Domenica 14 giugno 2020
Canti di questa domenica
Dio s’è fatto come noi
Dio s’è fatto come noi
per farci come lui.
Rit.: Vieni, Gesù, resta con noi!
Resta con noi!
Egli ci ha dato la sua vita
insieme a questo pane. Rit…
Noi che mangiamo questo pane
saremo tutti amici. Rit…
Noi che crediamo nel suo amore
vedremo la sua gloria. Rit…
Vieni, Signore, in mezzo a noi,
resta con noi per sempre. Rit…
Alleluia! Questa tua Parola
Alleluia! Alleluia! …
Questa tua Parola non avrà mai fine
ha varcato i cieli e porterà il suo frutto (2x)
Benedici, o Signore
Nebbia e freddo, giorni lunghi e amari
mentre il seme muore.
Poi il prodigio antico e sempre nuovo
del primo filo d’erba.
E nel vento dell’estate ondeggiano le spighe:
avremo ancora pane.
Rit.: Benedici, o Signore,
questa offerta che portiamo a Te.
Facci uno come il pane
che anche oggi hai dato a noi.
Nei filari, dopo il lungo inverno
fremono le viti.
La rugiada avvolge nel silenzio
i primi tralci verdi.
Poi i colori dell’autunno, coi grappoli maturi,
avremo ancora vino.
Rit.: Benedici, o Signore,
questa offerta che portiamo a Te;
facci uno come il vino
che anche oggi hai dato a noi.
Santo gen rosso
Santo, Santo, Santo
il Signore Dio dell’universo
i cieli e la terra sono pieni della tua gloria
Rit.: Osanna! Osanna!
Osanna nell’alto dei cieli!
Osanna! Osanna!
Osanna nell’alto dei cieli!
Benedetto Colui che viene
nel nome del Signore. Rit. …
Pane del cielo
Rit.: Pane del cielo sei Tu, Gesù,
via d’amore: Tu ci fai come Te. (2x)
No, non è rimasta fredda la terra:
Tu sei rimasto con noi per nutrirci di Te,
Pane di vita, ed infiammare col tuo Amore
tutta l’umanità. Rit…
Sì, il cielo è qui, su questa terra:
Tu sei rimasto con noi, ma ci porti con Te
nella tua casa, dove vivremo insieme a Te
tutta l’eternità. Rit…
No, la morte non può farci paura:
Tu sei rimasto con noi, e chi vive di Te
vive per sempre. Sei Dio con noi,
sei Dio per noi, Dio in mezzo a noi. Rit…
Andate per le strade
Rit.: Andate per le strade in tutto il mondo
chiamate i miei amici per far festa
c’è un posto per ciascuno alla mia mensa
Nel vostro cammino annunciate il Vangelo
dicendo è vicino il Regno dei Cieli
guarite i malati, mondate i lebbrosi
rendete la vita a chi l’ha perduta. Rit…
Vi è stato donato con amore gratuito,
ugualmente donate con gioia ed amore
con voi non prendete né oro né argento
perché l’operaio ha diritto al suo cibo. Rit…
Parola vivente - Le letture della domenica
in tutte e tre le letture di oggi troviamo la parola pane, che per estensione rimanda alla parola nutrimento che significa un elemento necessario a mantenerci in vita e a farci crescere nella vita. Ora pensiamoci bene: che cosa ci nutre, cioè ci mantiene in vita come cristiani, permettendoci di accrescere la nostra fede nello svolgersi del tempo a nostra disposizione?. Nella prima lettura (Deuteronomio 8,2-3.14b-16) Mosè cci dice che "l'uomo non vive soltanto di pane, ma che l'uomo vive di quanto esce dalla bocca del Signore". Ciò che ci nutre come credenti è la Parola di Dio, una Parola da assimilare e da mettere in pratica perché solo così possiamo vivere e crescere nella comunione con Lui e fra di noi. La parola comunione la troviamo nella seconda lettura (1Corinzi 10,16-17), dove san Paolo ci ricorda che "noi siamo, benché molti, un solo corpo: tutti infatti partecipiamo dell'unico pane"; e in effetti è proprio così perché comunione significa vivere gli uni per gli altri, nella consapevolezza di essere in qualche modo parte di un'unica realtà, di "un unico pane" appunto; e chi è questo pane? La risposta ce la dà il Vangelo (Giovanni 6,51-58): il pane è Gesù stesso, ma in quel pane c'è la sua carne, cioè la sua presenza reale, e attraverso questo Pane che è il suo Corpo egli vuole entrare dentro di noi perché un po' alla volta possiamo diventare come Lui, persone capaci di vivere talmente bene, con fede e amore, da poter vivere, per suo dono, con Lui per sempre. Pace e bene a tutti.
Domenica e feste: ore 8,00 - 9,30 - 11,00 - 12,15 - 17,00 - 19,00.
Durante la settimana (lunedì – venerdì): 8,00 - 19,00.
Nella settimana: martedì e mercoledì ore 18,00; giovedì ore 18,30 (cappella dei missionari); venerdì e sabato ore 18,00. Domenica e feste: ore 10,30.