Orari S. Messe

Domenica e festivi:
8.00 - 9.30 - 11.00 - 12.15 - 19.00


Leggi tutto

Grest 2025 - Iscrizione

Foglietto parrocchiale

Giubileo 2025

>>> Venerdì sera, 31 maggio 2024, alle ore 19:00, S. Messa di chiusura dell'anno catechistico e del mese mariano, con affidamento di tutte le famiglie della parrocchia alla Beata Vergine Maria <<<

Pregare Maria
Il segreto della forza di Maria è la preghiera. Ella pregò nove giorni di seguito con gli Apostoli nel Cenacolo. L'effetto della preghiera fu la discesa dello Spirito Santo, che li trasformò in uomini coraggiosi e forti. Essi superarono il timore. Non si preoccuparono più delle minacce, né della prigione, né delle torture. La paura è vinta dalla preghiera.
Lo Spirito scese con tanta abbondanza da fondare la Chiesa, proprio nel giorno di Pentecoste. Nella preghiera nasce e si rafforza la Chiesa. Maria è lì, dove si prega e si attende con fiducia. Maria difende e protegge, raccoglie e unifica: ogni mamma nei nostri paesi sia una mamma che raccoglie, unifica, stringe a sé i figli, li difenda dal male, li protegga da strade di violenza e dispersione.
G.C.M. BREGANTINI, Il profumo della Salve Regina. Elledici, Leumann TO 2008, pp. 13-14

COLLETTA
Dio onnipotente ed eterno, che nel tuo disegno di amore hai ispirato alla beata Vergine Maria, che portava in grembo il tuo Figlio, di visitare sant'Elisabetta, concedi a noi di essere docili all'azione del tuo Spirito, per magnificare con Maria il tuo Santo Nome. Per il nostro Signore Gesù Cristo...

LITURGIA DELLA PAROLA
Dal libro del profeta Sofonia (Sof 3,14-17)
Rallegrati, figlia di Sion, grida di gioia, Israele, esulta e acclama con tutto il cuore, figlia di Gerusalemme!
Il Signore ha revocato la tua condanna, ha disperso il tuo nemico. Re d'Israele è il Signore in mezzo a te, tu non temerai più alcuna sventura. 
In quel giorno si dirà a Gerusalemme: "Non temere, Sion, non lasciarti cadere le braccia! Il Signore, tuo Dio, in mezzo a te è un salvatore potente. Gioirà per te, ti rinnoverà con il suo amore, esulterà per te con grida di gioia".
Parola di Dio

OPPURE

Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Romani (Rm 12,9-16b)
Fratelli,
la carità non sia ipocrita: detestate il male, attaccatevi al bene; amatevi gli uni gli altri con affetto fraterno, gareggiate nello stimarvi a vicenda. 
Non siate pigri nel fare il bene; siate invece ferventi nello spirito; servite il Signore.
Siate lieti nella speranza, costanti nella tribolazione, perseveranti nella preghiera. Condividete le necessità dei santi; siate premurosi nell'ospitalità.
Benedite coloro che vi perseguitano, benedite e non maledite. Rallegratevi con quelli che sono nella gioia; piangete con quelli che sono nel pianto. Abbiate i medesimi sentimenti gli uni verso gli altri; non nutrite desideri di grandezza; volgetevi piuttosto a chi è umile.
Parola di Dio

Salmo responsoriale     (Is 12,2-6)
Rit. Grande in mezzo a te è il Santo d'Israele.

Ecco, Dio è la mia salvezza;
io avrò fiducia, non avrò timore,
perché mia forza e mio canto è il Signore
Egli è stato la mia salvezza. Rit.

Attingerete acqua con gioia
alle sorgenti della salvezza
Rendete grazie al Signore
e invocate il suo Nome
proclamate fra i popoli le sue opere,
fate ricordare che il suo Nome è sublime. Rit.

Cantate inni al Signore, perché ha fatto cose eccelse
le conosca tutta la Terra.
Canta ed esulta, tu che abiti in Sion,
perché grande in mezzo a te è il Santo d'Israele. Rit.

Alleluia, alleluia.
Beata sei tu, o Vergine Maria, che hai creduto:
in te si è adempiuta la Parola del Signore. 
(cfr. Lc 1,45)
Alleluia.

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 1,39-56)
In quei giorni, Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda. Entrata nella casa di Zaccaria, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel suo grembo. Elisabetta fu colmata di Spirito Santo ed esclamò a gran voce: "Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo! A che cosa devo che la madre del mio Signore venga da me? Ecco, appena il tuo saluto è giunto ai miei orecchi, il bambino ha sussultato di gioia nel mio grembo. E beata colei che ha creduto nell'adempimento di ciò che il Signore le ha detto". 
Allora Maria disse: "L'anima mia magnifica il Signore e il mio spirito esulta in Dio, mio Salvatore, perché ha guardato l'umiltà della sua serva. D'ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata. Grandi cose ha fatto per me l'Onnipotente e Santo è il suo Nome, di generazione in generazione la sua misericordia per quelli che lo temono. Ha spiegato la potenza del suo braccio, ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore; ha rovesciato i potenti dai troni, ha innalzato gli umili; ha ricolmato di beni gli affamati, ha rimandato i ricchi a mani vuote. Ha soccorso Israele, suo servo, ricordandosi della sua misericordia, come aveva detto ai nostri padri, per Abramo e la sua discendenza, per sempre".
Maria rimase con lei circa tre mesi, poi tornò a casa sua.
Parola del Signore

CANTI PER LA S. MESSA DELLE ORE 19:00
104 (p. 78). Giovane Donna
Giovane donna attesa dell'umanità
un desiderio d'amore e pura libertà
il Dio lontano è qui vicino a te
Voce e silenzio, annuncio di novità.

RitAve Maria, ave Maria!

Dio t'ha prescelta, qual Madre piena di bellezza
ed il suo amore ti avvolgerà con la sua ombra.
Grembo per Dio venuto sulla Terra
Tu sarai Madre di un uomo nuovo. Rit.

Ecco l'ancella che vive della sua Parola,
libero il cuore, perché l'amore trovi casa.
Ora l'attesa è densa di preghiera
e l'uomo nuovo è qui in mezzo a noi. Rit

14 (p. 10). Alleluia, ed oggi ancora
Rit. Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia
alleluia, alleluia, alleluia, alleluia!

Ed oggi ancora, mio Signore, ascolterò la tua Parola
che mi guida nel cammino della vita. Rit. 

238 (p. 170). Se m'accogli
Tra le mani non ho niente, spero che mi accoglierai
chiedo solo di restare accanto a Te.
Sono ricco solamente dell'amore che mi dai
è per quelli che non l'hanno avuto mai. Rit

Rit. Se m'accogli mio Signore altro non ti chiederò.
E per sempre la tua strada la mia strada resterà.
Nella gioia, nel dolore, fino a quando Tu vorrai
con la mano nella tua camminerò.

Io ti prego con il cuore, so che Tu mi ascolterai
rendi forte la mia fede più che mai.
Tieni accesa la mia luce fino al giorno che Tu sai
con i miei fratelli incontro a Te verròRit

xxx. Santo gen rosso
Santo, Santo, Santo
il Signore, Dio dell'Universo
I cieli e la terra sono pieni della tua gloria

Osanna, osanna,
osanna nell'alto dei cieli (2x)

Benedetto Colui che viene
nel Nome del Signore.

Osanna, osanna,
osanna nell'alto dei cieli (2x)

Agnello di Dio
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo
abbi pietà di noi.

Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo
abbi pietà di noi.

Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo
dona a noi la pace.

32 (p. 23). Ave Maria (Verbum Panis)
Rit. Ave Maria, ave! (2x)

Donna dell'attesa e Madre di speranza,
ora pro nobis!
Donna del sorriso e Madre del silenzio,
ora pro nobis!
Donna di frontiera e Madre dell'ardore,
ora pro nobis!
Donna del riposo e Madre del sentiero,
ora pro nobis! Rit.

Donna del deserto e Madre del respiro,
ora pro nobis!
Donna della sera e Madre del ricordo,
ora pro nobis!
Donna del presente e Madre del ritorno,
ora pro nobis!
Donna della terra e Madre dell'Amore,
ora pro nobis! Rit.

86 (p. 63). È l'ora che pia
È l'ora che pia la squilla fedel
le note ci invia dell'Ave del ciel.

Rit. Ave, ave, ave Maria (2x)

Umil Bernardetta del messo divin
per mano s'affretta al fiume vicinRit.

Un soffio di vento l'avviso le dà
che questo il momento di grazia sarà. Rit.

Nel piano di Dio l'eletta sei Tu
che porti nel mondo il Figlio Gesù. Rit

A Te, Immacolata, la lode, l'amor:
Tu doni alla Chiesa il suo Salvator. Rit.

Di tutti i malati solleva il dolor,
consola chi soffre nel corpo e nel cuor. Rit.

Proteggi il cammino di un popol fedel,
ottieni ai tuoi figli di giungere al ciel. Rit. 

233 (p. 167) . S. Maria del cammino
Mentre trascorre la vita
solo tu non sei mai
Santa Maria del cammino
sempre sarà con te. Rit. 

Rit
Vieni, o Madre, in mezzo a noi
vieni Maria quaggiù

cammineremo insieme a Te
verso la libertà

Quando qualcuno ti dice:
"Nulla mai cambierà",
lotta per un mondo nuovo,
lotta per la verità. Rit.

Lungo la strada la gente
chiusa in se stessa va
offri per primo la mano
a chi è vicino a te. Rit.

Quando ti senti ormai stanco
e sembra inutile andar,
tu vai tracciando un cammino:
un altro ti seguirà. Rit.

Archivio letture settimanali

Info parrocchia

Parrocchia S. Maria del Carmine
Piazza Petrarca 1
35137 Padova (PD)
Tel. ufficio parrocchiale: 049/87.60.422
E-mail: carminepd@gmail.com