C'erano infatti circa cinquemila uomini.
Egli disse ai suoi discepoli: "Fateli sedere a gruppi di cinquanta circa". Fecero così e li fecero sedere tutti quanti.
Egli prese i cinque pani e i due pesci, alzò gli occhi al cielo, recitò su di essi la benedizione, li spezzò e li dava ai discepoli perché li distribuissero alla folla.
Tutti mangiarono a sazietà e furono portati via i pezzi loro avanzati: dodici ceste.
Parola del Signore
CANTI PER LA S. MESSA DELLE ORE 11
Applaudite, popoli tutti
Rit. Applaudite, popoli tutti, acclamate con gioia
al Signore di tutta la Terra, il Vivente, l'Altissimo.
Applaudite nazioni del mondo
ricchi e poveri insieme
Egli ha posto in mezzo alle genti
la sua santa dimora. Rit.
Ogni angolo dell'universo
renda grazie al suo Nome.
Si rallegri ogni cuore del mondo
ed esalti il suo amore. Rit.
Acclamiamo al Signore con gioia,
a Lui gloria e onore.
Eleviamo la nostra lode
al Creatore del mondo. Rit.
Alleluia, e oggi ancora
Rit. Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia! (2x)
Ed oggi ancora mio Signore ascolterò la tua Parola
che mi guida nel cammino della vita. Rit.
Servo per amore
Una notte di sudore
sulla barca in mezzo al mare
e mentre il cielo s'imbianca già
tu guardi le tue reti vuote.
Ma la voce che ti chiama
un altro mare ti mostrerà
e sulle rive di ogni cuore
le tue reti getterai.
Rit. Offri la vita tua
come Maria ai piedi della croce
e sarai servo di ogni uomo,
servo per amore
sacerdote dell'umanità.
Avanzavi nel silenzio
tra le lacrime e speravi
che il seme sparso davanti a te
cadesse sulla buona terra.
Ora il cuore tuo è in festa
perché il grano biondeggia ormai
è maturato sotto il sole
puoi riporlo nei granai. Rit.
Santo gen rosso
Santo, Santo, Santo
il Signore Dio dell'universo
I cieli e la terra sono pieni della tua gloria
Rit.: Osanna, osanna,
osanna nell'alto dei cieli. (2x)
Benedetto colui che viene
nel Nome del Signore. Rit.
Agnello di Dio
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,
dona a noi la pace.
Hai dato un cibo
Hai dato un cibo ai noi, Signore
germe vivente di bontà.
Nel tuo Vangelo, o buon Pastore,
sei stato guida e verità.
Rit. Grazie diciamo a Te, Gesù!
Resta con noi, non ci lasciare
sei vero amico solo Tu.
Alla tua mensa accorsi siamo
pieni di fede nel mister.
O Trinità, noi t'invochiamo
Cristo sia pace al mondo inter. Rit.
Il cielo narra la tua gloria
le stelle parlano di te.
La notte e il giorno senza fine
ritmano il loro canto a te. Rit.
Tu hai parlato a noi, Signore
la tua parola è verità:
come una lampada rischiara
i passi dell'umanità. Rit.
La tua Parola scese in Terra
il Verbo carne diventò.
Pose la tenda in mezzo a noi
e la tua gloria ci svelò. Rit.
Com'è bello, Signore
Rit. Com'è bello, Signore, stare insieme
ed amarci come ami Tu, qui c'è Dio, alleluia.
La carità è paziente, la carità è benigna
comprende, non si adira, e non dispera mai. Rit.
La carità perdona, la carità si adatta
si dona senza sosta con gioia e umiltà. Rit.
La carità è la legge, la carità è la vita
abbraccia tutto il mondo e in ciel si compirà. Rit.
Il pane che mangiamo, il Corpo del Signore
di carità è sorgente e centro di unità. Rit.
Ti seguirò
Ti seguirò, ti seguirò, Signore
e nella tua strada camminerò.
Ti seguirò nella via dell'amore
e donerò al mondo la vita.
Ti seguirò nella via del dolore
e la tua Croce ci salverà.
Ti seguirò nella via della gioia
e la tua luce ci guiderà.