Orari S. Messe

Domenica e festivi:
8.00 - 9.30 - 11.00 - 12.15 - 19.00


Leggi tutto

Foglietto parrocchiale

Quaresima 2025

Giubileo 2025

18 aprile 2021

LITURGIA DELLA PAROLA

Dagli Atti degli Apostoli (At 3,13-15.17-19)
In quei giorni, Pietro disse al popolo: "Il Dio di Abramo, il Dio di Isacco, il Dio di Giacobbe, il Dio dei nostri padri ha glorificato il suo servo Gesù, che voi avete consegnato e rinnegato di fronte a Pilato, mentre egli aveva deciso di liberarlo; voi invece avete rinnegato il Santo e il Giusto, e avete chiesto che vi fosse graziato un assassino. Avete ucciso l'autore della vita, ma Dio l'ha risuscitato dai morti: noi ne siamo testimoni.
Ora, fratelli, io so che voi avete agito per ignoranza, come pure i vostri capi. Ma Dio ha così compiuto ciò che aveva preannunciato per bocca di tutti i profeti, che cioè il suo Cristo doveva soffrire. Convertitevi, dunque, e cambiate vita, perché siano cancellati i vostri peccati". 
Parola di Dio

Salmo responsoriale     dal salmo 4
Rit. Risplenda su di noi, Signore, la luce del tuo volto.

Quando t'invoco, rispondimi, Dio della mia giustizia!
Nell'angoscia mi hai dato sollievo;
pietà di me, ascolta la mia preghiera. Rit.

Sappiatelo: il Signore fa prodigi per il suo fedele;
il Signore mi ascolta quando lo invoco. Rit.

Molti dicono: "Chi ci farà vedere il bene,
se da noi, Signore, è fuggita la luce del tuo volto?". Rit.

In pace mi corico e subito mi addormento,
perché Tu solo, Signore, fiducioso mi fai riposare. Rit

Dalla prima lettera di san Giovanni apostolo (1Gv 2,1-5a)
Figlioli miei,
vi scrivo queste cose perché non pecchiate; ma se qualcuno ha peccato, abbiamo un Paraclito presso il Padre: Gesù Cristo, il giusto. È Lui la vittima di espiazione per i nostri peccati; non soltanto per i nostri, ma anche per quelli di tutto il mondo.
Da questo sappiamo di averlo conosciuto: se osserviamo i suoi comandamenti. Chi dice: "Lo conosco", e non osserva i suoi comandamenti, è bugiardo e in lui non c'è la verità. Chi invece osserva la sua Parola, in lui l'amore di Dio è veramente perfetto.
Parola di Dio

Alleluia, alleluia!
Signore Gesù, facci comprendere le Scritture;
arde il nostro cuore mentre ci parli. (Cfr. Lc 24,32)
Alleluia.

Dal Vangelo secondo Luca (24,35-48)
In quel tempo, [i due discepoli che erano ritornati da Emmaus] narravano [agli Undici e a quelli che erano con loro] ciò che era accaduto lungo la via e come avevano riconosciuto Gesù nello spezzare il pane.
Mentre essi parlavano di queste cose, Gesù in persona stette in mezzo a loro e disse: "Pace a voi!". Sconvolti e pieni di paura, credevano di vedere un fantasma. Ma Egli disse loro: "Perché siete turbati, e perché sorgono dubbi nel vostro cuore?". Guardate le mie mani e i miei piedi: sono proprio io! Toccatemi e guardate; un fantasma non ha carne e ossa, come vedete che io ho". Dicendo questo, mostrò loro le mani e i piedi. Ma poiché per la gioia non credevano ancora ed erano pieni di stupore, disse: "Avete qui qualche cosa da mangiare?". Gli offrirono una porzione di pesce arrostito; egli lo prese e lo mangiò davanti a loro.
Poi disse: "Sono queste le parole che io vi dissi quando ero ancora con voi: bisogna che si compiano tutte le cose scritte su di me nella legge di Mosè, nei Profeti e nei Salmi". Allora aprì loro la mente per comprendere le Scritture e disse loro: "Così sta scritto: il Cristo patirà e risorgerà dai morti il terzo giorno, e nel suo Nome saranno predicati a tutti i popoli la conversione e il perdono dei peccati, cominciando da Gerusalemme. Di questo voi siete testimoni".
Parola del Signore

CANTI PER LA S. MESSA DELLE ORE 11

Applaudite, popoli tutti
Rit. Applaudite, popoli tutti,
acclamate con gioia
al Signore di tutta la terra,
il Vivente, l'Altissimo.

Applaudite, nazioni del mondo
ricchi e poveri insieme
Egli ha posto in mezzo alle genti
la sua santa dimora. Rit.

Ogni angolo dell'universo
renda grazie al suo Nome.
Si rallegri ogni cuore del mondo
ed esalti il suo amore. Rit

Acclamiamo al Signore con gioia,
a Lui gloria e onore.
Eleviamo la nostra lode
al Creatore del mondo. Rit

Alleluia, alleluia!
Questa tua Parola non avrà mai fine,
ha varcato i cieli e porterà il suo frutto. (2x)
Alleluia, alleluia!

Se m'accogli
Tra le mani non ho niente
spero che mi accoglierai
chiedo solo di restare accanto a Te.
Sono ricco solamente dell'amore che mi dai
è per quelli che non l'hanno avuto mai.

Rit. Se m'accogli, mio Signore,
altro non ti chiederò.
E per sempre la tua strada,
la mia strada resterà.
Nella gioia, nel dolore,
fino a quando Tu vorrai,
con la mano nella tua camminerò.

Io ti prego con il cuore
so che Tu mi ascolterai
rendi forte la mia fede più che mai.
Tieni accesa la mia luce
fino al giorno che Tu sai
con i miei fratelli incontro a Te verrò. Rit. 

Santo Frisina
Santo, Santo, Santo
il Signore, Dio dell'universo.
I cieli e la terra sono pieni
della tua gloria.
Osanna in excelsis, osanna in excelsis.
Benedetto Colui che viene
nel nome del Signore.
Osanna in excelsis, osanna in excelsis.

Agnello di Dio
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,
dona a noi la pace. 

Com'è bello
Rit. Com'è bello, Signore, stare insieme
ed amarci come ami Tu;
qui c'è Dio, alleluia.

La carità è paziente, la carità è benigna,
comprende, non si adira, e non dispera mai. Rit.

La carità perdona, la carità si adatta,
si dona senza sosta con gioia ed umiltà. Rit.

La carità è la legge, la carità è la vita,
abbraccia tutto il mondo e in ciel si compirà. Rit.

Il pane che mangiamo, il Corpo del Signore,
di carità è sorgente e centro di unità. Rit

Andate per le strade
Rit. Andate per le strade, in tutto il mondo,
chiamate i miei amici per far festa,
c'è un posto per ciascuno alla mia mensa.

Nel vostro cammino annunciate il Vangelo
dicendo è vicino il regno dei cieli
Guarite i malati, mondate i lebbrosi,
rendete la vita a chi l'ha perduta. Rit

Vi è stato donato con amore gratuito
ugualmente donate con gioia ed amore.
Per voi non prendete né oro né argento
perché l'operaio ha diritto al suo cibo. Rit

Entrando in una casa donatele pace
se c'è chi rifiuta e non accoglie il dono
la pace torni a voi, uscite dalla casa
scuotendo la polvere dai vostri calzari. Rit.

Ed ecco vi mando, agnelli tra i lupi
siate dunque avveduti come sono i serpenti
ma liberi e chiari come son le colombe
dovrete sopportare prigioni e tribunali. Rit.

Nessuno è più grande del vostro maestro,
né il servo migliore del suo padrone.
Se hanno odiato me, odieranno anche voi,
ma voi non temete, non vi lascerò soli. Rit

Regina coeli
Regina coeli, laetare, alleluia!
Quia quem meruisti portare, alleluia!
Resurrexit, sicut dixit, alleluia!
Ora pro nobis Deum, alleluia. 

Archivio letture settimanali

Info parrocchia

Parrocchia S. Maria del Carmine
Piazza Petrarca 1
35137 Padova (PD)
Tel. ufficio parrocchiale: 049/87.60.422
E-mail: carminepd@gmail.com