25 aprile 2021
LITURGIA DELLA PAROLA
Dagli Atti degli Apostoli (At 4,8-12)
In quei giorni, Pietro, colmato di Spirito Santo, disse loro: "Capi del popolo e anziani, visto che oggi veniamo interrogati sul beneficio recato a un uomo infermo, e cioè per mezzo di chi egli sia stato salvato, sia noto a tutti voi e a tutto il popolo d'Israele: nel Nome di Gesù Cristo il Nazareno, che voi avete crocifisso e che Dio ha risuscitato dai morti, costui vi sta dinnanzi risanato. Questo Gesù è la pietra che è stata scartata da voi, costruttori, e che è diventata la pietra d'angolo.
In nessun altro c'è salvezza; non vi è infatti, sotto il cielo, altro Nome dato agli uomini nel quale è stabilito che noi siamo salvati".
Parola di Dio
Salmo responsoriale dal salmo 117 (118)
Rit. La pietra scartata dai costruttori è divenuta pietra d'angolo.
Rendete grazie al Signore perché è buono
perché il suo amore è per sempre.
È meglio rifugiarsi nel Signore
che confidare nell'uomo.
È meglio rifugiarsi nel Signore
che confidare nei potenti. Rit.
Ti rendo grazie, perché mi hai risposto,
perché sei stato la mia salvezza.
La pietra scartata dai costruttori
è divenuta la pietra d'angolo.
Questo è stato fatto dal Signore:
una meraviglia ai nostri occhi. Rit.
Benedetto colui che viene nel Nome del Signore
Vi benediciamo dalla casa del Signore.
Sei tu il mio Dio e ti rendo grazie,
sei il mio Dio e ti esalto.
Rendete grazie al Signore, perché è buono
perché il suo amore è per sempre. Rit.
Dalla prima lettera di san Giovanni apostolo (1Gv 3,1-2)
Carissimi,
vedete quale grande amore ci ha dato il Padre per essere chiamati figli di Dio, e lo siamo realmente! Per questo il mondo non ci conosce: perché non ha conosciuto Lui.
Carissimi, noi fin d'ora siamo figli di Dio, ma ciò che saremo non è stato ancora rivelato. Sappiamo però che, quando Egli si sarà manifestato, noi saremo simili a Lui, perché lo vedremo così come Egli è.
Parola di Dio
Alleluia, alleluia.
Io sono il buon pastore, dice il Signore,
conosco le mie pecore
e le mie pecore conoscono me. (Cfr. Gv 10,14)
Dal Vangelo secondo Giovanni (10,11-18)
In quel tempo, Gesù disse: "Io sono il buon pastore. Il buon pastore dà la propria vita per le pecore. Il mercenario - che non è pastore e al quale le pecore non appartengono - vede venire il lupo, abbandona le pecore e fugge, e il lupo le rapisce e le disperde; perché è un mercenario e non gli importa delle pecore.
Io sono il buon pastore, conosco le mie pecore e le mie pecore conoscono me, così come il Padre conosce me e io conosco il Padre, e do la vita per le pecore. E ho altre pecore che non provengono da questo recinto; anche quelle io devo guidare. Ascolteranno la mia voce e diventeranno un solo gregge, un solo pastore.
Per questo il Padre mi ama: perché io do la mia vita, per poi riprenderla di nuovo. Nessuno me la toglie: io la do da me stesso. Ho il potere di darla e il potere di riprenderla di nuovo. Questo è il comando che ho ricevuto dal Padre mio".
Parola del Signore
CANTI PER LA S. MESSA DELLE ORE 11
Ora è tempo di gioia
L'eco torna d'antiche valli
la sua voce non porta più
ricordo di sommesse lacrime
di esili in terre lontane.
Rit. Ora è tempo di gioia
non ve ne accorgete?
Ecco faccio una cosa nuova
nel deserto una strada aprirò.
Come l'onda che sulla sabbia
copre le orme e poi passa e va,
così nel tempo si cancellano
le ombre scure del lungo inverno. Rit.
Tra i sentieri dei boschi il vento
con i rami ricomporrà
nuove armonie che trasformano
i lamenti in canti di festa. Rit.
Kyrie eleison
Kyrie, Kyrie eleison,
Kyrie, Kyrie eleison!
Christe, Christe eleison,
Christe, Christe eleison!
Kyrie, Kyrie eleison,
Kyrie, Kyrie eleison!
Alleluia, e oggi ancora
Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia (2x)
E oggi ancora mio Signore ascolterò la tua Parola
che mi guida nel cammino della vita!
Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia (2x)
Benedici, o Signore
Nebbia e freddo, giorni lunghi e amari
mentre il seme muore.
Poi il prodigio, antico e sempre nuovo,
del primo filo d'erba.
E nel vento dell'estate ondeggiano le spighe
avremo ancora pane.
Benedici, o Signore,
questa offerta che portiamo a Te.
Facci uno, come il pane,
che anche oggi hai dato a noi.
Nei filari, dopo il lungo inverno
fremono le viti.
La rugiada avvolge nel silenzio
i primi tralci verdi.
Poi i colori dell'autunno, coi grappoli maturi
avremo ancora vino.
Benedici, o Signore,
questa offerta che portiamo a Te.
Facci uno, come il vino,
che anche oggi hai dato a noi.
Santo Bonfitto
Santo, Santo, Santo
il Signore, Dio dell'universo.
I cieli e la terra sono pieni
della tua gloria.
Rit. Osanna, osanna
osanna nell'alto dei cieli.
Benedetto Colui che viene
nel nome del Signore. Rit.
Agnello di Dio
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,
dona a noi la pace.
Verbum Panis
Prima del tempo,
prima ancora che la terra cominciasse a vivere
il Verbo era presso Dio.
Venne nel mondo,
e per non abbandonarci in questo viaggio ci lasciò
tutto se stesso come pane.
Verbum caro factum est, verbum panis factum est
Verbum caro factum est, verbum panis factum est
Qui spezzi ancora il pane in mezzo a noi
e chiunque mangerà non avrà più fame
qui vive la tua Chiesa intorno a Te
dove ognuno troverà la sua vera casa.
Verbum caro factum est, verbum panis factum est
Verbum caro factum est, verbum panis...
Prima del tempo,
quando l'universo fu creato dall'oscurità,
il Verbo era presso Dio.
Venne nel mondo,
nella sua misericordia Dio ha mandato il Figlio suo
tutto se stesso come pane.
Verbum caro factum est, verbum panis factum est
Verbum caro factum est, verbum panis factum est
Qui spezzi ancora il pane in mezzo a noi
e chiunque mangerà non avrà più fame
qui vive la tua Chiesa intorno a Te
dove ognuno troverà la sua vera casa.
Verbum caro factum est, verbum panis factum est
Verbum caro factum est, verbum panis factum est
Resta accanto a me
Rit. Ora vado sulla mia strada
con l'amore tuo che mi guida
oh, Signore, ovunque io vada
resta accanto a me.
Io ti prego, stammi vicino,
ogni passo del mio cammino
ogni notte, ogni mattino,
resta accanto a me.
Il tuo sguardo puro sia luce per me
e la tua Parola sia voce per me.
Che io trovi il senso del mio andare
solo in Te
nel tuo fedele amare, il mio perché. Rit.
Fa che mi guarda, non veda che Te
fa che mi ascolta, non senta che Te.
E chi pensa a me, fa che nel cuore
pensi a Te
e trovi quell'amore che hai dato a me. Rit.
Regina coeli
Regina coeli, laetare, alleluia!
Quia quem meruisti portare, alleluia!
Resurrexit, sicut dixit, alleluia!
Ora pro nobis Deum, alleluia.