16 maggio 2021
Applaudite, popoli tutti
Rit. Applaudite popoli tutti,
acclamate con gioia
al Signore di tutta la Terra,
il Vivente, l'Altissimo!
Applaudite nazioni del mondo
ricchi e poveri insieme
Egli ha posto in mezzo alle genti
la sua santa dimora. Rit.
Ogni angolo dell'universo
renda grazie al suo Nome
si rallegri ogni cuore del mondo
ed esalti il suo amore. Rit.
Acclamiamo al Signore con gioia
a Lui gloria e onore.
Eleviamo la nostra lode
al Creatore del mondo. Rit.
Kyrie eleison
Kyrie, Kyrie eleison - Kyrie, kyrie eleison
Christe, Christe eleison - Christe, Christe eleison
Kyrie, Kyrie eleison - Kyrie, Kyrie eleison
LITURGIA DELLA PAROLA
Dagli Atti degli Apostoli (At 1,1-11)
Nel primo racconto, o Teofilo, ho trattato di tutto quello che Gesù fece e insegnò dagli inizi fino al giorno in cui fu assunto in cielo, dopo aver dato disposizioni agli apostoli che si era scelti per mezzo dello Spirito Santo.
Egli si mostrò a essi vivo, dopo la sua passione, con molte prove, durate quaranta giorni, apparendo loro e parlando delle cose riguardanti il Regno di Dio. Mentre si trovava a tavola con essi, ordinò loro di non allontanarsi da Gerusalemme, ma di attendere l'adempimento della promessa del Padre, "quella - disse - che voi avete udito da me: Giovanni battezzò con acqua, voi invece, tra non molti giorni, sarete battezzati in Spirito Santo". Quelli dunque che erano con lui gli domandavano: "Signore, è questo il tempo nel quale ricostituirai il regno per Israele?". Ma egli rispose: "Non spetta a voi conoscere tempi o momenti che il Padre ha riservato al suo potere, ma riceverete la forza dallo Spirito Santo che scenderà su di voi, e di me sarete testimoni a Gerusalemme, in tutta la Giudea e la Samaria e fino ai confini della Terra".
Detto questo, mentre lo guardavano, fu elevato in alto e una nube lo sottrasse ai loro occhi. Essi stavano fissando il cielo mentre egli se ne andava, quand'ecco, due uomini in bianche vesti si presentarono a loro e dissero: "Uomini di Galilea, perché state a guardare il cielo? Questo Gesù, che di mezzo a voi è stato assunto in cielo, verrà allo stesso modo in cui l'avete visto andare in cielo".
Parola di Dio
Salmo responsoriale dal salmo 46 (47)
Rit. Ascende il Signore tra canti di gioia.
Popoli tutti, battete le mani!
Acclamate con grida di gioia,
perché terribile è il Signore, l'Altissimo,
grande Re su tutta la Terra. Rit.
Ascende Dio tra le acclamazioni,
il Signore al suono di tromba.
Cantate inni a Dio, cantate inni,
cantate inni al nostro re, cantate inni. Rit.
Perché Dio è Re di tutta la Terra
cantate inni con arte.
Dio regna sulle genti,
Dio siede sul suo trono santo. Rit.
Dalla lettera di san Paolo apostolo agli Efesini (Ef 4,1-13)
Fratelli,
io, prigioniero a motivo del Signore, vi esorto: comportatevi in maniera degna della chiamata che avete ricevuto, con ogni umiltà, dolcezza e magnanimità, sopportandovi a vicenda nell'amore, avendo a cuore di conservare l'unità dello spirito per mezzo del vincolo della pace. Un solo corpo e un solo spirito, come una sola è la speranza alla quale siete stati chiamati, quella della vostra vocazione; un solo Signore, una sola fede, un solo battesimo. Un solo Dio e Padre di tutti, che è al di sopra di tutti, opera per mezzo di tutti ed è presente in tutti.
A ciascuno di noi, tuttavia, è stata data la Grazia secondo la misura del dono di Cristo. Per questo è detto: "Asceso in alto, ha portato con sé prigionieri, ha distribuito doni agli uomini". Ma cosa significa che ascese, se non che prima era disceso quaggiù sulla Terra? Colui che discese è lo stesso che anche ascese al di sopra di tutti i cieli, per essere pienezza di tutte le cose.
Ed egli ha dato ad alcuni di essere apostoli, ad altri di essere profeti, ad altri ancora di essere evangelisti, ad altri di essere pastori e maestri, per preparare i fratelli a compiere il ministero, allo scopo di edificare il corpo di Cristo, finché arriviamo tutti all'unità della fede e della conoscenza del Figlio di Dio, fino all'uomo perfetto, fino a raggiungere la misura della pienezza di Cristo.
Parola di Dio
Alleluia, passeranno i cieli
Rit. Alleluia, alleluia, alleluia,
alleluia, alleluia, alleluia, alleluia.
Passeranno i cieli, e passerà la Terra,
la sua Parola non passerà,
alleluia, alleluia! Rit.
Dal Vangelo secondo Marco (Mc 16,15-20)
In quel tempo, [Gesù apparve agli undici] e disse loro: "Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura. Chi crederà e sarà battezzato sarà salvato, ma chi non crederà sarà condannato. Questi saranno i segni che accompagneranno quelli che credono: nel mio Nome scacceranno demoni, parleranno lingue nuove, prenderanno in mano serpenti e, se berranno qualche veleno, non recherà loro danno; imporranno le mani ai malati e questi guariranno".
Il Signore Gesù, dopo aver parlato con loro, fu elevato in cielo e sedette alla destra di Dio.
Allora essi partirono e predicarono dappertutto, mentre il Signore agiva insieme con loro e confermava la Parola con i segni che la accompagnavano.
Parola del Signore
Antica, eterna danza
Spighe d'oro al vento, antica, eterna danza
per fare un solo pane, spezzato sulla mensa.
Grappoli dei colli, profumo di letizia
per fare un solo vino, bevanda della grazia.
Con il pane e il vino, Signore ti doniamo
le nostre gioie pure, le attese e le paure.
Frutti del lavoro e fede nel futuro
la voglia di cambiare e di ricominciare.
Dio della speranza, sorgente di ogni dono
accogli questa offerta che insieme ti portiamo.
Dio dell'Universo raccogli chi è disperso
e facci tutti Chiesa, una cosa in Te.
Santo Frisina
Santo, Santo, Santo il Signore,
Dio dell’universo.
I cieli e la terra sono pieni
della tua gloria.
Osanna in excelsis,
osanna in excelsis.
Benedetto Colui che viene
nel Nome del Signore.
Osanna in excelsis,
osanna in excelsis.
Agnus Dei
Agnus Dei, qui tollis peccata mundi,
miserere nobis.
Agnus Dei, qui tollis peccata mundi,
miserere nobis.
Agnus Dei, qui tollis peccata mundi,
dona nobis pacem.
Symbolum 80
Oltre le memorie del tempo che ho vissuto
oltre la speranza che serve al mio domani
oltre il desiderio di vivere il presente
anch'io confesso ho chiesto che cosa è verità.
E Tu, come un desiderio che non ha memorie
Padre buono, come una speranza che non ha confini
come un tempo eterno sei per me.
Rit. Io so quanto amore chiede
questa lunga attesa del tuo giorno, o Dio.
Luce in ogni cosa io non vedo ancora
ma la tua Parola mi rischiarerà.
Quando le parole non bastano all'amore
quando il mio fratello domanda più del pane
quando l'illusione promette un mondo nuovo
anch'io rimango incerto nel mezzo del cammino.
E Tu, Figlio tanto amato,
verità dell'uomo, mio Signore
come la promessa di un perdono eterno
libertà infinita sei per me. Rit.
Chiedo alla mia mente coraggio di cercare
chiedo alle mie mani la forza di donare
chiedo al cuore incerto passione per la vita
e chiedo a te, fratello, di credere con me.
E Tu, forza della vita, Spirito d'amore, dolce Iddio,
grembo d'ogni cosa, tenerezza immensa
verità del mondo sei per me. Rit.
Symbolum 77
Tu sei la mia vita altro io non ho
Tu sei la mia strada, la mia verità
nella tua Parola io camminerò
finché avrò respiro, fino a quando Tu vorrai
non avrò paura, sai, se Tu sei con me
io ti prego, resta con me.
Credo in Te, Signore, nato da Maria
Figlio eterno e santo, uomo come noi
Morto per amore, vivo in mezzo a noi
una cosa sola con il Padre e con i tuoi
fino a quando, io lo so, Tu ritornerai
per aprirci il Regno di Dio.
Tu sei la mia forza, altro io non ho
Tu sei la mia pace, la mia libertà
niente nella vita ci separerà
so che la tua mano forte non mi lascerà
So che da ogni male Tu mi libererai
e nel tuo perdono vivrò.
Padre della Vita, noi crediamo in Te
Figlio Salvatore, noi speriamo in Te
Spirito d'amore vieni in mezzo a noi
Tu da mille strade ci raduni in unità
E per mille strade poi, dove Tu vorrai
Noi saremo il seme di Dio.
Regina coeli
Regina coeli, laetare, alleluia!
Quia quem meruisti portare, alleluia.
Resurrexit, sicut dixit, alleluia
Ora pro nobis Deum, alleluia.